Oggi ho l'onore di presentarvi un nuovo progetto, no questo è impreciso è un progetto che è iniziato da qualche anno e che seguo, ma solo da oggi ne faccio parte. Con gioia vi posso dire che [...]
Il tema di questo luglio, che chiude i battenti della nostra rubrica per poi riaprirli a settembre, è "lo spaghetto nel piatto….a mezzanotte. Pertanto, questo mese troverete tantissime [...]
L'estate ormai è iniziata alla grande, con le feste tra amici, i BBQ e le spaghettate a mezzanotte. Queste ultime sono sempre le più divertenti, anche perchè vengono decise all'ultimo, così [...]
L'articolo Cuori di merluzzo agli agrumi mediterranei e Sicilia Grillo proviene da Lavinium. È “una cosa da capogiro!“, detto da mio marito poi… eppure è stato un [...]
Questo piatto deve la sua origine proprio agli spaghetti alla carbonara infatti le fettuccine alla papalina,vengono preparate con ingredienti dal sapore meno aggressivo,come il prosciutto crudo [...]
Spaghetti alla palinurese un piatto gustoso e ricco, con alici fresche e bianco quindi senza la salsa di pomodoro! Ho preferito usare pesce azzurro fresco invece delle alici sottosale ma se [...]
Torniamo a raccontare dello chef Daniele Sera, saldamente al comando della cucina del Tosca, punta di diamante dell’offerta gastronomica dell’Hotel Castello di Casole, di cui ha [...]
Spaghetti al pesto la mia ricetta perfetta Gli spaghetti al pesto sono un piatto classico della cucina italiana, particolarmente gradito in estate, che si può preparare con pesto già pronto o [...]
Gli spaghetti di zucchine e carote marinate al limone sono un contorno freschissimo e facile da preparare. Una ricetta ideale accompagnare piatti di carne e pesce! Preparatene in abbondanza, gli [...]
Al forno, ripiene, grigliate, sottolio, nella pasta o nelle polpette, le ricette da preparare con le melanzane sono davvero infinite. Le troviamo sui banchi del supermercato tutto l’anno, ma [...]
Lo ammetto: io non sono molto italiana dal punto di vista della tradizione culinaria. Per me non succede nulla se qualcuno mette la panna nel tiramisù, o se preferisce il caffè lungo [...]
Prosegue il nostro pellegrinaggio tra i bacari veneziani: siamo alla Cantina Do Spade, uno dei più antichi bacari di Venezia: la nostra recensione. Serve ricordare che la zona di Rialto è una [...]
Buongiorno, qui parrebbe finalmente scoppiato il caldo e assolutamente non mi lamento.La voglia di cucinare quella invece è un po' sparita e allora mi baso su preparazioni dove mi organizzo con [...]
La storia della famiglia Bartolini e del suo gruppo di ristoranti è ormai nota e abbiamo già avuto modo di raccontarvela. Questo non ci impedirà comunque di stupirci sempre di fronte alla [...]
Non si fa nessuna fatica a credere che qui artisti e poeti abbiamo cibato la propria fantasia. Ma è altrettanto semplice immaginare monaci prima e frati poi che qui si riunivano in preghiera, [...]
I pomodori in padella con aglio e origano sono un contorno facile e più che veloce da fare, ma che si si presta a varie destinazioni, non solo come accompagnamento a piatti più elaborati. [...]
Anche se vi stiamo portando in giro per bacari, a Venezia non ci sono solo cicchetti. La gastronomia lagunare è un tripudio di piatti tipici: un susseguirsi di paste, risotti, fritti e arrosti [...]
Cacio e pepe über alles, caposaldo vegetariano della tavola romana classica, elogio del “manico” del cuoco e della semplicità tanto oltranzista da farsi insidiosa, sommo +1 della Sacra [...]
Abbiamo poche certezze nella vita, e una di queste è la pizza del sabato sera. Se siete anche voi di questo #teampizza allora ci interesserà sapere che esiste la pizza alla menta: [...]
Ve lo immaginate il quadretto? Serata pizza (e magari tv) sul lago di Como, con Barack Obama e la moglie Michelle ospiti da George Clooney nella sua villa con vista. Mi fa tenerezza pensare che [...]
Tra le ricette dei primi piatti più famosi della gastronomia campana, c'è quella degli spaghetti alla Nerano. Pasta alla crema di zucchine di [...]
Indice Poche cucine sono affascinanti come quella mongola, che riflette l’identità di un popolo di allevatori e cacciatori nomadi. Noi l’abbiamo scoperta grazie a Wei, [...]
La pizza cacio e pepe è una ricetta molto particolare, l’omaggio alla cucina romana del pizzaiolo Stefano Callegari, una vera istituzione in questo campo. La pizza cacio e pepe potete [...]