http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Linguine al Sugo di Pesce o pasta al sugo di pesce e con questa ricetta del sugo di pesce potrete utilizzare qualsiasi tipo di pasta come ad [...]
Quando ho avuto fra le mani per la prima volta lo spiralizer, oggetto ambito e desiderato da un bel po’, ho subito pensato ad un primo piatto particolare: il realizzare queste tagliatelle [...]
In botanica definito “Petroselinum Hortense”, il prezzemolo, deve la sua origine etimologica al nome greco: “petroselion sativum” (da petra – ”pietra”- e selinon – [...]
Minestra siciliana di zucchina lunga, ricetta di famiglia. Vi chiedete cosa sia? Si tratta della cosiddetta zucchina serpente (lagenaria longissima), detta anche zucchetta da pergola: si [...]
Grande successo di Solania per la presentazione del progetto “Il mio S. Marzano D.O.P.” Lo chef Vissani e i pizzaioli, i ristoratori e i pasticceri della Campania uniti per [...]
Francesco Soletti allo Sheraton di Como ci è arrivato da soli 5 mesi, chiamato dalla proprietà per guidare il ristorante di punta della struttura, Kitchen. Giovanissimo – solo 26 anni – le [...]
C’è un tempo per tutto. C’è stato quello per infatuarsi della cucina cinese con i suoi involtini e gli spaghetti di soia. Quello per apprezzare i succulenti curry della cucina thailandese. [...]
Da bambina come vi ho raccontato tante volte a casa dei miei nonni si facevano le “bottiglie” un modo famigliare per chiamare le conserve di pomodoro. Ricordo le tantissime pile di [...]
Aperto nel 2009 e premiato con la stella Michelin nel 2014, il ristorante I Pupi nasce a Bagheria, cittadina alle porte di Palermo, centro in cui la modernità si trova a convivere con i fasti [...]
La classica frittata con le verdure si arricchisce e diventa un gustoso un piatto unico da preparare in anticipo e consumare tiepido o a temperatura ambiente. Per due persone: 2 [...]
Acciughe fritte, spaghetti tonno e acciughe, pizza acciughe e capperi, alici marinate, acciughe al verde o in salsa rossa, bagnet verd, bagna caoda, salsa tonnata e colatura di alici… Se [...]
L'articolo Spaghetti con le cozze proviene da Ricette della Nonna. Procedimento La prima cosa da fare è quella di pulire per bene le cozze. Operazione noiosa ma che con un pò di pratica [...]
di Virginia Di Falco Quando si è di fronte ad un bel piatto di zucchini fritti la tentazione di preparare (o, almeno, provare a fare) una delle ricette campane più golose, e cioè gli [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Ricetta Sugo di Pesce per tutti i tipi di Pasta molto saporito con la ricetta che faceva sempre mia zia d'estate. E chi non ama il pesce? Io [...]
Oggi è la Giornata nazionale del limone, il principe degli agrumi, sia per la sua versatilità sia per le proprietà infinite.Il limone può essere davvero utilizzato a "tutto pasto" dai primi [...]
Giorno di mercato, dopo aver sbrigato un po di impegni a casa ho deciso di andare a fare un giro per le vie, realmente non dovevo acquistare nulla ma è un modo per far passare la mattinata [...]
Giura e spergiura di averlo fatto per difendere la cucina italiana in Francia, in particolare quella dei bolognesi. Che dovrebbero ricordarsi di lui, specie quelli che amano frequentare le [...]
Ho colto alcune foglie di basilico dall’orto e le ho pestate fini con olio evo crudo. Ho schiacciato due spicchi d’aglio e li ho messi in ammollo nell’olio. Ho lessato gli [...]
Spaghetti con pomodorino fresco Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 20m Le ricette di Vitto
L’ estate è la stagione dei piatti freddi e delle cene in terrazza ma se vi capita l’ospite a sorpresa vegetariano? Nessun problema, perché questa ricetta fa il caso vostro, è molto [...]
Ormai da qualche tempo Viaggiatore Gourmet è frequentatore abituale della bella costa ligure. Nelle sue incursioni nella terra celebre in tutto il mondo per la focaccia, il pesto e altre [...]
Cercate un primo veloce e sfizioso per combattere il caldo ai fornelli? Provate le fettuccine al pesto estivo, un piatto buonissimo e fresco che si prepara in pochissimo tempo. La ricetta è [...]
Al Contraste di Matias Perdomo eravamo stati subito dopo l’apertura. In questo lasso di tempo il ristorante si è fatto spazio sull’affollata scena milanese conquistando un pubblico [...]
Sono dei semplici spaghetti conditi con i pomodori san Marzano, appena scottati e la salicornia. Un primo abbastanza veloce che profuma di mare e d’estate.Ingredienti:400 g di spaghetti100 g [...]