Oggi L'Italia nel piatto parla di prodotti a base di carne di maiale, quell'animale tanto caro ai contadini, perchè sfruttato in tutte le sue parti,il detto dice "Del maiale non si butta [...]
In attesa dell’edizione 2017 in programma per il 21 e il 22 maggio nella bella Villa Somma Picenardi a Olgiate Molgora (LC), si è svolta anche quest’anno l’anteprima di Io Bevo [...]
Siete sempre alla ricerca di ricette sfiziose e veloci da realizzare per stupire amici e parenti ? L’antipasto che presento oggi fa proprio al caso vostro. Un semplice tortino ricotta e pere , [...]
“Il vino eleva l’anima e i pensieri, e le inquietudini si allontanano dal cuore dell’uomo.” (Pindario) VINO IN MASCHERA Al Relais Leon d’ORO Domenica 19 Febbraio 2017 Alle ore [...]
Tra i dolci preferiti dai bambini, e non solo, c'è il salame di cioccolato. Protagonista indiscusso delle feste di compleanno, esiste in una grande varietà di versioni. Oggi ve ne propongo [...]
On air: A che ora è la fine del mondo… Come un senso d’attesa, un istante appeso a sguardi intensi e irrequieti: come un ometto di pietre in equilibrio quasi miracoloso [...]
L'idea di #Alimentaria nasce dalla voglia di valorizzare quelle produzioni frutto dell'impegno e della passione di tanti piccoli artigiani del cibo. Sapori genuini, cibi che raccontano storie ed [...]
Una ricetta dello chef Nicola Batavia perfetta per il giorno di San Valentino: Baby Calamari su Crema di Ceci con dadini di Salamino Piccante e Uva Marinata.
I nitriti e i nitrati negli alimenti sono impiegati come conservanti, soprattutto nelle carni. Le ricerche su questi additivi – contenuti anche in altri cibi – ne confermano la nocività. Ci [...]
Salumi senza conservanti: vi abbiamo già segnalato cosa c’è da sapere sull’impiego di nitriti e nitrati, dannosi per la salute umana, oltre alla lista dei norcini protagonisti [...]
Il tronchetto al cioccolato è un dessert di facile preparazione che non richiede l’uso del forno o dei fornelli. Qui altre ricette veloci per dolci senza cottura, come il salame al [...]
Dok Dall’Ava, prosciuttificio in San Daniele del Friuli, compare da anni in ogni lista di Dissapore dedicata ai salumi italiani imperdibili. Anche nella più recente, una classifica sui [...]
Quando si dice Bolzano, vengono subito in mente i Mercatini di Natale.Ed effettivamente visitando Bolzano durante il magico periodo delle festività, si scopre una città piena di attività, di [...]
Le aziende per denominare i prodotti a base vegetale continuano a impiegare parole che accompagnano da sempre la carne: salame, burger, bistecca. E così wurstel o bresalola si ritrovano [...]
Ingredienti per 4 persone : 4 fette di salame da cotta Salumificio La Rocca800 gr. di patate viola 500 ml. di vino bianco 1 foglia di alloro 1 foglia di salvia200 ml. di latte di soia4 [...]
Share the love!Voglio festeggiare il maggiore dei sentimenti: l'amore.Perchè dall'amore viene tutto il resto, la vita, la passione, l'energia e la voglia di alzarsi al mattino sapendo che c'è [...]
Oggi ripubblico con nuove foto un altro dei mie piatti preferiti: il gateau – o come lo chiamiamo noi siciliani il gattò – di patate. Era da tempo che volevo rendere giustizia a [...]
INGREDIENTI: 1 dose di polenta classica, 5 fettine di lonza di maiale, 100 gr di salame piccante, 4 pomodori maturi, peperoncino fresco, 2 rametti di rosmarino, qualche foglia di salvia, 1 [...]
Non sono tempi facili per essere un salame. O un hamburger. Tanto meno una bistecca alla fiorentina alta 4 dita. Ancora una volta, infatti, è allarme carne rossa. Dopo aver saputo [...]
Quando si parla di Torcolato Breganze doc, si parla di un autentico capolavoro enologico, un vino tra i più antichi, ricordato sin dal '600, un vino bevuto da sempre, sia dalle famiglie [...]
La spremitura pubblica dell’uva Vespaiola appassita celebra il vino simbolo di una grande tradizione Ventidue anni fa al Torcolato veniva tributata la tutela di vino a Denominazione di Origine [...]
Nel panorama dei prodotti cosiddetti a marchio c’è un’anomalia: dei 41 salumi italiani tutelati dalla Dop o dall’Igp nessuno è campano. A scorrere l’elenco ci sono, ad [...]
Buongiorno... e per concludere in bellezza questo week-end.. che porta via con sé le festività natalizie.. copiando un'idea di Chiara.. ho pensato di farvi vedere quali sono stati i post [...]
Rotoli di pizza con salumi e formaggiUno snack rustico niente male.Avete mai assaggiato il panino napoletano?Se la risposta è no, vi consiglio di assaggiarlo, se vi trovate di passaggio a [...]
Non si può dire di essere stati in Langa senza una tappa alla Ciau del Tornavento. La storia della “Ciau” inizia nel 1997 e se all’inizio si è identificato come locale [...]