Risultati: 2806 per rosso-spumante
Polpettine di baccalà cosparse di pecorino abruzzese stagionato

Polpettine di baccalà cosparse di pecorino abruzzese stagionato

Il baccalà, al contrario dello stoccafisso, non richiede lunghe cotture ed è pertanto un pesce molto pratico da usare in cucina anche perché è ricco di polpa e ha pochissimo scarto. [...]

tags : pecorino riesling igt pinot farina bianco fritto tedesca ricetta caldaro
dal 16 July 2013 su:
vino ricetta alcolici
Pollo alla Franceschiello ricetta tradizionale della cucina abruzzese.

Pollo alla Franceschiello ricetta tradizionale della cucina abruzzese.

Ecco la ricetta che fa supporre ci siano state diverse influenze del regno di Napoli sulla cultura Abruzzese. Ingredienti principali: pollo rosmarino peperoncino piccante [...]

tags : malvasia refosco dal peduncolo rosso sauvignon franconia riesling verduzzo pinot rosato merlot moscato
dal 16 July 2013 su:
vino alcolici ricetta

Enotecalecantinedeidogi.com ti regala 6 bottiglie di vino

Enoteca Le Cantine Dei Dogi ha realizzato una proposta davvero irrinunciabile per i propri clienti dell’enoteca online Enotecalecantinedeidogi.com. Una settimana di vini gratis Per un [...]

tags : pinot cantina prosecco sauvignon pinot nero vini spumante pinot grigio superiore
dal 16 July 2013 su:
vino alcolici locali
La Pampanella Sammartinese è uno di quei cibi arcaici legati al territorio da periodo imprecisato.

La Pampanella Sammartinese è uno di quei cibi arcaici legati al territorio da periodo imprecisato.

La pampanella, oltre che essere il nome di un formaggio caprino abruzzese, è anche quello di un piatto molisano, spesso presente nelle sagre di paese. La cottura qui proposta è [...]

tags : merlot refosco dal peduncolo rosso bianco ricette refosco ricetta maiale forno doc uva
dal 16 July 2013 su:
ricetta alcolici vino
Taccole al ragù di coniglio e zafferano di L’Aquila.

Taccole al ragù di coniglio e zafferano di L’Aquila.

Le lenticchie sono tradizionalmente utilizzate nelle minestre o per guarnire i salumi natalizi, come cotechini e zamponi.I loro impieghi sono tuttavia molteplici: costituiscono [...]

tags : sauvignon cerasuolo cabernet rosato chianti merlot sangiovese pinot zona salumi
dal 15 July 2013 su:
alcolici vino ricetta
Tagliatelle verdi con salsa di lenticchie.

Tagliatelle verdi con salsa di lenticchie.

Le lenticchie sono tradizionalmente utilizzate nelle minestre o per guarnire i salumi natalizi, come cotechini e zamponi.I loro impieghi sono tuttavia molteplici: costituiscono [...]

tags : moscato pinot salumi frutta bianco ricette fagioli ricetta isernia molise
dal 15 July 2013 su:
ricetta vino alcolici
Zuppa di vongole veraci allo zafferano.

Zuppa di vongole veraci allo zafferano.

Ingredienti principali: vongole veraci zafferano di L’Aquila peperoncino piccante Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di vongole veraci 1 bustina e 1/2 di zafferano di L’Aquila [...]

tags : pecorino trebbiano rosato vermentino malvasia montepulciano vongole biferno toscano ricetta
dal 15 July 2013 su:
ricetta vino alcolici
Vini rosati. Marisa Cuomo furoreggia con il suo Costa d’Amalfi

Vini rosati. Marisa Cuomo furoreggia con il suo Costa d’Amalfi

25 aziende, 36 vini. Rosati, fermi o spumanti per una serata sulla terrazza della Città del Gusto: I Drink Pink. Il pubblico è stato chiamato a nominare i migliori 3 della serata. Noi ne [...]

tags : lambrusco aleatico cantina rosato aglianico toscana brut risotto vongole uva
dal 15 July 2013 su:
vino alcolici carne e pesce
Involtini alla menta e provolone con chips di patata

Involtini alla menta e provolone con chips di patata

Involtini alla menta e provolone con chips di patate Braciole. Pardon, involtini, come vengono chiamati nel Continente. Sì, perché in Sicilia gli involtini sono chiamati [...]

tags : soia sangiovese frutta bianco fuoco grammi manzo dop secco padella
dal 14 July 2013 su:
ricetta vino frutta verdura
Coniglio allo zafferano.

Coniglio allo zafferano.

L’impiego dello zafferano è generalmente limitato ai primi piatti, talvolta alla colorazione dei formaggi. Nelle zone di produzione, invece, se ne fa un uso più ampio in quanto il [...]

tags : bianco rubino ricette caldaro ricetta fuoco aglio doc vini zona
dal 12 July 2013 su:
ricetta vino alcolici

Capra alla neretese, tipico piatto della cucina abbruzzese-molisana.

Ingredienti principali: carne di capra pomodori freschi peperoni rossi Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di capra 800 g di pomodori freschi 500 g di peperoni rossi 1 [...]

tags : conero sangiovese montepulciano fuoco bianco riserva secco docg vini zona
dal 12 July 2013 su:
ricetta vino alcolici
Baccalà con aglio e prezzemolo.

Baccalà con aglio e prezzemolo.

Ingredienti principali: baccalà aglio mollica di pane Ingredienti: per 4 persone 800 g di baccalà, già ammollato e pulito 6 spicchi di aglio 50 g di mollica di pane 1 [...]

tags : cerasuolo rosato sangiovese vermentino montepulciano forno doc bianco gallura salsa
dal 11 July 2013 su:
vino ricetta alcolici
Lasagne in brodo di capra con funghi e fagioli.

Lasagne in brodo di capra con funghi e fagioli.

Ingredienti principali: carne di capra  funghi prataioli  fagioli borlotti Ingredienti: per 4 persone     200 g di lasagne fresche     200 g di [...]

tags : pecorino moscato riesling novello malvasia merlot piave pinot raboso cabernet
dal 11 July 2013 su:
vino alcolici ricetta
Spaghetti risottati alle vongole con alga dulse e fiori di zucca

Spaghetti risottati alle vongole con alga dulse e fiori di zucca

Recentemente con l'affermarsi delle diverse tendenze alimetari di tipo vegetariano, vegano o macrobiotico, le industrie di raccolta hanno dato un nuovo impulso al commercio di [...]

tags : conchiglie franciacorta ricette ricetta cipolle vongole grammi vegano zucca kg
dal 10 July 2013 su:
ricetta alcolici
Chitarrina al pomodoro fresco ed erbette aromatiche del Parco della Maiella

Chitarrina al pomodoro fresco ed erbette aromatiche del Parco della Maiella

. Ingredienti principali:     aglio rosso di Sulmona     erbe aromatiche      pomodoro a filetti Ingredienti: per 6 persone [...]

tags : trebbiano moscato frutta farina bianco ricetta isernia ricette molise coppa
dal 10 July 2013 su:
ricetta vino alcolici
SNELLO BLIND BOX 2 E LA PERCEZIONE DEL TEMPO

SNELLO BLIND BOX 2 E LA PERCEZIONE DEL TEMPO

I 4 blogger all'opera Pensavo d'aver capito alla perfezione il concetto di "percezione del tempo" durante il periodo del Liceo, notando come l'ora d'Educazione Fisica volasse in un attimo e [...]

tags : pesche frutta bianco salato forno salsa fuoco ricetta verdure cipollotti
dal 10 July 2013 su:
ricetta frutta verdura dolci
Le calorie dei Cocktail: come scegliere quello giusto

Le calorie dei Cocktail: come scegliere quello giusto

  Quando state sorseggiando il vostro aperitivo, comodamente seduti al tavolino di un bar, mentre spizzicate qualche nocciolina o patatina, vi sieten mai chiesti quante calorie hanno i [...]

tags : prosecco moscato carote frutta panino bianco whisky birra vodka gin
dal 9 July 2013 su:
alcolici ricetta vino

Gli Champagne Rosé sono roba da uomini veri. Come me. 10 grandi etichette tra promossi e bocciati

I maschi hanno una stupida forma di disagio nel bere vini rosati ma vi posso garantire che l’uomo vero beve anche Champagne Rosé, senza bisogno di indossare i collant e io me ne intendo, [...]

tags : pinot brachetto vodka ribes mirto beva vini bar cru brut
dal 8 July 2013 su:
alcolici vino locali
Vino San Colombano, l’unico vino DOC di Milano.

Vino San Colombano, l’unico vino DOC di Milano.

Dei vitigni coltivati fino al secolo scorso, prima della ricostruzione dopo il flagello della fillossera, menzionati in citazioni storiche, sono rimasti Croatina, Barbera, Malvasia e Verdea, [...]

tags : malvasia dolcetto croatina riesling merlot freisa moscato barbera sauvignon cabernet
dal 6 July 2013 su:
vino alcolici carne e pesce

Atlante ragionato dei migliori spumanti d’Italia. Una lista davvero completa, da Giulio Ferrari in giù

Siete circondati: arrendetevi! Le bollicine sono dappertutto e, ormai, si spumantizza la qualunque. Da nord a sud è tutto uno stappare Metodo Classico o Charmat (Martinotti) e non c’è [...]

tags : primitivo trebbiano barbera vermentino pugliese verdicchio raboso grillo prosecco riesling
dal 2 July 2013 su:
vino alcolici cucina regionale

Viaggi da blogger | Aci Bonaccorsi| Incontro tra foodbloggers sicule e buon cibo nel catanese

Con molto piacere oggi vi parlo dei rapporti e delle amicizie che possono nascere tra foodbloggers!  Sì è successo ancora, è successo di nuovo e tutte le volte è sempre una [...]

tags : soia prosecco verdure inglese coperto glutine bianco tagliatelle salsa liquore
dal 28 June 2013 su:
frutta verdura locali alcolici
Dove va la viticultura etnea

Dove va la viticultura etnea

_Tenuta di Fessina, Rovittello_ Qualche tempo fa sulla rivista OINOS è stato pubblicato uno stimolante articolo, firmato da Massimo Lanza, sulla cifra etnea delle origini della viticultura [...]

tags : rosato cantina bianco nerello riserva greca cru vini etna zona
dal 24 June 2013 su:
vino alcolici cucina internazionale
Vini rosati: molte buone ragioni per sceglierli

Vini rosati: molte buone ragioni per sceglierli

Le mode sono spesso delle esagerazioni ingiustificate, ma non nel caso del ritorno in auge del vino rosato – che si chiama preferibilmente vino rosé quando è spumante. Siamo ben contenti [...]

tags : igt franciacorta rosato pavese salumi succo doc uva vini docg
dal 20 June 2013 su:
alcolici vino locali
Insalata di mare sottovetro

Insalata di mare sottovetro

Ingredienti 3,500 kg. di cozze grandi e freschissime, 1 kg. di moscardini teneri, 1 lt. di aceto bianco, 2 bicchieri di vino bianco secco, 1 cipolla, 1 gambo di sedano, 1 carota, 1 [...]

tags : forno grano secco kg bianco verdure ingredienti padella terrina bianco secco
dal 18 June 2013 su:
ricetta vino pane pasta riso

Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige, pochi i produttori ma con ottimi risultati.

Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige. Ci sono tre grandi zone dove ha messo radici profonde. In Trentino, sulle colline a nord di Trento, vicino a Lavis. Pochi i produttori ma [...]

tags : sauvignon chardonnay rosato cabernet merlot pinot sangiovese franciacorta cru uva
dal 17 June 2013 su:
vino alcolici frutta verdura