Non avete idea delle opportunità che si perdono a non fingersi intenditori di champagne. Anche se, è bene precisarlo, nel #dopoSilvio le vostre Visa potrebbero supplicarvi di non farlo, [...]
Sabato 26 novembre a Vicenza al Convegno Nazionale Counseling Filosofico si parla di vino e filosofia. A seguire Vividoc, aperitivo filosofico del Consorzio Colli Berici."Il senso della vite. [...]
Imprevedibili spezzatini, di agnello e maiale. Pollo, tacchino, coniglio. Cinghiale e capriolo. Sono "gli emergenti", i nuovi protagonisti di questo piatto antico. Che, in queste [...]
Alessandro Boido porta nel mondo un vino molto particolare sempre diffusissimo ma spesso apprezzato solo perchè dolce immediato e beverino. Invece può essere un mondo intero, tra bollicine [...]
Al Merano Wine Festival ho partecipato alla verticale del Pinot bianco di Vorberg di Cantina di Terlano. Le annate degustate sono state: la 1957, 1971, 1980, 1993, [...]
Sarà presente anche a 'A Volta per star bene' il Progetto 'Un'Itàlia. 150 piatti, 150 vini', promosso da SapereSapori in collaborazione con le Città del Vino in occasione dell'anniversario [...]
Grande successo dei vini Castelvecchio al Merano Wine Festival, uno degli eventi enogastronomici più attesi e prestigiosi d'Italia, che si è concluso ieri lunedì 7 novembre.Dopo aver superato [...]
I formaggi sono tra i cibi che maggiormente consentono gli accostamenti più diversificati, curiosi ed affascinanti. Se volete stupire i vostri amici con una cenetta [...]
La manifestazione autunnale più importante del territorio euganeo, organizzata in collaborazione con il Consorzio Vini Doc Colli Euganei, si è aperta sabato 29 ottobre a Villa Pollini [...]
Sarà dedicata alla nota azienda agricola Vallerosa Bonci la serata del 24 Novembre 2011, dalle ore 20:30, a Sant’Angelo di Santa Maria di Sala, presso il ristorante “Ca Minio”. Le [...]
Fino a domenica 6 novembre 2011, degustazioni gratuite dei vini veneti abbinati alle eccellenze gastronomiche del territorio. Luca Zaia, Presidente della Regione del Veneto:' Una manifestazione [...]
La 42esima Mostra Vini di Luvigliano, la manifestazione autunnale più importante del territorio euganeo organizzata in collaborazione con il Consorzio Vini Doc Colli Euganei si è aperta sabato [...]
Oggi Fernando ha voglia di musica e nello specifico quella degli Abba. E' con questa canzone in sottofondo che ho pensato ad una ricetta che potesse essere gustata con un calice dell'ottimo [...]
'La vicenda del Tai è un ulteriore esempio del fatto che i risultati arrivano, anche in agricoltura, quando si guarda al futuro con lungimiranza e coraggio, senza perdere di vista il valore del [...]
Ciambelline al Vino Rosso, oggi vi propongo la ricetta delle ciambelline al vino rosso, spesso tutti siamo abituati ad intendere che le ciambelline al vino siano quelle preparate utilizzando il [...]
Più di 30 mila i vini attualmente in vendita su eBay.it, con oltre il 91% a prezzo fisso, di cui oltre il 40% offerti da Venditori Affidabilità Top. I vini toscani, specie i Supertuscan e il [...]
Grande successo per la prima manifestazione interamente dedicata al vino bianco piemontese che sta facendo parlare di sé critica e mercato: l'Erbaluce di Caluso.Domenica 23 ottobre centinaia di [...]
Scaloppine al tartufo per 4 persone 6 hg. di fettine di carne (groppa o vitella) farina, olio, burro, sale, pepe, vino bianco q.b. panna liquida q.b. brodo di carne In una padella mettere [...]
Tra proposte di alta qualità, sono stati scelti i vincitori del contest che si è svolto all'interno dell'ottavo forum dei vini autoctoni di Fiera Bolzano.Bolzano, 18 ottobre 2011 - Sono [...]
Bilbao ti colpisce al primo sguardo, e non è semplicemente un modo di dire: appena sbucati dal tunnel dell'autostrada che la collega all'aeroporto, infatti, si percorre il ponte dei Principi di [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza [...]
Il 16 ottobre la manifestazione sarà dedicata a Bardolino, Custoza e Lugana. Tre denominazioni coinvolte, nove comuni, due province, accoglieranno i visitatori gourmet. 16 ottobre 2011, h. 11- [...]
Le pere costituiscono un ottimo alimento perché sono ricche di zuccheri naturali e semplici, specialmente di fruttosio, e sono ideali per la dieta poiché l’apporto calorico è di circa [...]
Le insalatone sono un piatto sempre molto apprezzato. Gustose e veloci da preparare, ti proponiamo una versione con lattuga, tonno e peperoni: una ricetta ricca e saporita! INGREDIENTI per 4 [...]