Ecco qua le foto vincitrici del concorso:- pacchero nero di "Accantoalcamino"- flan di carote de "Le temps des Cerises"- la panzanella de "La scimmia cruda"Ora vi spiego perchè ho scelto queste [...]
Ammollate in acqua la mollica del pane raffermo, strizzatela, disponetela in una ciotola, aggiungete la pasta di salame, la carte tritata di manzo, l'uovo sgusciato e le castagne bollite [...]
Degli ottimi tramezzini ripieni saranno i protagonisti della nostra ricetta di oggi, una ricetta estiva per affrontare al meglio la calda stagione. Come farli? Beh ci sono tantissimi modi, noi [...]
Era necessario l'ennesimo scandalo alimentare proveniente da altri Paesi per inserire un ulteriore tassello a favore dell'origine.Dopo le emergenze, infatti, commenta il Presidente di Coldiretti [...]
Sono passati 80 anni dalla fiera di Nizza del 1931, dove, da un’intuizione di Paolo Negroni, nacque il primo salame in formato ridotto della storia. Oggi Negronetto compie 80 anni ma per tutti [...]
Si chiude oggi all'Istituto Agrario di San Michele all'Adige il workshop sulla biologia dei frutti che ha visto riunire biologi di fama internazionale provenienti dai cinque [...]
Le melanzane alla parmigiana della nonna erano particolarmente ricche: melanzane fritte, uova, salsa di pomodoro fatta in casa, parmigiano grattugiato, salame e provola. La versione della mamma [...]
Tra gli sport preferiti degli italiani restano, nonostante tutto, le vacanze in Sardegna. Nel 2011, con questo elenco vertiginosamente kilometrico, cerchiamo di convertirne altri al [...]
Ecco una ricetta svuotafrigorifero facile facile da fare con la macchina del pane. Massima resa, minima fatica!!!!!!! Ottima come antipasto o per un bouffet. Sofficissima e goduriosissima!!!!!! [...]
Accoppiare buon vino e compagnia femminile è il Nirvana. Bacco e Venere non sono amanti da ieri. Poi sono arrivati la società moderna, il femminismo, l’emancipazione e serial televisivi [...]
Controllando i dati dell’Istat vi accorgerete che l’Italia produce circa un milione e trecentomila tonnellate di riso ottenute su poco più di 200 mila ettari. Di questi il 90% sono [...]
*Pizza alla diavola* per la pasta 550 grammi di farina di frumento 30 grammi di lievito di birra fresco 0lio extravergine di oliva q.b. sale q.b.per il condimento 350 grammi di [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 10 minuti circa INGREDIENTI 8 fette di pane a cassetta 8 fette di salame a pasta fine 8 olive nere snocciolate 1 tazzina [...]
Dosi per: 4-6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 50 minuti circa INGREDIENTI 100gr. di farina 100gr. di ricotta fresca 50gr. di burro 50gr. di margarina 2 fette di [...]
Dopo le emergenze è arrivato il primo via libera in Europa all'obbligo di indicare in etichetta l'origine di tutte le carni fresche, dalla bovina a quelle di maiale, dal pollame a quella di [...]
Ecco la variante che ho proposto nella mia piccola cena araba del classico piatto a base di grano spezzato. Ingredienti: burgul, succo di limone, peperoni rossi e gialli, olio d’oliva, [...]
Sarà l'aria campana che a noi "Gente del Fud" sembra aver dato alla testa...Sarà che ieri è terminato il mio contest sul pomodoro ed avevo voglia di chiudere in bellezza con una ricetta [...]
Abbiamo già parlato di un paio di ricette con le uova in camicia, dalla cottura delicata ma dalla riuscita sempre ad effetto, per il loro cuore tenero. Oggi vediamo con Cotto e Mangiato una [...]
Mia sorella torna a casa dopo aver trascorso qualche giorno al mare per il ponte del 2 giugno e mi racconta come si è trovata nell'albergo in cui ha alloggiato.."ci siamo [...]
La 'Nduja è un tipico salame calabrese morbido e particolarmente piccante. Storicamente la 'nduia è un piatto povero, nato per utilizzare gli scarti delle carni del maiale.Si consuma [...]
Dire cucina del territorio, in Italia, spesso, non significa alcunché. Cosa s’intende per territorio? La regione, la provincia, la città? Ci sono paesi e valli così cocciuti e [...]
INGREDIENTI400 g di patate non farinose4 cucchiai di olio50 g di pancetta affumicata o salame2 uovasale q.bPreparazione Lavate le patate, mettetele in una pentola, ricopritele di acqua e [...]
-214 Salse e senapi prodotte dal negozio Uno scorcio della vetrina dei wurst Oggi prima colazione e shopping da Stegfellner, il ristorante/bistro/macellaio/negozio di [...]
Un tempo, il pranzo della domenica, era sentito come un rito sacro.Un pranzo tradizionale della domenica prevedeva cibi poveri, popolari. Su ogni tavola non poteva mancare il ragù, salsa [...]
La chiacchierata con Ugo mi ha riportato indietro nel tempo, quando studente universitario, 35 anni fa andavo al Bambu perché trovavo birre diverse da quelle normalmente reperibili e [...]