Eccoci a dare il via alla nostra nuova collaborazione con la dietista dottoressa Danila Alessiato…a proposito…avete letto l’articolo di presentazione nella categoria [...]
Un menù seducente ma leggero, per accendere un dopocena di passione.Giancarlo Morelli per la cena di San Valentino propone agli ospiti del suo Pomiroeu un percorso lieve e afrodisiaco centrato [...]
😁Tu sei una psicolabile.Oppure ossessiva.Ossessiva compulsiva.Penso che sia la prima cosa che vi viene in mente quando entrate in questo blog e lo trovate diverso.Io invece non invoco [...]
Si fa presto a dire “spaghetti al pomodoro”, ma le variazioni sul tema sono infinite: per esempio questo boccone di purissima delizia prende le mosse dal ristretto di datterini che [...]
L'articolo Pasta frolla integrale proviene da Ricette della Nonna. La variante integrale della pasta frolla è adatta alla preparazione di crostate e dolci rustici da abbinare sopratutto a [...]
Una vista meravigliosa, personale attento ai dettagli e una cucina con ingredienti di prima qualità, che però ha ancora bisogno di trovare il giusto equilibrio nei sapori. Visto che amo il [...]
Oltre 200.000 presenze, di cui 40.000 straniere, e un incremento del 3,5% rispetto al 2016. Con questi numeri si è chiusa mercoledì scorso a Rimini l’edizione numero 38 del Sigep, il [...]
A casa in questi giorni abbiamo una banda di cagnolini. Sette cuccioli e la loro mamma, tutti in cerca di una famiglia. Le nostre giornate sono monopolizzate da queste piccole canaglie che [...]
Da quando ho scoperto i noodles istantanei che in 3/5 minuti sono pronti li condisco in tutti i modi. Questo è molto vicino a entrambe le culture e va bene per palati italiani [...]
Alla fine la cucina è una combinazione di scienza, tradizione, esperienza, pratica e gusto personale. Esistono preparazioni molto tecniche che non ammettono variazioni e ricette in cui [...]
Sono anni che desidero assaggiare la pizza di scarola, piatto tipico della cucina campana, cucinato soprattutto nel periodo natalizio, ma non ne ho mai avuto l'occasione.La scorsa [...]
Ottima scusa possedere un forno generatore di black out costanti in tutto l'edificio, ottima scusa per non tentare neanche di accenderlo e dimenticare pure come si fa.Ho rimosso completamente [...]
Adoro le crostate con crema pasticcera e frutta fresca. Le trovo allegre e golose! Variando le stagioni cambio anche il tipo di frutta per la guarnizione. La mia preferita è quella ai frutti di [...]
Se la vita è complicata voi semplificatela dove potete, ad esempio a tavola, con un piatto di spaghetti al nero di seppia con ceci neri e paprica affumicata. La pasta, si sa, scorre nel DNA di [...]
Non avevo mai assaggiato questo tubero, quasi non ne conoscevo l'esistenza, oggi ho fatto la vellutata e devo dire che il suo gusto gentile e molto assomigliante al carciofo mi ha stupita, [...]
Ieri sera appena mi sono infilata sotto al mio caldo piumone in morbida flanella, mentre mi stavo ben sistemando, mi sono accorta di avere un sorriso di beatitudine e di grande benessere poi [...]
Cosa trasforma uno chef in un fuoriclasse? Qual è il preciso momento in cui un cuoco già talentuoso diventa una specie di icona dei fornelli? Me lo chiedo da tempo, da quando ad esempio, alla [...]
Da bambina creavo mondi miei, dove rifugiarmi, dove sentirmi a casa, quando quel “a casa” sembrava non esserci. Mi rifugiavo tra bambole e peluche, pastelli e fogli bianchi, nei [...]
E' andata così. Da molti mesi a questa parte, sto facendo diversi acquisti da Eataly. Il pane in primis. Se non lo preparo io, lo acquisto in qualche negozio bio o da Eataly. Ovviamente [...]
Il polpettone di patate e spinaci rappresenta la soluzione vegetariana per un secondo piatto di grande appagamento. A costituire la base di una pietanza notoriamente realizzata con la [...]
La pasta e piselli è un classico della cucina italiana.A me piace cucinare questo piatto tutto l'anno,ma come potete immaginare i piselli freschi non si trovano tutto l'anno nel banco dal [...]
Il riso nero in Italia è stato ottenuto incrociando dei chicchi forniti da Paesi esteri, come la Thailandia dove è una varietà molto diffusa. Per far sì che il riso nero resistesse alle [...]
Il tema del panino a scuola continua a interessare il mondo scolastico e soprattutto le famiglie, che in determinati casi vedono nell’abbandono del servizio mensa un’opzione [...]
È uno dei privilegi più belli dell’essere blogger: vedere da vicino realtà che altrimenti rimarrebbero sconosciute. Entrare nei processi produttivi, vedere ogni fase da vicino e [...]
Pasta alla norcina ricetta tipica dell’Umbria La pasta alla norcina ricetta tipica dell’Umbria è un primo piatto veramente gradevole, saporito e veloce da preparare è ideale da [...]