C’è stata un’epoca su queste pagine in cui ne infornavamo uno a settimana, o insomma quasi. Ma l’arrosto con la frutta, in genere arista di maiale, è stato uno dei nostri [...]
Ho mangiato questa minestra durante un pranzo in un ristorante; è mi è piaciuta molto. Dopo pochi giorni l’ho preparata; non sapendo esattamente la ricetta sono andata un po’ ad intuito. [...]
Percorrendo l'Aurelia tra Genova e Savona, può succedere verso l’ora di pranzo di trovarsi affamati nei dintorni di Albissola Marina e di imbattersi – non sbagliando – nel Ristorante [...]
22 ottobre 2015, ultima giornata del Friuli Venezia Giulia all'Expo. si chiude alla grande con la proposta di Ersa: Enoarmonie, il format tutto friulano che invita a degustare la musica e ad [...]
Un calice di Kettmeir per la festa Cinema Gourmand organizzata dalla casa vinicola Santa Margherita alla Casa del Cinema a Villa Borghese. Lo spazio del Cinecaffè, che ha accolto eventi con [...]
La zona di Milano è quella della movida, riconosciuta per locali di bell'aspetto, ma gastronomicamente poco appetibili: è con grande entusiasmo quindi che salutiamo l'entrata in scena [...]
Con Friulano e Refosco si chiude l’Expo del Fvg. Il 21 ottobre2015 il Consorzio delle Doc Fvg organizza due degustazioni dal titolo “EXPloriamo i vini del Friuli Venezia Giulia”. Il 31 [...]
di Grossmann Architekten/homify.itLa cucina e la sala da pranzo sono il fulcro della casa, gli ambienti più importanti,simbolo di condivisione, di famiglia. La cucina é l’ambiente dove [...]
Una ricetta versatile, perfetta per ogni occasione. Dall'aperitivo all'antipasto, passando per il cestino del pane. Questo soffice e insolito plumcake salato vi sorprenderà. Il profumo è [...]
Non ci sarà stroncatura che possa tenere. Ne considerazione sul rapporto qualità – prezzo. E nemmeno associazione per aspiranti uomini e donne di sala né per affermati professionisti. [...]
Il Birrificio Lambrate – che sarà presente al primo Genova Beer Festival – ha contribuito in modo potente alla diffusione della cultura della birra in Italia. E lo ha fatto nel modo [...]
Selezionato dal Gambero Rosso tra i migliori ristoranti di Milano per la guida 2016, Il Santa è un locale “all day dining“. Colazioni, brunch, spuntini veloci, pranzi informali o [...]
La foto/video storia dell’evento Dietor del mese scorso, tra risate e profumo di dolci in forno. Anche se è passata qualche settimana, il ricordo della bella giornata Dietor a Rimini è [...]
Lo dico sempre e non mi stanco di ripeterlo. La Sardegna non è solo mare d'estate e al ristorante non sono solo ravioli, maialino e seadas. Questo territorio ha un interno verde e [...]
Se è vero che gli chef parlano attraverso i piatti, possiamo (e vogliamo) trascurare il fatto di non aver potuto incontrare, durante … >>
Non Spagna del nord e neanche il nostro Bel Paese, la nuova meta gastronomica è diventata la Svezia occidentale con la sua ormai affermata reputazione di “Capitale della buona tavola” di [...]
“Nelle ville sulle rive del Brenta il lusso dispiega tutto il suo fasto ed è proprio in villa che si tiene gioco grosso, tavola aperta e si danno balli e spettacoli”. Così scriveva Goldoni [...]
Queste schiacciatine le vidi in un numero di "Cucina Moderna" di dicembre 2014; mi incuriosirono subito per la semplicità e per l’assenza dell’uovo. Sono composte semplicemente di patate, [...]
Non esistono forse altri luoghi al mondo così carichi di fascino anche nelle giornate uggiose come le Langhe, in cui la nebbia avvolge tutto e non permette di distinguere il profilo di boschi [...]
Heinz Beck e Massimo Bottura ai vertici delle Tre Forchette A Milano le due new entry nella squadra dei big. Novità dell'anno L'Argine a Vencò di Dolegna del Collio (GO). Tra [...]
Arborea, è la cooperativa italiana che produce latte e derivati in modo sostenibile. Il punto di forza di Arborea? Il suo latte è così buono, sano e corposo proprio [...]
Credo che ormai sia noto a tutti come la nostra vita sia stata travolta dalla Trattoria Trippa; un'idea ben precisa che pian piano ha dato vita a una bellissima realtà che oggi Pietro, in [...]
…ed eccomi qui a proseguire il bel racconto del mio scorso week end in Valle Camonica, dopo avervi raccontato la visita alla Valle, in questo post di qualche giorno fa. Ho voluto [...]
A un passo dal domani. A un passo da quello che sarà. Rannicchiata nell’angolo del divano, tazza di tè tra le mani, ripassa uno ad uno i momenti di quest’ultimo anno. Ricorda bene [...]
E’ l’immagine che caratterizza dal 1920 l’Olio Monini, la storia tutta italiana di una passione. Figli d’arte, o meglio nipoti d’arte, Maria Flora e Zefferino Monini, hanno [...]