Mercoledì 27 febbraio 2013 si terrà a Firenze un nuovo appuntamento God Save The Wine, che propone una serata laboratorio di abbinamento cibo vino molto particolare tra grande cucina [...]
Guida ai vini DOC e DOCG del Piemonte I vini del Piemonte sono tra i più famosi e rinomati del mondo, nessuna regione ha tante varietà di vini e vitigni. Vini Bianchi, Rossi, Rosè, Spumanti, [...]
Pirofiline da forno Le CreusetNello scorso post la Simo decantava le bellezze della Toscana, dei suoi luoghi di mare, della sua campagna, delle città d'arte....non dimentichiamoci però che le [...]
La bocca si è aperta in una smorfia di sorpresa, gli occhi spenti in uno sguardo perso, mentre le orecchie cadevano nel tentativo di non sentire ciò che sarebbe stato detto. Maccome, cucino un [...]
Giovedì 28 Febbraio 2013 dalle ore 20.00 presso il Ristorante Era Ora di Palma Campania, provincia di Napoli, lo Chef Pietro Parisi organizza la cena Terra Mia, in onore del territorio agro [...]
Complimenti grandissimi a Fabrizio Torchi , vincitore della prima edizione del Premio Gambelli voluto da ASET Associazione Stampa Enogastronomica Toscana per l’enologo che abbia nel suo [...]
Il Brunello di Montalcino secondo Ziliani Organizzata dall’ Onav di Genova e curata dal giornalista Franco Ziliani si è tenuta un’interessante orizzontale di Brunello. Per la precisione [...]
L’azienda con cui tutti abbiamo iniziato ad amare l’Irpinia si presenta oggi in un momento molto particolare del suo impegno trentennale di comunicazione della passione per l’uva delle [...]
Ingredienti per 4 persone :• 280 gr. di tagliatelle all'uovo e tartufo bianco • 120 gr. di macinato di vitello• 3 fettine di salsiccia di cervo• salsa al peperone [...]
Gnocchi gialli perchè l’ingrediente base è la zucca. Il condimento ottenuto da prodotti tipici del nostro territorio, salsiccia e radicchio rosso di Treviso, dona al piatto un gusto [...]
L’abbinamento radicchio rosso e pancetta affumicata è veramente perfetto e le orecchiette sono il formato ideale per questo piatto veramente appetitoso….. Ingredienti: (2 persone) [...]
A volte bastano un paio di twit piazzati a tradimento per scardinare quelle due o tre certezze che ti permettevano di vivere con relativa tranquillità. Eri davvero convinto che le ideologie [...]
Tazze e posate Villa D'Este Home TivoliQuando io e mia figlia siamo sole la sera perchè mio marito è fuori per lavoro, immancabilmente ci prepariamo un orzotto o un farrotto.Lui non ama troppo [...]
Ultimo giorno di Carnevale, signori e signore, ultima occasione per gustarsi frappe, castagnole o qualunque altro sia il vostro dolce tipico del periodo, ma anche ultima serata di [...]
Quali decorazioni della tavola preparare in occasione di una cenetta romantica di San Valentino? Se avete già pensato al menù con ricette afrodisiache per la festa degli innamorati, dovrete [...]
Una volta era un circolo che si faceva ricordare per un menu a prezzo fisso e cena a base di champagne(era spumante ma non di quelli buoni): ma parlo di quasi trent’anni fa, poi nel tempo [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) Questa è la classica ricetta da Domenica invernale, da preparare con calma durante la mattina, cuocerla lentamente, sedersi a tavola con i parenti, come [...]
Dopo il consueto prologo di gennaio per il Vino che Verrà il nostro festival prosegue la sua marcia alla scoperta delle eccellenze cittadine e italiane del mangiare e bere In una città [...]
Buongiorno e buona domenica!!!!Che bello alzarmi stamattina e vede di nuovo il sole.. anche se le temperature previste per le prossime ore sono in picchiata.. e torneranno le piogge e la neve ad [...]
Rotolini di piadina con formaggio, salumi e verduraPreparare la piadina come da ricetta classica, ma aggiungendo olio (50 gr. per chilo di farina) o aumentando la quantità dello [...]
Con il termine "porchettare" si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla"porchetta" propriamente detta e si applica ad altre carni come l'agnello, il coniglio. i pesci [...]
Ingredienti: 2 code di rana pescatrice (coda di rospo) già pulite e senza pelle 2 peperoni, uno rosso ed uno giallo 1 etto di porchetta affettata sottile Vino bianco secco frizzante (meglio [...]
I vini aromatizzati sono quei vini speciali di gradazione alcolica non inferiore al 16% e non superiore al 21% in volume, costituiti in prevalenza da un vino addizionato di alcol e di saccarosio [...]
Quello che state per leggere non è uno scherzo. Giuro. Non è una mattata buttata giù tra una provocazione e l’altra. No. Tutto vero. Agosto 2012. Otto ventenni di Torre del Greco [...]
Con questo post unificato, a quattro voci (e otto mani!), partecipiamo tutte assieme all’M.T.C. di gennaio e tutte insieme vi auguriamo BETEAVON! (che, si sappia una volta per tutte, non [...]