Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
L'impatto positivo dei tappi di sughero per la prima volta riconosciuto ufficialmente in un protocollo internazionale per il calcolo dell'emissione di gas serra.Milano, 9 gennaio 2012 - Il [...]
Ingredienti per 4 persone ½ limone 20 millilitri di olio di oliva 50 millilitri di vino bianco secco 20 grammi di sale grosso 80 grammi di piselli surgelati 150 grammi di erbette 200 grammi di [...]
Ingrediente Principale: Tagliolini freschi - Viletto di salmone fresco - Radicchio rosso - Vino bianco secco - Cognac [...]
L’abbinamento tra vino e piatti a base di pesce potrebbe declinarsi in centinaia di modi, soprattutto in un paese come l’Italia dove abbiamo migliaia di chilometri di coste dove [...]
ovvero Lumache aranciate in polvere di cannellaQuesta ricetta è sia tradizionale salentina( le lumache, che noi chiamiamo Municèddhre, sono un piatto che no n manca sulle tavole di nessun [...]
Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un'attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta la [...]
Cotechino con le lenticchie , un classico di fine anno; ogni anno cerco di dare una veste nuova alla ricetta, e questa di seguito, è la ricetta che ho realizzato quest’anno per il 31 [...]
Il crescente favore dei consumatori per i vini spumanti italiani traina anche la richiesta di quelli stranieri. Gli operatori della ristorazione adeguano le loro carte dei vini, inserendo un [...]
Uno dei migliori assaggi dell'ultimo Natale. Un rosé potente, masticabile, abbastanza misterioso perché in rete non si trova quasi niente, sembra che Bruno Michel non abbia nemmeno un sito [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
per la precisione, sarebbe meglio intitolare questo post “I primi roccocò di Milady”, visto che tali sono. C’è una prima volta in tutto, ergo, anche i primi roccocò fatti da Milady. [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]
Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]
Esaltate i colori degli agrumi con piatti, posate, bicchieri e tovagliette sui toni dell'oro. Se volete preparare una decorazione a tema, legate con un nastrino una fetta di agrume essicato [...]
Il benessere è il tema del nuovo menu internazionale di TAM Airlines. L'esclusivo menu 'Sabor que faz Bem' preparato dallo chef Bel Coelho, combina ingredienti funzionali, sani e naturali in [...]
Giovedì e venerdì scorso ho partecipato a quelli per me sono stati gli ultimi due eventi a tema food del 2011. Il primo, Eventi Pastiferi, era una cena al ristorante del Radisson Blu es. Hotel [...]
Parola di Enoteca Italiana, l'Ente nazionale vini, icona dal 1933 del Made in Italy; focus sugli acquisti e i regali per le festività.Salvatore de Lio, direttore Enoteca Italiana: "Sono tra i [...]
Per quanti sforzi si facciano - a ragione - per cercare di destagionalizzare il consumo di vini spumanti, le feste di fine anno restano un momento privilegiato per gli effervescenti... Cogliamo [...]
Lo zenzero (Zingiber officinalis Roscoe) è la radice di una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Zinziberacee. Originaria dell’Asia orientale; ha steli eretti con due file [...]
A ottenere dalla Guida Bollicine d’Italia 2012 l’ “Oscar” per l’eccellente rapporto qualità prezzo sono state 149 etichette tra gli spumanti di tutta Italia, selezionati con oltre [...]
Una delle cose più note all'estero della cucina italiana è il ragù alla bolognese, i piatti più serviti della cucina italiana nei ristoranti all'estero sono le lasagne alla bolognese i [...]
-31 Aceto. Oggi mi sono regalata una bottiglia d’aceto che mancava nella mia attuale collezione: un aceto francese al dragoncello (una delle erbe più “amiche” [...]
Prestigioso riconoscimento da parte della Guida 'Bollicine d'Italia 2012' del Gambero Rosso alla cantina di Guia, tra gli 8 premiati in Italia e i 2 in Veneto.Valdobbiadene, 17 dicembre 2011 - A [...]
Il roccocò è un dolce natalizio napoletano a forma di ciambella un pò schiacciata e dalla consistenza un pò dura, come un biscotto, che, solitamente, viene resa più morbida grazie a una [...]