Stradine strette e ciottolose, scalinate in pietra, affacci mozzafiato, antri bui illuminati da artisti che in ogni angolo di Cantalice, piccolo comune del reatino, hanno realizzato una [...]
Non ci potrete accusare di riposarci nonostante il caldo quest’anno! In attesa del prossimo autunno con novità succulente e sempre diverse per le nostre serate ecco che finalmente [...]
Voltiamo pagina e parliamo di vino!Il mese scorso ho partecipato ad una degustazione svoltasi al Belvedere di AguglianoLE FORME DEL VERDICCHIODISCORSI DI TERRITORI, PERSONE, ANNATE E…ASSAGGI [...]
Ingredienti Principal: Filetti di sogliola - Gamberetti - Zucchine - Carote - Vino bianco secco Ricetta per persone n. 4 Note: 285 calorie a porzione Ingredienti [...]
Il concorso di Cavaion Veronese si avvale del riconoscimento del Ministero della Politiche Agricole e del patrocinio del Consorzio di tutela del Bardolino. I produttori del Bardolino Chiaretto [...]
Tovaglietta distribuita da Top Casa Shop - Porta tovaglioli Paolo Chiari -Bicchiere Acqua Gipsy distribuito da Buti Shop - Piatti distribuiti da Nedo CasalinghiVino consigliato: Prosecco [...]
I fasolari sono dei gustosi molluschi che vengono utilizzati in centinaia di preparazioni dal momento che possono essere assaporati sia da soli con erbe aromatiche e salse che con altri [...]
Un altro pilastro della tradizione gastronomica Peruviana che questa volta guarda all’entroterra. Un cibo prettamente “di strada” dove ancora oggi, tra le 18 e le 19, si [...]
Petto d'Anatra alla MelagranaIngredienti per 2 persone:Per la marinatura: - 150g di vino bianco dolce - 100 g di olio evo - 100 g di Cognac - 2 melagrane - sale [...]
Notevole serata, ospitata nella bella terrazza all’aperto, del Quartum Store , delle Cantine Di Criscio a Quarto, per “Un fritto diVino” Protagonisti della serata i fritti della Pizzeria [...]
L’Estate non è forse il momento migliore per abbandorsi ai piaceri del vino e dei distillati più impegnativi ma ci resta sempre la possibilità di shakerare il tutto e preparare fantasiosi [...]
Venerdì 6 luglio 2012 il lungomare di Rimini si tingerà di rosa anche grazie alle centinaia di bottiglie di Montécerésino Brut Cruasè Millesimato della Travaglino che verranno stappate in [...]
Le zucchine in marinata sono ottime come contorno per la carne o il pesce o vari piatti freddi. Sono molto semplici da fare, le zucchine non hanno bisogno d’essere grigliate o cotte in [...]
Non solo Wachau. L’Austria del vino bianco (mostruosamente alta la percentuale di bianchi sul totale) è una specie di corazzata votata alla qualità e ai prezzi alti, con produttori [...]
Gastrofighetti casual, dite la verità: a voi di quello che c’è intorno a un cibo non ve ne importa un fico secco. L’importante è che il prosciutto [...]
Il prossimo 19 Luglio saremo con voi sopra Firenze per celebrare l’ormai consueta festa di mezza stagione in mezzo a folletti, elfi e magie di una notte sull’affascinante Terrazza [...]
Ingredienti per 4 persone:16 mandarini4 bicchieri di vino rosso prosecco (o spumante brut) zenzeroghiaccio a cubettigelato alla vanigliaFrullate i mandarini, filtrate il liquido ottenuto per [...]
Non sembra, ma servire un vino ad alta quota non è semplice: la sensibilità delle papille gustative è alterata, il vino potrebbe non essere servito alla temperatura giusta e la ridotta [...]
Sulla mia tavola vassoio ShabRicordo un anno fa, all'uscita di questo libro, quando ebbi l'occasione di conoscere per la prima volta Csaba Dalla Zorza.Mi recai alla presentazione del volume, e [...]
Il Culatello può essere Supremo e quando lo diventa l'Olimpo dei salumi è conquistato. A noi conoscitori in erba della materia una cosa è chiara su tutte: il culatello è "poesia [...]
Dal 21 al 24 Giugno a Torino l’aperitivo è diventato AperiTò! Piazza Vittorio Veneto si è infatti trasformata in un grande bar all’aperto, dove tra eventi, degustazioni e [...]
3,500 kg. di cozze grandi e freschissime, 1 kg. di moscardini teneri, 1 lt. di aceto bianco, 2 bicchieri di vino bianco secco, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, 1 carota, 1 peperoncino rosso, [...]
Il 20 giugno 2012 c/o Isola Lo Scoglio (Porto Cesareo) - Giardino Privato. Grazie al successo delle passate edizioni, anche quest'anno tornano I MERCOLEDI' DELL'ISOLA, i percorsi enogastronomici [...]
Italian Translate original post with Google Translate Sabato 16 giugno 2012 dalle ore 17,00 al Parla Come Mangi di Rapallo ci sarà una degustazione di vini dei Conti di Buscareto di Ostra [...]
(English version below) Prendi uno o due piccoli totani a testa, una ventina di pomodorini maturi, aglio, olio, scalogno, una spruzzata di vino bianco e un mazzetto di prezzemolo fresco tritato [...]