Rimini città di mare e da amare, per antonomasia il posto più rilassante della riviera romagnola dove trascorrere le vacanze grazie allo spirito ospitale e positivo dei suoi cittadini. Ma, [...]
Lunedì scorso ho partecipato a un vento organizzato da Carlo Vischi, parte del ciclo #ItalianFoodAffair. Il focus dell’evento erano i prodotti del lodigiano. Guidata da Mauro Parazzi – [...]
Mi piacciono molto questi muffins salati perchéla farina di mais dona loro un ché di rusticoche li rende ancora più golosi.Provare per credere!Ingredienti per 10- 12 muffins in stampo [...]
Presentazione: La ciambella sorana, detta ciammèlla è un prodotto a base di farina di grano tenero tipico della città di Sora. Nasce da un’antica ricetta tramandata a voce che [...]
Dalla fine. Ci sono dei racconti che devono iniziare per forza dalla fine perché, nel caso contrario, si intuirebbe soltanto a malapena il senso del discorso. Sono le 17,05 e ci troviamo nelle [...]
Sciacquate il sorgo sotto l’acqua fredda per togliere eventuali impurità, dopodiché mettetelo in una bacinella a mollo nell’acqua fredda per due ore. Preparate un brodo vegetale. [...]
Scuola di Alta Salumeria Italiana forma i moderni salumieri! Tutto è pronto infatti per la partenza del Master semestrale, che inizierà il 2 novembre 2015 nei locali designati ubicati [...]
Sabato 7 novembre le strade di Castel San Giovanni schiuderanno ai visitatori tutta la calorosa accoglienza dell’appuntamento più gustoso dell’autunno: Cioccolandia.Stella polare per gli [...]
“San Zeno, Castagne, Bardolino & Monte Veronese” è la rassegna gastronomica che porta in tavola i sapori del monte Baldo, giunta alla diciottesima edizione: fino al 15 novembre a San [...]
I maritozzi sono una cosa legata ai miei ricordi di infanzia. Quando mi davano di merenda il maritozzo io ero felicissima e la prima cosa che facevo era dare una leccata allo zucchero in [...]
Da tempo volevo fare la focaccia genovese. Un po’ perché sono in piena fissa lievitati dove pizze e focacce sono in cima alla lista. Ambisco, non troppo segretamente, a voler diventare la [...]
Mi sono sempre chiesto perchè, nel Veneto, la frittata di salame si chiama frittata rognosa, poi facendo un giro nel web ho scoperto che, in tante altre regioni, si chiama così! Ogni regione [...]
Una Sopressa e una Salsiccia piccante al primo posto dei due podii (salame propriamente detto e salami speciali territoriali); premiati anche salami di Trentino, Marche, Abruzzo, Calabria, [...]
Da più di un anno come agente lievitante uso il mio lievito madre Totò, ma quando vado di fretta non disdegno l'uso di altri lieviti,come in questi caso.Avevo dei resti di formaggio e [...]
Finalmente è arrivato l’autunno e si può ricominciare a preparare il ragù! Questo però è un ragù particolare, ricco di ricordi che porterò sempre nel cuore: i ricordi di Matera, [...]
Uva della Valpolicella in appassimento Qualcosa di nuovo si muove, forse, in Valpolicella. Riguarda il vino “padre” della denominazione veronese, il Recioto della Valpolicella. E [...]
Arrosto di anatra all'arancia di Dentesano con pane all'aroma di arancia fatto da Giovanni GandinoUn blogtour con i fiocchi quello che si è appena concluso qui in Friuli. Una ventina di [...]
Ingredienti per 6 persone: 600 gr di carne macinata 2 uova sale fino, pepe nero rosmarino tritato prezzemolo tritato 6 cucchiai di pangrattato passata di pomodoro 5 cucchiai di latte [...]
Succede all’Osteria della Brughiera di Villa d’Almè che il pranzo cominci nella “Stanza del peccato” dove la prima cosa che risalta agli occhi è una Berkel in bella vista. Con il suo [...]
In questi giorni mi è capitato di leggere molti articoli sul problema del calo dei numeri dei vaccini, però nella comunicazione nulla appare per caso, questa polemica sulla mancanza dei [...]
La ricetta odierna è un tormentone che in questo periodo va molto di moda sulle pagine di cucina di facebook. Pertanto voglio anche io entrare a fare parte di questa statistica con i miei [...]
Capitano a tutti quelle giornate che iniziano malissimo...questa è una di quelle! Non cose importanti ma tanti piccoli fastidi che ti rendono insofferente e nervoso. L'unica speranza è che, [...]
La pizza di Elio Santosuosso salsa di pomodoro anguilla affumicata pecorino e mentaOrmai da qualche anno sono in giuria per la gara che vede vincitore lo chef emergente, competizione [...]
Questa ricetta è di Nicla, la mia carissima amica con cui ho vissuto per quasi 4 anni a Pisa. E' una ricetta dei ricordi che mi riporta alle nostre cene organizzate a casa, ai nostri [...]