Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
Anche all’appuntamento del Capodanno in tempi di crisi chi non vuole rinunciare al bere bene ha una grande opportunità: riscoprire e valorizzare il rapporto qualità/prezzo, elemento [...]
Nelle ultime due settimane ho preparato il risotto al radicchio per ben tre volte. Adoro il radicchio, lo consumo in insalata ma anche cotto, magari stufato, come contorno a secondi piatti di [...]
1° MenùConsommé ghiacciatoPesce bolito Insalata russaTordi o quaglie sul crostoneInsalata tricoloreGelato MystèreViniCapri bianco, Chianti rosso, Champagne o Spumante2° [...]
Ogni massaia moderna che si rispetti per Natale e Capodanno non solo si occupa di acquistare e impacchettare i regali per tutti, di reperire gli ingredienti e cucinare tutti i manicaretti, di [...]
Buone Feste a tutti. Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci (92 per cento) [...]
Tra il terrore della fine e l’ottimismo della ragione, alla fine prevalse… la voglia di carbonara. Sarà la coppia Alessando Pipero e Luciano Monosilio a togliervela, se ci sarete. [...]
E’ pronto il menu di Capodanno del Ristorante Villa La Bollina di Serravalle Scrivia (AL). La cena, che avrà inizio alle ore ore 20:30, sarà accompagnata da musica dal vivo. Di [...]
Venerdì 21 dicembre 2012, dalle ore 19:00 alle ore 23:00, si terrà presso la città del gusto di Napoli la settima edizione di Bollicine d’Italia, la tradizionale festa di Natale dedicata [...]
ANTIPASTIAntipasti con panna e uova di salmoneAntipasti di polentaAspic di gamberettiCarpaccio di tonno ai fichi d'indiaCoppe di pompelmo ripieneCrostini al tartufoCrostini con calamari e [...]
Quando mi è stato chiesto da Trentin Grana di preparare una ricetta trentina, devo confessare che la mia mente è volata ad una vacanza di qualche tempo fa, che io e mio marito ci siamo [...]
BOLLICINE DA OSCAR 2013. Grand Hotel Santa Lucia - Venerdì 21 dicembre 2012.Venerdì 21 dicembre, dalle 19 alle 23, Città del gusto presenta la settima edizione di BOLLICINE [...]
Buon lunedì a tutti amici ed amiche.Mancano 8 giorni al Natale, quasi non mi sembra vero...Il tempo in questi ultimi giorni è volato e quasi non me ne sono resa conto...ma siamo qui...I regali [...]
“Cosa proporrei ai lettori di Dissapore come secondo piatto nel menu del pranzo di Natale? Cosa potrei proporre se non il Bollito non Bollito?” Eh si!, del resto a Natale non ci si può [...]
Capodanno suggestivo tra le Crete Senesi, con lezioni di cucina, giochi della tradizione contadina, wine tasting e riti di buon auspicio delle campagne toscane.Ottimo vino, cucina toscana e [...]
Ostra (An)MenùAntipasto all'italianaCappelletti in brodo di cappone Vincisgrassi Bollito di cappone condito con olio e prezzemolo Oca e coniglio in porchetta Patate al forno al profumo di [...]
Uno street food da abbinare ad un vino bianco, il Malterreno di Quota 101. Questo è quello che dovevo fare, con la richiesta che fosse una ricetta della tradizione del cibo da strada ma con [...]
Molto ricche e sostanziose le minestre marchigiane hanno una strettta parentela con le minestre dell'Emilia-Romagna. Larga parte è riservata alla pasta fatta in casa, condita poi con ottimi [...]
Durante le feste si stapperanno 162 milioni di bottiglie (-1,8%) tra spumante e vino. Secondo le stime della Cia, diminuiscono le quantità rispetto al 2011 e si accorcia anche il budget, con le [...]
Fervono i preparativi per la prossima settimana, quando, a pochi giorni dal Natale, secondo gli apocalittici si realizzerà la profezia dei Maya: l’arrivo della Fine del mondo. Se sotto [...]
Una bella serata conviviale quella di lunedì 10 dicembre a Villa Cialdini per la tradizionale cena degli auguri dei ristoratori della nazionale di calcio.13 dicembre 2012 - A due mesi dal [...]
Questo e' uno dei tre primi piatti che ho scelto come menu' di Natale per quest' anno; le crespelle al radicchio rosso. Sono facile da fare e direi anche piuttosto veloci, io poi le [...]
Questo Natale Enoteca Regionale Emilia Romagna fa scoprire le bollicine del suo territorio per brindare nel migliore dei modi.L'appuntamento con il ricco banco d'assaggio degli spumanti [...]
Il ragù o semplicemente “bagna” in piemontese è il classico condimento per agnolotti, pasta, gnocchi, polenta etc..quella che vi sottopongo è la ricetta originale piemontese, [...]
Torna Robert e Terre di Ger a Firenze a testimoniare gli ottanta ettari in mezzo alle “Grave” del Friuli, i famosi ciottoli che insieme alla vicinanza del mare e alla presenza delle montagne [...]