La Toscana, terra generosa e caciarona, che regala sempre qualcosa di nuovo e speciale, a chi la vuole scoprire!La Toscana terra di Artigiani del Gusto, che con il loro genio, e la loro [...]
Dall'11 al 14 febbraio 2012 all'acquisto di una borsa del noto brand di accessori moda, in omaggio una bottiglia di Pinot di Pinot Rosé da 20 cl.Febbraio 2012 - Per San Valentino, Pinot di [...]
Il mio desiderio di una cucina autarchica si scontra regolarmente con quanto il banco frigo del supermercato propone ad ogni piè sospinto: passi per ravioli e tortellini che non sempre si ha [...]
Il mio desiderio di una cucina autarchica si scontra regolarmente con quanto il banco frigo del supermercato propone ad ogni piè sospinto: passi per ravioli e tortellini che non sempre si ha [...]
Io purtroppo sì. Gara culinaria con i miei amici, tutti contro tutti, si divide in quattro l’Italia (pizzetti nord, centro, sud, isole) specificando bene quali regioni comprendere. La [...]
L'appuntamento con le bollicine di Conegliano è fissato per l'8 febbraio nelle sontuose sale dell'Hotel Rome Cavalieri di Roma.Carpenè Malvolti e AIS Roma ancora una volta insieme, [...]
Hanno vinto i ragazzi di Montebello! Li ho visti io, spremere e schiacciare, pigiare e torchiare, tifare e gioire. La Prima dei Picai, ovvero dei grappoli di garganega appesi e asciugati, che [...]
La seconda puntata di Ti ci porto io era dedicata alla Sicilia; un viaggio gastronomico succulento che ha visto il suo inizio nella Valle dei Templi ad Agrigento, con i cavatelli [...]
Finalmente riesco a mettermi seduta tranquilla un attimo per parlare con calma di questa esperienza romana con i Food Tours di Tavole Romane, raccontarla è un po' come [...]
Dalla neve di quasi-Milano alla movida di Milano. Cambia poco, sotto i riflettori del Fisco finisce la capitale (im)morale d’Italia, quella dei cumenda (una volta) e dei Suv (ora) o [...]
We’re back! Dopo due settimane di pellegrinaggi al Santo Teatro Strehler di Milano e già quasi in partenza per Modena e Reggio Emilia, riusciamo ad infilare in zona Cesarini un post di [...]
Fuori due gradi, dentro un bel tepore, due mele preistoriche trovate in fondo al frigo… ecco come le ho usate: Ingredienti: 2 mele cannella 1/2 stecca di vaniglia 1/2 limone, il succo 2 [...]
Il Santo Graal di ogni homebrewers che si rispetti, è la “ricetta” della birra perfetta per la pizza. Tom e Athena Seefurth ci hanno inutilmente provato per anni, fino a che uno [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]
Qualche tempo fa vi avevo parlato dell'avvicinarsi di una serie di eventi dedicati alle regioni d'Italia. Eventi "Per tutti i gusti", come dice già il nome, che ci farà fare un giro [...]
Una splendida e frizzante domenica di fine gennaio, gli ultimi preziosi grappoli di Gambellara messi ad appassire appesi, i "Picai" appunto, le risate e l'energia dei bimbi delle scuola primarie [...]
Il meglio dei prodotti , dei sapori, dei profumi, e degli chef toscani, sono stati ospitati il 16 Gennaio, presso l’Hotel Sheraton Malpensa, per l’inaugurazione di una serie di [...]
I'm at Il Mosnel (Via Barboglio, Via Abba, Passirano) http://t.co/IlCUPUZa # I'm at Stazione Milano Centrale (Piazza Duca d'Aosta, 1, Milano) w/ 4 others http://t.co/bsfz1oVS # [...]
Sempre in ritardo, arrivo a raccontarvi di due serate milanesi alla "Carlo Vischi". Le ho ribattezzate così io perche Carlo Vischi, patron degli Eventi Pastiferi prima e di "Per tutti i gusti" [...]
Cenci Ingredienti250 g di farina bianca100 g di zucchero2 cucchiai di olio extravergine d'olivala scorza di 1 arancia non trattata1 dl di Vin Santo2 uovaabbondante olio per friggerezucchero [...]
Sono partiti alla grande gli eventi di Per tutti i gusti (#pertuttiigusti), il programma che vi abbiamo già segnalato e che coinvolge gli hotel Starwood in un giro virtuale dello stivale [...]
Adoro le feste, soprattutto quelle tradizionali. Mi attraggono soprattutto perchè creano calde occasioni di convivialità. In effetti, più di tutto, amo capirne l'origine, scoprirne il [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]
Ieri sera si è svolta la prima serata del progetto gastronomico Per Tutti i Gusti, che vedrà come protagoniste le regioni italiane a rotazione con i loro Chef stellati ed emergenti.Media [...]
Berlingozzo di Lamporecchio Questo dolce molto semplice, fatto a forma di ciambella, risale al tempo dei Medici ed è tipico del Carnevale perché pare derivi dalla parola [...]