Per me le polpette di carne sono solo le polpette tradizionali di casa mia, di carne bollita, tritata e impastata con patate lesse…..Ieri sera, non avendo tempo di fare tutte queste [...]
Fileja con la ‘NdujaINGREDIENTI PER 6 PERSONE Per i Fileja: 400 g di farina di grano duro del tipo “squadremi” o “cappella” (più quella per la preparazione della [...]
Ottobre si apre all’insegna di un viaggio indietro nel tempo: nel primo week-end di ottobre, vale a dire il 3 e il 4 ottobre, infatti, il borgo di Chiaravalle, alle porte di Milano, torna al [...]
Per noi vignaiuoli la vendemmia è una specie di sublimazione del processo di metempsicosi vegetale della vite: il frutto che si è fatto carne e si è fatto sangue torna alla pianta per [...]
Chi ha letto il mio e-book sa quanto ami riciclare gli avanzi e di come in casa mia non si butti via nulla. Sono stata abituata così fin da piccola…anche quando faccio il [...]
Il Casatiello (ricetta tipica della Pasqua a Napoli) per me non ha stagionalità: quando ho tempo e gli ingredienti adatti, lo preparo, spesso nel weekend, perché lo trovo semplicemente [...]
Sono stata selezionata per elaborare delle ricette utilizzando ingredienti polacchi di prima qualità, che mi sono stati inviati dall’Ente Polacco per lo Sviluppo Impenditoriale. Lo scopo è [...]
Ricordo che sin da quando ero piccola mi piaceva sbirciare nelle borse delle donne, quella di mia nonna profumava di caramelle Valda, mentre quella di mia mamma era troppo vuota e pensavo [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una ricetta sfiziosa per fare i muffin al salame, un finger food buonissimo e facile da realizzare che va bene per tutte le occasioni, e si rivelano [...]
Di Panini morbidissimi con il lievito madre, accompagnati da un eccellente salame, dedicati ad un compleanno speciale.
Inaugurato il 14 settembre 2015 il nuovo spazio del lab Gasparini AQVAEd'8, di Rossana Bettini e Francesco Razzetti, inossidabile e collaudata coppia di gourmettari d'alta gamma. In via Timeus 7 [...]
C'era una volta una deliziosa giovane signora bionda, con tre figli, piuttosto belli, in verità, due bimbe e un maschietto.... Negli anni questi bimbi sono cresciuti e hanno regalato alla [...]
Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 100 g di burro 4 uova 120 g di pecorino grattugiato 50 g di caciocavallo 15 g di lievito di birra 2 dl circa di latte 50 g [...]
Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 300 g di farina 100 g di strutto sale 1 tuorlo sale. PER IL RIPIENO: 300 g di toma di pecorino fresco 2 cucchiai di [...]
Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 250 gr di farina 25 gr di lievito di birra 100 gr di burro sale pepe PER IL RIPIENO: 100 gr di formaggi misti (provolone [...]
Buongiorno!!! le temperature più fresche di questi giorni.. mi stanno riattivando piano piano.. facendomi tornare la voglia di accendere il forno... ma prima di tornare ai dolci [...]
di Marco Contursi Il prosciutto cotto, è sicuramente con mortadella e salame, il salume più consumato dai bambini, e forse il più usato nelle pizzerie: cotto e panna, cotto e mais, cotto [...]
Credo di non essere mai stata tanto lontana dal blog, come in questo periodo, ma chi mi segue ormai da tanto tempo, sa che ogni tanto ho bisogno di staccare la spina per pensare anche ad [...]
Hotel Carnaby, Viserba di Rimini . Rimini è il principale centro della Riviera romagnola, luogo di soggiorno estivo di fama internazionale. Rimini è anche una città di livello [...]
Expo in Città: il Padiglione del [...]
La pasta al forno alla napoletana. La vera pasta della festa. Quella piena zeppa di ingredienti a pezzettoni, che piace a tutti e che dunque, da sempre, ha avuto l’allegro compito di [...]
L'Oltrepo è un enorme triangolo di frontiera. La base ha origine dalla fertile pianura, dal Po e dal Ticino lombardo. E poi sale piano piano, cingendosi i fiachi e incuneandosi tra Piemonte ed [...]
Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2015 il Castello di Paderna a Pontenure (Piacenza) ospiterà la ventesima edizione di “Frutti Antichi”, rassegna di piante, fiori e frutti dimenticati promossa [...]
A Certosa di Pavia ritornano dopo la pausa estiva gli appuntamenti con la cultura del gusto pavese nell’area antistante il complesso abbaziale Mercatino Enogastronomico della Certosa 30 Agosto [...]