La melanzana Perlina non è frutto di manipolazioni genetiche, ma di una serie di incroci naturali. Pesa in media 35 g ed è lunga solo 10-15 cm. Le piccole dimensioni non sono l’unica [...]
Vi sono in Sardegna diversi tipi di pane carasau, o carta da musica: condito con olio e sale ed abbrustolito in forno si chiama pane guttiau, oppure semplice, può essere utilizzato nei modi [...]
La marmellata è il pomo della discordia a casa mia.Io le adoro tutte, ma proprio tutte eh.Mele, pere, fragole, albicocche, mix tra i vari frutti.Tutte, ma proprio tutte.Tranne una.Quella di [...]
Il Wok è uno strumento estremamente versatile, perfetto per varie tecniche di cottura, da quella al salto a quella al vapore, passando per la frittura e l’affumicatura. Dal diametro variabile [...]
Buongiorno.. e dopo 3 settimane eccomi di nuovo qui con una nuova ricetta.. Ero indecisa se postare o meno.. visto gli ultimi avvenimenti tristissimi che sta vivendo il Centro/Italia.. Ma poi mi [...]
La verza (conosciuta anche con il nome di cavolo verza), è una varietà di cavolo con foglie verdi, molto larghe e piuttosto increspate, considerata in passato pianta medicinale, è coltivata [...]
ΜΕΛΙΤΖΑΝΕΣ ΓΕΜΙΣΤΕΣ ΜΕ ΜΑΝΙΤΑΡΙΑ ΚΑΙ ΤΥΡΙΑΗθελα να δοκιμάσω μία συνταγή με μελιτζάνες γεμιστές, [...]
Bellissima sera milanese, in un angolo di verde inaspettato perchè siamo in centro a Milano, ebbene si! CASCINA CUCCAGNAUn'antica corte agricola reinventata per essere uno spazio pubblico.Cosa [...]
L’Argentario Golf Resort & Spa si trova a Porto Ercole, circondato da boschi di sugheri e ulivi centenari della Maremma Toscana. È un resort 5 stelle con camere di design, un campo da golf da [...]
Oggi vi proponiamo una ricetta semplice e gustosa, profumata di Mediterraneo. Ce la propone Daniela Dal Ben di danieladiocleziano.blogspot.it La pasta con le sarde a mar, è una variante della [...]
Gli spaghetti conditi con il pomodoro fresco sono un classico della cucina estiva. In questa ricetta i pomodorini ben maturi e sugosi sono saltati brevemente con la pasta ben al dente, in un [...]
Sia che siate ancora in vacanza o già rientrati in città, vi propongo questa ricetta, facile e veloce e soprattutto, si realizza con una breve cottura.Si tratta di una mia versione [...]
Chi mi segue lo sa.Leggo per mio piacere e per lavoro , se può essere considerato un lavoro il fatto di leggere un libro.Questa estate mi sono toccati due dei thriller etichettati dalla stampa [...]
Buongiorno! Agosto è il mese delle melanzane e io ovviamente le uso (e ne abuso) il più possibile, soprattutto finché sto in Sicilia e posso utilizzare le melanzane della varietà [...]
Questo primo è un piatto appetitoso che racchiude in sé i profumi e prodotti tipici della Calabria: la ‘nduja, le cipolle rosse e gli strangugghi, la pasta tipica calabrese chiamata anche [...]
Quando trovi una coccinella pensi subito che la vita ti stia mandando un messaggio, un segnale: la fortuna che sta arrivando, una bella sorpresa oppure qualcosa di inaspettato che finalmente si [...]
[introduzione] Ecco come conservare i fagiolini al naturale in barattolo. I fagiolini conservati al naturale modo sono pronti ad essere utilizzati in molte ricette per i fagiolini freschi, [...]
Mai titolo fu più azzeccato. Eh già, perché quello che state per leggere è il racconto di una meravigliosa giornata passata all’insegna dei sapori e delle tradizioni culinarie della [...]
Estate chiama couscous. Spesso rifletto su come alcuni alimenti, che oggi troviamo in qualsiasi supermercato, un tempo non esistevano: la salsa di soia, il latte di cocco, la thaine e molti [...]
ΣΑΡΔΕΛΕΣ "ΙΝ ΣΑΌΡ"Οπως σας είπα σε προηγούμενη ανάρτηση, φέτος λατρέψαμε τις σαρδέλες, και έχουμε [...]
Il plumcake salato alle zucchine e formaggio morlacco è un plumcake salato da utilizzare per una scampagnata fuori porta o per aprire un pranzo come antipasto. Se non riuscite a trovare il [...]
10 anni fa, quando ho iniziato a fare i primi esperimenti di cucina sostenibile, Ecocucina era in primis una cosa: il mio laboratorio e il mio blog, una finestra sul mio mondo fatto di [...]
Appetitoso ideale per un pasto tra amiciIngredienti x 4 persone:800g di macinato8 fette di speck3 cipolle1 porro4 zucchinepeperoncino qbsale qb250g provola500g ricotta1 lattina di birraDividere [...]
Gli spaghetti ai pomodorini sono un primo piatto semplice che si presta a numerose varianti: con olive, con tonno scottato, con pinoli tostati o con delle acciughine tritate, vengono sempre [...]