Gli spaghetti zucchine e gamberetti sono un primo piatto semplice dal gusto delicato, uno sposalizio perfetto soprattutto durante la bella stagione. Le varianti di questo piatto, un grande [...]
Indice Tirana è tutto il contrario di quello che vi potreste aspettare. Per anni, infatti, è stata in cima alla lista delle peggiori capitali europee, alimentando l’idea di una [...]
Oggi vi lascio la ricetta che ho ideato per Azzurro Food, il festival del pesce azzurro che si tiene ogni anno in agosto a Sciacca: spaghetti con sgombro fresco, cipolle, olive e la nostra [...]
Qual è la porzione di pasta fresca a persona? Come regolarsi? La pasta fresca è buonissima e si può preparare in casa in poche mosse, è perfetta per quando si ha voglia di mettersi ai [...]
Indice Si chiama Cristian Romano e, tra riconoscimenti personali e riscontri positivi alla sua attività, si sta affermando come uno dei migliori interpreti dell’arte della pizza [...]
Estate, tempo di pomodori e di basilico fresco e profumato.In mancanza di tempo, al posto dei pomodorini confit si possono usare i pomodori secchi.Ingredienti (per 2 persone)160 gr di [...]
La ricetta dei rigatoni con zucchine e vongole è un primo piatto leggero e veloce, che strizza l’occhio alle belle giornate di fine estate in cui possiamo goderci ancora pranzi e cene [...]
Il pollo con peperoni è una tipica ricetta romana a carattere estivo. La proponevano i contadini nelle campagne romane nella festa di Ferragosto. Gli ingredienti sono tipici delle campagne: [...]
Siamo da Coquinarius, enoteca con cucina di Firenze lontana dai canoni dei ristoranti turistici, ma in centro città. La nostra recensione. A due passi dal Duomo di Firenze ci si può [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE8 fettine di vitello (preferibilmente di magatello o girello) delle medesime dimensioni (circa 800 g), 500 g di pomodori pelati a pezzettoni, qualche foglia di basilico, [...]
Siamo da Trecca – Cucina di mercato – a Roma, trattoria dai piatti tipici romani con influenze pop, di recente apertura. La nostra recensione. Ogni mangione ha una rete di [...]
In cerca di un'idea per il pranzo? Gli gnocchi con pancetta costituiscono la soluzione ideale per chi abbia voglia di qualcosa di semplice ma gustoso, di un primo piatto rustico da inserire [...]
Non riesco proprio fare a meno di mangiare il pesce in questi periodo; sento ancora attorno a me i sapori e i colori dell'estate e prima, che in un lampo,ci troviamo a mangiare polenta e [...]
In qualsiasi occasione noi italiani non riusciamo a rinunciare alla pasta, il nostro piatto nazionale apprezzato in tutto il mondo. Il Pastificio Dalla Costa, con sede a [...]
Una selezione di piatti tipici pugliesi imprescindibile: le 15 specialità più buone della Puglia, capaci di racchiudere la tradizione gastronomia e la cultura culinaria della regione. La [...]
Tra i primi piatti di pasta, le ricette estive con i paccheri sono le più adatte a pranzi sfiziosi e particolari con gli amici. Formato non comune nell'ambito dei pasti quotidiani, i [...]
Che ne dite di provare la ricetta - collaudata - degli gnocchi di ricotta di Benedetta? Gnocchi di ricotta: come prepararli con la ricetta de La [...]
È un metodo di cottura inventato nella Francia sud-orientale. Il nome deriva da “confire”, che significa “preservare” e in epoca medievale indicava tutti i prodotti conservati e cotti [...]
Quanto sale va messo nella pasta? Appartenete alla categoria di quelli che lo aggiungono ad occhio, prelevandolo con le dita direttamente dal barattolo, o a quella di chi, invece, lo pesa al [...]
La ricetta della tartare di tonno e crema di pomodorini gialli è un secondo piatto perfetto per questi ultimi giorni di caldo agosto, le giornate si accorciano, ma si ha ancora voglia di [...]
Siamo appena tornati al ristorante di Accursio Craparo a Modica (RG), una stella per la Guida Michelin. La nostra recensione. Ve lo dico subito, senza tergiversare, perché se siete tra gli [...]
Li avete mai assaggiati gli spaghetti all'assassina? È una ricetta tipica della città di Bari in cui è possibile usare la pasta avanzata e anche una salsa o un ragù del giorno prima, una [...]
I calamari sono molluschi di mare molto leggeri e saporiti, se vi foste mai chiesti come si possono cucinare, oggi vi diamo qualche idea. Ottimi come antipasti, perfetti con un primo, gustosi [...]
Preparare gli gnocchi di carote è facile: portare in tavola un primo piatto colorato e diverso dal solito come questo non richiede che pochi passaggi ed ancora meno fatica. [...]
Oggi vogliamo portarvi in tour a Praga, capitale della Repubblica Ceca, città d’arte e calderone di piatti tipici derivati dalla tradizione boema, ebraica e prussiana. Vi ricorda [...]