Sette chef per la Festa al Grand Hotel Angiolieri di Tommaso Esposito Ristorante L’Accanto del Grand Hotel Angiolieri. La notte di Halloween. Fuori tra cielo e mare la tempesta. [...]
Come evolve il Verdicchio di Natalino Crognaletti (Fattoria San Lorenzo) attraverso il tempo? La risposta l’ha fornita una cena al Ristorante Metamorfosi con lo chef Roy Caceres [...]
Questa è una delle mie ricette preferite e di punta, tanto che ogni autunno, quando arriva l’inizio di ogni stagione e parte la caccia ai preziosi porcini che popolano queste valli, ne [...]
Andrea Aprea di Enrico Malgi Da oltre un anno Andrea Aprea è diventato l’Executive Chef del Ristorante VUN (in dialetto milanese vuol dire uno) inserito all’interno del [...]
La famiglia Sorrentino Domenica 11 novembre il Movimento Turismo del Vino rinnova l’appuntamento della festa dell’Estate di San Martino alle tante cantine aderenti in tutta Italia. [...]
In questi giorni mi sono trovata diverse volte a stretto contatto con il risotto, in particolar modo grazie all'Acquerello Risotto World Summit, un evento nato per celebrare uno dei piatti più [...]
Millesettecentonovanta. Chilometro più, chilometro meno. Da Palermo a Losanna. Millesettecentonovanta chilometri percorsi il più delle volte in treno, con le infinite [...]
IL BRUNELLO DI MONTALCINO PROTAGONISTA DELLA SECONDA EDIZIONE DI SANGIOVESE PUROSANGUE, A ROMA DOMENICA 4 E LUNEDI’ 5 NOVEMBRE L’associazione culturale Enoclub Siena annuncia la seconda [...]
esplosione di gioia per Cantine Federiciane, medaglia d'oro spumanti e premio speciale per i giovani under 30 di Giulia Cannada Bartoli Qualità, cultura del territorio e nuove idee uniscono [...]
In Spagna la tortilla si può gustare ovunque, a casa, nei bar, nei ristoranti, nei pub, nei chioschi, nelle gastronomie, e in locali specializzati esclusivamente nella preparazione delle [...]
Il 27 ottobre si svolgerà la Parmigiano-Reggiano Night, la prima cena Web 2.0 della storia. Sicuramente ne avrete sentito parlare o, visitando qualche blog amico, avrete visto delle [...]
Come tutti sappiamo il vino è frutto di un processo chiamato fermentazione, con il quale si trasforma lo zucchero contenuto negli acini dell’uva pressati, in alcol, grazie al lavoro dei [...]
Vitigno Italia Napoli, Grand Hotel Santa Lucia Venerdì 26 ottobre 2012, dalle 18 alle 22. Venerdì 26 ottobre 2012, il Grand hotel Santa Lucia sul lungomare di Napoli accoglie la grande serata [...]
Domenica 28 ottobre 2012, dalle 10.00 alle 22.00, a Massa di Somma (NA), nello scenario di Villa Egea (via Vicinale Santa) si aprirà il sipario sul Wine Day, un giorno intero dedicato [...]
I crauti rossi sono un prodotto tipico del nord europa che è ormai un ingrediente comune anche nelle nostre ricette; amiamo gustarli in accompagnamento di piatti a base di carne, nello [...]
Tavaglia Amolacasa.itIngredienti per 4 persone :• 280 gr.di grappoli Dolomitifood • 200 gr. di champignon• 300 gr. di polpa di zucca• 1 fettina di pancetta affumicata• 200 ml. di [...]
Villa Egea, bellissima dimora immersa nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio, ospiterà domenica 28 ottobre 2012 la prima edizione del “Wine Day”, Festa dell'Uva e del Vino [...]
Si terrà da sabato 27 a domenica 28 Ottobre 2012 la XII edizione di Vino e Dintorni, rassegna enogastronomica in scena a Segrate (MI). Saranno in piazza le migliori specialità dell’intera [...]
Vitigno Italia Vitignoitalia Top wines: tutti i vini premiati 2012 in un grande evento degustazione Napoli, Grand Hotel Santa Lucia Venerdì 26 ottobre 2012, dalle 18 alle 22. Venerdì 26 [...]
Gli esplosivi sapori vesuviani dello chef torrese Carmine Mazza e l’esclusivo panettone artigianale con panna di bufala della pasticciera Anna Chiavazzo saranno i principali ingredienti di [...]
Le cene con gli amici sono un’occasione ottima per ritrovarsi in compagnia delle persone che più amiamo e per questo ogni volta ci affanniamo alla ricerca di nuove ricette che riescano a [...]
lo chef D'Amico e il suo staff di Giulia Cannada Bartoli Lo spettacolo organizzato grazie all’Istituto del commercio Estero di Roma e realizzato dal settore Se.Sirca della regione [...]
Incuriosita dalle voci che circolavano su questa Osteria in zona Torpignattara ci sono andata insieme a degli amici, prenotando la sera stessa. Sorpresa era tutto pieno, e durante il corso [...]
La Sicilia rivendica con forza e sente intimamente propria la denominazione di "terra della vite e dell’ulivo", che riporta, nel segno della continuità, all’antichità più remota e alla [...]
Dopo l’entusiasmante esperienza dell’ultima edizione romana di Taste, dove la nostra Tenuta di Fessina è stata presente con l’Etna DOC Rosso ERSE in compagnia di Trimani, si segnala la [...]