L’innovazione fa bene alla tradizione La sfogliatella frolla, classico dolce napoletano conosciuta in tutto il mondo, è nata circa 400 anni fa, nel convento di monache di clausura dedicato a [...]
Oggi giorno ci si chiede quanto in alto uno chef possa arrivare, in questo caso scuserete il facile accostamento, ma Ivan Milani a 45 anni e al 35esimo piano di un grattacielo, una posizione di [...]
Il farro è considerato il più antico frumento coltivato.Nell'antica Roma, il farro è la principale fonte di sostentamento delle legioni, che dal farro ricevevano energie e proteine e che [...]
La nuova carta dell’Inkiostro inaugura il periodo più caldo dell’anno con una proposta all’insegna della leggerezza dove il protagonista principale è il pesce, senza [...]
Virgilio Pronzati Nei bar e ristoranti aperitivi con finger food e magiche cene en plain air in un’atmosfera unica con il lungomare e il centro storico illuminati di [...]
Nel turbillon di panettoni d’estate – sempre più nutrito il drappello dei pasticcieri che sposano l’idea del “panettone tutto l’anno” – non poteva [...]
Dopo tutti questi anni, tra tutti gli elettrodomestici che ho posseduto per lavoro o per piacere, non ho mai annoverato una gelatiera. Probabilmente è meglio così, la mia cucina è già [...]
Un dolcino leggero e gustoso è quello che ci vuole per concludere i pasti, se poi il dessert è un buon digestivo, è leggero ed è fatto in casa… non c’è niente di meglio! Il [...]
Degustazione > Cantine SettesoliVitigno: Perricone - Bottiglia: 75 cl. - Alcol: 12,5% - Lotto: 160170418 - Bottiglie prodotte: 5.000 - Prezzo sorgente € 5,90 Alla vista è [...]
Diventa ancora più stellato il simposio gastronomico ai piedi del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, che si svolge grazie ad una collaborazione tra i [...]
Quale migliore occasione per mettere la prova l’ordigno della Anova per cuocere a bassa temperatura mille ore? compro la lingua – manzo adulto, no vitello – e la metto sotto [...]
Se siete plebee come la sottoscritta e ogni volta che andate in un ristorante in dolce compagnia pagate la vostra giusta metà e, anzi, siete talmente cretine da insistere pure, forse non avete [...]
La ricetta ci viene proposta dal ristorante Al Capitello di Tarzo di Treviso (per saperne di più leggi Al Capitello, solo sapori naturali) Prevede per la farcitura l'utilizzo di erbe spontanee [...]
Il 13 luglio Claudio Crivellaro, presidente dell’Unione Cuochi del Veneto, organo territoriale della Fic-Federazione italiana cuochi, ha presenziato alla prima riunione delle Lady [...]
Sono rimasta in possesso di una discreta quantita' di boccioli di rosa mosqueta dopo averli utilizzati in cucina, sul buffet, nelle insalate ... ! Mi attirano inequivocabilmente con il loro [...]
Gli Storchi son tre e son fratelli diversi. Diversissimi, tranne che per il gesto: fraterno, dolce e fermo, ma sempre garbato. Adorabile. Fanno vini emiliani, cresciuti nella ghiaia della Val [...]
Il caldo forte è qui, la voglia di cucinare è poca e si mangiano volentieri cibi freddi, alcuni cotti al forno e gustati a temperatura ambiente, oppure insalate di ogni tipo.Oggi [...]
Trullo di Pezza e i suoi vini protagonisti delle degustazioni Al 9 di Polignano a Mare – piazza Garibaldi 9 Una partnership al femminile all’insegna del rosato Contaminazione di idee, [...]
Il [...]
Nelle calde sere d’estate lo spumante Blanc de Blancs, armonico ed equilibrato, è ideale come aperitivo e per accompagnare l’intero pasto. Il Gavi DOCG si sposa perfettamente con un buon [...]
Dal rifiuto che il sindaco di Firenze Dario Nardella ha opposto all’apertura di un McDonald’s in Piazza Duomo, con gran codazzo di polemiche, è passata solo qualche settimana. La [...]
Grande festa e premiazioni alla Terrazza Mare Marcandole con il patrocinio della Città di Jesolo nei giorni 6 e 7 luglio 2016. I fuoriclasse dell’Alpe Adria – grandi chef, famosi [...]
Trullo di Pezza e i suoi vini protagonisti delle degustazioni Al 9 di Polignano. Una partnership al femminile all’insegna del rosato (Al9 piazza Garibaldi 9, Polignano a Mare). Contaminazione [...]
La famiglia Iaccarino, cui si deve la nascita dello storico ristorante Don Alfonso 1890 tramanda di generazione in generazione l’arte dell’ospitalità che l’ha resa celebre in [...]
Il gelato alla rosa è romantico e particolare, un gusto un po’ vintage e vecchio stile che potete preparare in casa utilizzando delle rose non trattate, preferibilmente del vostro [...]