La pasta con asparagi e speck è un primo piatto molto semplice da preparare, se avrai l’accortezza di adoperare asparagi freschi e selvatici, (leggi mantenere freschi gli asparagi) ne [...]
È da un po’ che volevo provare a fare i passatelli ma ero senza attrezzo estrusore perciò, appena mia mamma me l’ha prestato, sono immediatamente tornati nella mia Cooking List [...]
I finger food freddi sono la soluzione perfetta per quando si ha poco tempo a disposizione, ma non si ha voglia di lasciare i propri ospiti a bocca asciutta o, meglio, a stomaco vuoto durante [...]
C’è chi la chiama bieta, altri bietola e, infine, costa. Sta di fatto che questa verdura con gambo bianco carnoso e foglia larga verde si può cucinare in tantissimi modi ed è [...]
Il suo sapore delicato e gli enormi benefici nutrizionali hanno fatto del cavolfiore uno degli elementi principe della cucina salutare. Quest’ortaggio viene sempre più impiegato per [...]
Abbiamo selezionato per voi i migliori antipasti senza cottura per la festa del papà, secondo noi: suggerimenti veloci e molto semplici, originali e da fare in un batter d’occhio… [...]
Il risotto porri e speck è un primo piatto gustoso e rustico, dove la delicatezza e la dolcezza dei porri si sposano perfettamente con il gusto deciso e affumicato dello speck. I porri sono [...]
La torta salata con stracchino e cotto è un antipasto semplicissimo da fare, che all’occorrenza si può trasformare in un salva-cena perfetto, accompagnandolo con un’insalata avrete [...]
– / 5Grazie per aver votato!L'articolo Gnocchetti sardi radicchio tardivo, speck e noci proviene da Così cucino io.
Oggi a Light and Tasty si parla di cereali, una categoria di prodotti vegetali molto ampio il cui nome deriva da Cerere, dea romana delle messi e dei campi.Questo termine non è [...]
Gino Sorbillo prosegue con il suo piano di espansione in Italia. Dopo essere sbarcato a Milano poco più di 1 anno fa in Via Ugo Foscolo all’ingresso della Galleria Vittoria Emanuele I, fa [...]
Si ha un bel baciare rosari, brandire Vangeli e predicare pace&bene da ogni italico palco. Ma quando si tratta di cibo, almeno per Matteo Salvini, non c’è santo, e nemmeno Madonna, che tenga: [...]
La quiche zucca e speck è un piatto completo perfetto per una cena tra amici o da portare in borsa per il pranzo in ufficio, un guscio di brisée integrale con erbe aromatiche e un ripieno a [...]
Gli spätzle di spinaci con speck e panna sono forse uno dei piatti più iconici, insieme allo strudel della cucina altoatesina. Questa è una ricetta tramandata da generazioni, assolutamente [...]
Pepite croccanti di speck, gocce di yogurt greco e pistacchi sbriciolati fanno da contrasto alla texture setosa di questa crema di zucca. Da gustare calda con il vostro mix speziato preferito. [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di Biete o bietole, una una pianta erbacea conosciuta già in tempi antichi (si parla dei Babilonesi) che presenta foglie grandi di colore verde e gambi di [...]
La tendenza di pranzare o cenare con un piatto unico, che sia un primo sostanzioso o un secondo accompagnato da un contorno, è sempre più in crescita.Ciò è spesso dovuto dai tempi ristretti [...]
L'articolo Farfalle radicchio tardivo e speck proviene da Così cucino io.
Sono dei mezzi rigatoni cotti in forno con cavolo cappuccio stufato in padella con scalogno, semi di cumino e speck tagliato a listarelle. Come formaggio ho aggiunto lo [...]
Mi sono lanciata nell’ignoto, o quasi.A Natale dello scorso anno a Filippo hanno regalato una bellissima scatola in legno piena di prodotto di eccellenza della toscana. Legumi, [...]
Chi non ama le patate al forno?! il comfort food tipico della domenica, stavolta viene arricchito con speck e assume il sapore particolare della birra.Che aspettate a provarle?!PATATE AL FORNO [...]
Se dico “viaggio” dico “cibo” e prima di partire per qualsiasi meta programmo sempre nei minimi dettagli le mie soste gourmet. Anche se poi mi lascio conquistare dalle sorprese. Week [...]
Speck e formaggi di malga completano la proposta della manifestazione che a Bologna unisce cinema ed enologia delle terre alte. Svelati anche i vini delle masterclass di lunedì 3 febbraio Ad [...]
Ogni tassello torna al suo posto, alla fine, anche se in un assetto del tutto nuovo. Il mio, infatti, è un puzzle che contempla mille combinazioni diverse, oggi ne sono consapevole.Anche [...]
La pasta con la verza a casa nostra è un classico primo piatto invernale. In questo post ve ne propongo una variante più ricca e calorica ma ugualmente veloce: pasta con verza, crema di [...]