INGREDIENTI per 4 persone - 320 g di riso - 200 g di verza - 1 cipolla media - 2 porri - 3 cucchiai d’olio d’oliva - 40 g di formaggio grattugiato - 1 l di brodo vegetale - sale, [...]
Da stamane prima del sorgere del sole sto cercando di ricordarmi dove è nata la faccenda del panino caldo. Perché da qualche parte è nato, e nei miei ricordi appannati vedo le prime [...]
L’inversione di tendenza è evidente. La Sicilia degli ultimi anni è diventata terreno fertile per piccoli vigneron, che fanno da contrappasso al trend produttivo che ne aveva segnato [...]
Questa buonissima ricetta l'ho presa come sempre dal sito di cookaforum :D Che tra l'altro mi pare fosse una ricetta di Anna Moroni.. infatti è squisita!!!IngredientiPasta frolla (Per la [...]
Oggi a Perugia è la festa del patrono – san Costanzo, vescovo e martire durante la persecuzione di Antonino –. Per questa festa si è soliti mangiare il torcolo di san Costanzo (che si [...]
Le torte salate possono essere gustate come antipasto o come piatto unico,a pranzo o a cena,basta scegliere tra le infinite varietà esistenti.Oggi vi propongo questo semplicissimo [...]
Hoplà. Fatta. No dico perché siccome erano almeno due mesi che questo post se ne stava li in stand by, un’altro po’ che andava a finire che ve lo propinavo l’estate [...]
Tenetevi pronti perchè sto per proporvi un dolce alle pere che è la fine del mondo. Un guscio di pasta frolla che racchiude un ripieno di pere aromatizzato alla cannella e cognac, da leccarsi [...]
Terradeiforti nuovamente al centro di sinergie territoriali. La promozione della Strada del Vino e dei Prodotti Tipici della Terradeiforti trova nuovi compagni di viaggio in un 2010 che si [...]
Percorrere le piste da scii fino alla vallata o semplicemente godersi una fumante tazza di cioccolata per ammirare un incantato paesaggio invernale. Per i viaggiatori appassionati degli sport [...]
Introvabile? Non più. Avete voglia di comprarlo e siete in Val Camonica? No problem, c’è chi ve lo porta fino li. Mai sentito? Siete male informati. Evidentemente non seguite la stampa [...]
Freddo e polenta, un connubio irresistibile per gli amanti di questo prodotto. Sebbene considerato un piatto molto rustico, esistono tantissimi modi per presentarla in maniera raffinata. [...]
Ve l’ho mai detto qual è il mio piatto preferito in assoluto? Non ancora? Beh, rimedio subito: la pizza. Lo dico senza esitazione perchè io di pizza ci vivrei proprio. Sarà per la sua [...]
Avviso: questo post è un concentrato di conflitti d'interesse. Tutti e tre i produttori citati infatti sono miei amici e/o clienti. Nonostante questo, ritengo che i vini oggetto del post [...]
Tipico piatto rustico Messinese.... gustato in ogni occasione... il sabato con una buona birra, per compleanni e festività varie o semplice fast food nelle pause pranzo....per 4-5 persone [...]
Tutto del Barabba pare frutto di un consapevole, sofisticato percorso intellettuale: i colori dell’etichetta, i caratteri, la denominazione, il nome. Eppure tutto del Barabba risuona di [...]
La settimana scorsa c’è stata una cena prenatalizia con le mie amiche. Per l’occasione ho preparato un rustico di pasta sfoglia che è piaciuto tantissimo: un rustico con [...]
E adesso nevica pure. Come se non bastasse il tracollo dell'economia occidentale - che è la vera cosa memorabile di questa fine decennio - ci si mette pure la neve a tenere i clientes alla [...]
La pizza di scarole, che avevo precedentemente citato parlando della pizza di bietole, come piatto di mezzo natalizio, è un rustico, tipico della cucina napoletana (praticamente un po’ [...]
Domenica mattina, ore 10:30…buongiorno! Che si fa oggi? Bha…c’è la pizza di compleanno stasera, c’è da andare dal nostro amico a farci aiutare a sistemare il [...]
Angelo PerettiCe l'avete presente quell'abbinamento, che da qualche anno va di moda ma sta conoscendo sempre nuovi proseliti, tra i formaggi stagionati (o erborinati) e le confetture? A me, che [...]
Tra poco comincerò a bombardarvi con le ricette natalizie ;) ... prima però una ricetta invernale di quelle che riscaldano corpo ed anima quando fuori fa una freddo cane.No so se le cicerchie [...]
Quando si parla di Barolo non si può riassumere né essere concisi. Non è difficile, oltretutto, perdersi in un contesto ampio, complesso, fatto di micro-zone, di interpretazioni stilistiche [...]
Scroll down for English versionE nocciole. A questo punto credo che ogni parola sia superflua, il nome racconta di questo cake che contiene tre ingredienti i quali rendono i dolci sublimi. Io [...]
Stavate già pensando che me ne fossi dimenticata, dite la verità?!? seee, ma quando mai?... la verità è che le ricette arrivate sono state tantissime, oltre 70! e chi se lo aspettava??Per la [...]