Continuiamo il racconto della nostra Festa delle Feste Winter edition 2018. Dopo il backstage e l’aperitivo, passiamo a mostrarvi le cartoline della cena. Quest’anno VG ha deciso di [...]
La pasta alla busara è un piatto tipico veneziano. Generalmente si prepara con pasta lunga (spaghetti, fettuccine o linguine) condita con una salsina preparata con gli scampi, aglio e pomodoro [...]
Originariamente la frittata di pasta nasce a Napoli come riciclo della pasta avanzata, ma ha varcato altre regioni. Infatti ricordo che a casa mia si faceva spesso, senza utilizzare la pasta [...]
Spaghetti con ricotta di capra e zucchinette, un piatto semplice, ma goloso. Lo scorso sabato, dopo una settimana di lavoro e di impegni incalzanti, avevo pensato di fare la spesa e dedicarmi a [...]
E ormai anche questo blog sta venendo lasciato nel dimenticatoio...devo dire che questa volta non è solo colpa del poco tempo a disposizione, ma anche della poca fantasia culinaria e non certo [...]
Manca pochissimo alla Pasqua ed eccomi con una ricetta perfetta per questi giorni di festa: Torta salata con Asparagi e Ricotta. Non possono mancare durante questi giorni cosi speciali delle [...]
Pesto di pistacchi. Tutto parte da un sacchettino di pistacchi di Bronte ricevuto in regalo. Belli, verdi, puliti e tostati, pronti da mangiare insomma….rischiavano di essere consumati come [...]
In questi mesi Giorgio ed io abbiamo istaurato una routine settimanale che prevede lunghe passeggiate, giro al parco con il coetaneo Bruno e spedizioni punitive in un noto negozio per bambini. [...]
LA CASA DI CARE’S. Tira un’aria speciale in Trentino Alto Adige. Un territorio con una densità di stelle impressionante, quasi trenta nel 2019. Tre sono quelle del St. Hubertus di Norbert [...]
Un pessimo momento per Burger King: un suo spot, relativo alla filiale della Nuova Zelanda è stato accusato di razzismo. In particolar modo, di razzismo verso la comunità asiatica. Tutto [...]
Una ricetta tradizionale per una interpretazione nuova: i nidi di carbonara gratinati sono facili da preparare e danno un'effetto scenografico a un grande classico della tradizione italiana, la [...]
Pasqua si avvicina e per tutti e ovunque è tradizione. Così come per la signorina 82enne di origine salernitana, ma da una vita ormai a Torino. Per zia Maria le feste comandate sono [...]
Sui social è già iniziata la corsa al Carbonara Day 2019 (#CarbonaraDay), evento virtuale creato dai pastai di Unione Italiana Food e l’adesione di IPO – International Pasta [...]
Ci sono ricette capaci di emozionarci anche fuori dal piatto. La Carbonara è il caso più eclatante, tanto da meritarsi una giornata tutta sua. Torna così oggi 6 aprile il #CarbonaraDay, [...]
I bigoli sono uno speciale tipo di pasta, tipica della zona di Bassano. Io non conosco nessuno che ormai li faccia in casa. Da noi si comprano, e non è sempre facile trovarli. In ogni [...]
La carbonara è tanto buona e apprezzata in Italia, e non solo a Roma, che il 6 aprile è stato dichiarato Carbonara Day dai pastai italiani di Unione Italiana Food, insieme a IPO (International [...]
Indice Valeria è la vincitrice di MasterChef Italia 8 e noi, neanche fossimo parenti alla stretta delle concorrente siciliana, siamo felicissimi per questa vittoria. Fra lei, [...]
Non entro nel merito dell’usanza di mangiare a Pasqua capretto e agnello. Credo che si tratti di un problema che attiene alla sensibilità personale e che ciascuno risponda solo a se [...]
Indice Ebbene sì: le polpette sono sempre vincenti! In casa mia ne preparo a decine e le cucino ogni volta in modi differenti. Il motivo? Prima di tutto detesto sprecare il pane [...]
Questo antipasto può diventare anche un primo facile e gustoso da portarsi via in occasione delle prossime feste pasquali, con la speranza di poter goder del bel tempo e di giornate all'aria [...]
L'articolo Identità Golose 2019 e i Trentodoc di Cantine Ferrari proviene da Lavinium. Fotografie di Danila Atzeni La quindicesima edizione del Congresso di Cucina d’Autore Identità Golose [...]
Quando l’obiettivo è mettere Domodossola sulla mappa gourmet, non c’è spazio per la timidezza o approcci cauti: bisogna tentare il tutto per tutto, raccontandosi ad alto volume, [...]
Come mantenere un’identità ben definita in un ristorante, che possa differenziarlo dall’abbondanza di valide insegne che caratterizzano la città di Verona e il territorio circostante? [...]
Ne avete sentite di ogni: dai diversi tipi di grani alle differenze nella macinazione, fino alle alternative senza glutine, ogni farina meriterebbe un capitolo a sé (o forse no), ma una, in [...]
L'articolo A volte ritornano: “Rosso sul pesce” ma 20 anni dopo, con Antonella Cantarutti e Fulvio Bressan proviene da Lavinium. Permettetemi di far festa. Sono 20 anni che aspetto [...]