Spaghetti alla normaIngredienti :350 g spaghetti2 melanzane piccole1 cipolla piccola2 spicchi d'agliopeperoncino piccantericotta salataolio, sale, pepe300 g polpa di pomodoroPreparazione :Lavare [...]
Gli spaghetti con seppioline, friggitelli e peperone dolce in fiocchi sono un piatto quasi last-minute se utilizzate delle seppioline già pulite (andate dal pescivendolo infrasettimana, avrà [...]
Diciamoci la verità o si odiano o si amano, e qui vi devo fare una confessione...io li adoro!Hanno un sapore unico di mare, più delicato di quello delle ostriche, tra il dolce e il salato.Il [...]
Cos'è il crudismo vegano? Quali sono le ricette crudiste vegane, come potete farle in casa e dove potete trovarle a Milano, dove è nato Mantra Raw Vegan.
Una delle cose più buone che si possa portare in tavola è la pasta fatta in casa, secondo me! Anche con il sugo più semplice del mondo....pomodoro e basilico per esempio....se la pasta è [...]
Gli spaghetti cacio e pepe sono un tipico piatto della tradizione romanesca e laziale. E’ un piatto povero composto solo di tre ingredienti: pasta, pecorino romano e pepe nero. Proprio per la [...]
Ricominciamo con la serie dedicata alle novità sugli scaffali dei supermercati. Stavolta parliamo della Conad, una catena di origine italiana che ha negozi in tutto il paese, da Nord a Sud. E' [...]
Il primo piatto dell’Expo è lo spaghetto alla ciolatura di alici. Protagonisti Pasquale Torrente del Convento e Oscar Farinetti. Per i curiosi, ecco tutto quello che c’è da sapere [...]
Il viaggio nel mondo del tofu continua. Oggi ho fatto questo e sono rimasta molto soddisfatta. Ingredienti: tofu naturale soba alghe wakame succo di lime salsa shoyu olio di sesamo peperoncino [...]
Oggi, spaghetti alla crudaiola un sugo veramente estivo e italiano lo preparo quando al mercato ci sono i pomodori san marzano o i perini che metto a maturare bene in un [...]
Bentornata primavera e con questa stagione tornano sulla nostra tavola quelle simpatiche perle verdi che tanto piacciono ai bambini: i piselli.Essi, insieme alle lenticchie, sono i legumi che [...]
Ad Ancona la cozza non è cozza, ma mosciolo! E quello di Portonovo è veramente speciale perché, grazie alla tipologia di scogliera rocciosa che caratterizza questo tratto di costa italiana, [...]
Con l’asià, tipico pesce da umido, spesso preparo piatti molto simili fra loro: il brodetto, la zuppetta o il guazzetto. Questa volta ho preparato un sugo per condire gli [...]
di Luciano Petrizzo La ricetta menzionata, con l’uso del Guanciale (Vuccular), viene fatta nelle campagne di Padula, mentre nel centro storico non lo si utilizzava, solo la polvere. Questo [...]
Niente spaghetti al pomodoro e neanche terza stella Michelin per Corrado Parisi al Mosaico dell’Hotel Manzi. Da stamani il rapporto con l’Hotel è stato interrotto per volontà della [...]
Deve essere l’epoca, il momento, il trend ma qui sono i giorni delle telline. E dire che sono scomode, piccole, spesso più sabbiose delle vongole, ma ci piacciono, sono ludiche, [...]
Gli anti-nutrienti sono una caratteristica dell’alimentazione sana e naturale, soprattutto grazie alle migliaia di sostanze extra-nutrizionali e pur tuttavia farmacologiche dei cibi vegetali, [...]
In questo periodo l’orto impazzisce per le bietole da costa e da taglio. Più che una ricetta è un idea, perchè è veramente semplice e veloce che quasi mi vergogno a pubblicarla. [...]
Qualche settimana fa mia madre è andata a fare una piccola gita in quel delle Marche ospite di amici e al suo ritorno mi ha portato un souvenir molto apprezzato, il Ciauscolo.Questo salume non [...]
Ricetta versatile, facile da preparare, pronta per diversi utilizzi. Ingredienti: 30 g di soia chunks Trs (kcal 80.1, kcal 267/100 g) 10 g di funghi shiitake secchi (kcal 32.7, kcal 327/100 g) 5 [...]
Gli spaghetti con pomodori secchi e pangrattato tostato pensavo potessero essere solo una variante arricchita degli spaghetti, aglio, olio, peperoncino e pangrattato, invece mi sono resa conto [...]
Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un primo piatto tipico della cucina italiana di origini partenopee. In verità la paternità della ricetta degli spaghetti aglio, olio e [...]
Un primo piatto con tutto il sapore del mare, facile e poco elaborato. Procedimento Disporre le vongole in una ciotola coperte da acqua fredda per 30 minuti. Scaldare in una padella 2 cucchiai [...]
Sono in vena di comfort food, quei piatti meravigliosi che ci ricordano quasi sempre la nostra infanzia. Così morbidi, voluttuosi, dal gusto semplice, ma sempre strepitoso. Gli spaghetti con [...]
Gli spaghetti di soia con verdure e gamberetti sono un primo piatto tipico della cucina orientale, semplice da riprodurre, che vi permetterà di portare in tavola sapori e colori tipici. Gli [...]