Io ci credo, si … io ci credo ancora. Ancora ci spero, ho fede e ci investo. Non ho smesso di aver fiducia e continuo a tenere alto il morale. Perchè prima o poi lo so, arriverà [...]
Da Renato e LuisaVia dei Barbieri 25 (Largo Torre Argentina) 06-6869660. Chiuso lunedìRistorante incredibilmente non turistico nascosto in una stradina di fronte a Largo di Torre Argentina, un [...]
INGREDIENTI Per 4 persone 1,5kg di pollo tagliato a pezzi 20g di burro 1 spicchio d’aglio 8 cipolle novelle 500g di pomodori pelati in scatola 10cl di vino rosso 1 peperone verde 1 [...]
Uno dei monumenti della rosticceria siciliana è la cipollina. Meno reperibile nelle gastronomie di altri paesi dell’isola, questo rustico si può degustare in ogni bar e rosticceria di [...]
La cucina è il luogo dedicato alla preparazione dei cibi ed il punto di riferimento principale della casa. Per questo motivo ci penso spesso e oltre a pensieri organizzativi ogni tanto mi [...]
Adoro il riso integrale…il suo sapore grezzo, rustico e leggero mi fa impazzire, e così ho deciso di proporvi una ricetta che, a parte i tempi di cottura del riso, è molto veloce!
Angelo PerettiI vini li ho tastati a un’iniziativa mess’in piedi di recente al Castello di Novello, Langa, da Terra dei Vini. E devo dire che m’hanno intrigato. Ché li ho avvertiti di [...]
Chi desidera passare una Pasquetta tra buon vino, cultura e un pò di divertimento anche per i più piccini, può optare per una bella giornata nelle campagne lucchesi dove in mattinata [...]
Eccomi qua reduce da un lungo week end infuocato...con un lunedì ancora più infuocato.Non so se quando come riuscirò a passare da voi tutte...spero presto..devo riprendere il passo intanto.Di [...]
Degustazione > Monte Delle VigneAlcol: 12° - Vitigno: Lambrusco Maestri Spuma abbondante. Colore rosso violaceo molto carico, intenso, impenetrabile. Note olfattive ampie, dalla [...]
Com’è nato il Babà? Forse pochi lo sanno, magari se lo chiedono ma addentando questa delizia ne vengono inebriati e dimenticano i propositi di esplorazione culturale. Ricette di [...]
La scrittura, come l’arte del bere e del coltivare la vigna, raramente è un atto lineare, talvolta è un viaggio a ritroso nei ricordi; a sprazzi squarci di luce, flashback il cui ordine [...]
Una teglia di patate, stavolta insaporita dalla presenza delle cipolle, compagne ideali di questo ortaggio tra gli ingredienti più versatili (e amati in cucina) da servire come rustico [...]
TEMPO: 4/5 ore| COSTO: elevato | DIFFICOLTA’: alta VEGETARIANA: NO | PICCANTE: SI | GLUTINE: NO | BAMBINI: NO Di tutti i grandi piatti che la cucina regionale francese ha prodotto, il [...]
Complice la giornata uggiosa, ho passato la domenica pomeriggio a preparare questo pane che mi è piaciuto tantissimo.Sono i panini alla ricotta, rimangono morbidi dentro e hanno una bella [...]
Carnevale è una festa in cui il divertimento la fa da padrone anche in cucina. Tra le ricette tipiche troviamo le famose chiacchiere di carnevale, dolci fritti, friabili e gustosi.Chiamate [...]
Se l'arte della tavola e del suo arredo non è una cosa che si improvvisa, ma che si impara poco a poco, ancor più difficile è quella delle decorazioni floreali, risultato di capacità innate [...]
Ne sapete altri? No perché qui si è scatenato un putiferio di regionalismi. Il più sconvolto è stato il fotografo che come un disco rotto continuava a ripetere: “ma qui a Roma si [...]
"Radicio rosso trevisan/ magia de un bòcolo,/ miracolo de un fior,/ spadon che canta e ride/ come eco d'amor./ Liberàe dal fango le radise,/ splende la to anema/ su le coste bianche/ e regna [...]
I pizzoccheri di grano saraceno, la più saporita e sana pasta italiana, ricchissima di potenti antiossidanti polifenolici, possono servire anche a reinterpretare più correttamente i viterbesi [...]
Salve a tutti, spero abbiate trascorso tutti un'estate serena. In mia assenza sono arrivati un bel pò di commenti, pian piano risponderò a tutti.Propongo una ricetta semplice ma di [...]
È uno dei miei punti fermi per l’area del Ticino milanese. Un osteria viva, minuta e accogliente, catapultata come per sbaglio in un borgo fuori dal tempo nella campagna di Milano. A venti km [...]