«Il Vinitaly più caldo dal 2019» esclamava divertita sabato sera la proprietaria dell’Osteria Sottoriva, da sempre uno dei “buen retiro” più affidabili durante le affollate [...]
Cosa sarebbe la cucina italiana senza pomodoro? È veramente difficile oggi immaginare la nostra cucina di tutti i giorni senza questo ortaggio: niente più spaghetti con salse e sughi [...]
Rosato le Coste - Gradoli (VT) Tutto quel che ti rende felice in un solo vino - Un gran bell’Aleatico magnificamente tutto declinato in rosa Leggi tutto L'articolo Rosato le Coste – [...]
Lo chef Peppe Guida ha deciso di mettere in tavola i profumi autentici e genuini del mare, ma con gli scarti di seppie e totanetti. La vera cucina non è saper cucinare con la migliore materia [...]
Non sai quale vino scegliere da bere con la grigliata di carne del Primo Maggio? Quale abbinamento è quello giusto: vino rosso… L'articolo Che vino bere con la grigliata di carne del [...]
Non vede errori, Umberto Montano, in 10 anni di Mercato Centrale. E quel che non è andato, o che potrebbe andare meglio, non è stato capito. Il patron delle food hall scarabocchiate rosso [...]
Dal “Jamm ja” a “Daje” il passo è evidentemente breve. Prima l’ennesima incursione partenopea, poi la prima stoccata pugliese, a Bari; e ora Vincenzo Capuano apre [...]
Questi deliziosi funghi ripieni in miniatura sono l’antipasto perfetto per ogni festa! Questa ricetta classica è facile da preparare e piace sempre al pubblico. Scommetto che non puoi [...]
La mozzarella di bufala allunga la vita? E i carrelli di formaggi diventeranno obbligatori nei ristoranti? Non si ricorda l’ultima volta in cui il tema caseario avesse un ruolo così centrale [...]
Scopri una deliziosa alternativa vegetariana al classico ragù: con questa preparazione non sentirai la mancanza della carne, anzi! Il ragù è una delle preparazioni più amate della [...]
Scatto, creato dai Costardi Bros a Torino, è un ristorante fine dining che fonde l’arte culinaria con il tema della fotografia, ispirandosi al nuovo museo Gallerie D’Italia di [...]
A chi capita, per lavoro o per passione, di parlare e di studiare il vino sarà certamente capitato di incappare nella dicotomia maschile-femminile: il cosiddetto vino maschio, per intenderci, [...]
Bordeaux è una graziosa città capoluogo della Nuova Aquitania, nel sud-ovest della Francia. Il suo centro storico patrimonio Unesco dal 2007 e la Garonna, il fiume che l’attraversa e [...]
L'articolo Manzoni Rosa 1.50 Rosato Extra Dry Ca’ di Rajo proviene da Lavinium. Avendo recensito in più occasioni questo vino, ho la conferma che non sempre viene prodotto in versione [...]
Contiene link di affiliazione. Perché lavare i piatti a mano quando puoi acquistare una lavastoviglie e lasciare che sia lei a fare tutto il lavoro? Parliamo di uno degli elettrodomestici che [...]
In soli dieci anni, la Gran Selezione del Chianti Classico dimostra di essere una scommessa vinta: quando fu creata, nel 2014, furono iscritte 33 etichette, mentre quest’anno siamo arrivati a [...]
La più grande isola italiana e del Mediterraneo, dove l’arte e la cultura si intrecciano con bellezze naturalistiche mozzafiato. Montagna, vulcani, borghi, campagne: la Sicilia è una regione [...]
Completate il vostro menu del giorno con una ricetta squisita ma anche molto semplice da fare, che piacerà a tutta la famiglia. Anche oggi siamo qui con la nostra rubrica del giorno per [...]
Nel cuore aspro dell’Abruzzo, la regione marsicana si estende nella parte occidentale della provincia de L’Aquila, abbracciando il Parco Regionale Sirente-Velino e affacciandosi [...]
Quali sono le differenze tra i peperoni che presentano 3 punte e quelli che ne hanno 4? Eccole svelate per orientarsi nella scelta. Tra gli ortaggi tipici delle stagioni calde ci sono i [...]
Ecco come realizzare la ricetta degli gnocchetti sardi con ragù di salsiccia per un ricco piatto appetitoso che piace a tutta la famiglia. Quando volete portare in tavola un primo eccezionale [...]
L'articolo Colli Berici Tai Rosso Corallo 2020 Cavazza proviene da Lavinium. Di questo vitigno abbiamo scritto in molte occasioni, delle sue affinità con l’alicante, il cannonau, la [...]
Tracce del passato per imparare a interpretare – ma non prevedere, che mica siamo indovini – il futuro: questa la premessa tematica che accompagna l’annuncio di TerritOri, il [...]
Gli appassionati di vino si nascondono ovunque e, tra questi, ci sono anche gli sportivi professionisti. Mi sono spesso chiesto come sia possibile coniugare la passione profonda del bere con uno [...]
Segnatevi questa originalissima ricetta che abbiamo creato per voi e gustate degli gnocchetti con fave e verdure spettacolari. Gli Gnocchetti con le fave e tante verdure sono facili da fare e vi [...]