Il 2016 è alle porte e già da ora cominciamo a prepararci per inaugurarlo stappando una buona bottiglia di spumante. Gli italiani amano le bollicine e il rituale brindisi di San Silvestro [...]
Si capisce che uno chef/patron che viene dal mondo della nautica come Moreno Cedroni, non avrebbe potuto trovare location diversa per il suo locale. Il Clandestino spicca nella baia di Portonovo [...]
Il primo anno in cui io e Pietro siamo andati a vivere insieme ho iniziato a parlargli del Natale e di quanto amassi allestire la casa già dall’inizio di Ottobre, lui mi guardava compiaciuto [...]
Per chi ha qualche dubbio su come fare il brodo di carne ecco alcune piccole informazioni che potranno essere utili. Ricordare che per un buon brodo si deve mettere carne e odori tutto a [...]
Torta mele e crema By Giovanna Bianco 23 dicembre 2015 [...]
“Contemporary Classic” è il motto che Enrico Bartolini ha coniato per raccontare la sua concezione di cucina: moderna nell’approccio, totale nelle ispirazioni. Dalle [...]
Quanti dolci mangeremo nel periodo di Natale? Chi può dirlo… ma una cosa è certa, già durante i giorni che precedono le feste è tutto un fiorire di panettoni, pandori, struffoli e [...]
Fa sorridere l’umiltà con la quale uno chef stellato, nel caso in questione Stefano Cerveni, racconti con un sorriso stampato sul viso di non avere nessun illustre chef da annoverare tra i [...]
Se hai una costata molto grossa (di spessore superiore ai 6 cm e di peso superiore al kg), puoi cuocerla completamente nel forno, preriscaldato al massimo, disponendola sulla griglia in [...]
Sofia B. Ancona: come deve essere il torrone? Duro oppure tenero?Il torrone non deve essere nè duro nè tenero, il torrone deve essere friabile, si deve sciogliere in bocca al contatto con la [...]
Dolce risveglio stamattina con l’arrivo della tanto attesa Degustabox natalizia, piena di prodotti delle migliori marche, un pacco ricco di gusto e bontà. Ben 16 prodotti ad un prezzo [...]
Un dolce ricco e invitante proposto in una versione mignon perfetta da offrire agli invitati. Nipitellata per la pasta: 300 gr farina 100 gr burro 100 gr zucchero a velo 1 uovo un pizzico di [...]
C’è poco da aggiungere di nuovo sull’Osteria Francescana, sul podio tra i più importanti ristoranti del mondo e su Massimo Bottura, ormai definitivamente assurto al ruolo di guru [...]
Consegnato il 19 dicembre 2015 nella sala del Consiglio Comunale di Resia il premio annuale “Stella d’argento della Val Resia” un riconoscimento, giunto alla dodicesima edizion,e ideato [...]
Luca Ferraro è una di quelle conoscenze rarefatte ma schiette a cui non si resiste alla tentazione di affibbiare l’etichetta di amicizia. Ci si vede poco, e si condividono rari pensieri e [...]
" Sfera cupola, Pane degli Angeli,Tu sai dare ai consueti giorni sapori di festa straordinari. Tu sai mutare usuali parole in abbracci stretti di fervide mani.Tu sei gioia! Tu sei Profumo! Tu [...]
Colli Orientali del Friuli: l’annata 2015 è la festa dei bianchi. Ottima annata per Sauvignon, Ribolla gialla, Friulano e Pinot grigio. Tra i rossi, bene il Pignolo e il Merlot. Nei Colli [...]
Immaginate di trovarvi in un non luogo. Sì, avete letto bene perché il Michelangelo Restaurant si trova a Milano al primo piano dell’Aeroporto Linate e le sue vetrate si affacciano [...]
Il messaggio in chat era "Parto ora e ti porto il parmigiano settantadue mesi e delle arance siciliane senza trattamento" Sapevo che avremmo trovato qualcosa di speciale da fare e perfetto [...]
I biscotti tirolesi, detti anche Spitzbuben, sono dei biscotti morbidi, realizzati con due sottili dischi di pasta, tipo pasta frolla, e farciti con la confettura, solitamente di fragole o di [...]
Aumentano i controlli e aumentano le multe, i furbetti della cucina, i sequestri e le preoccupazioni dei clienti. E’ tutto direttamente proporzionale, in Italia, basta andare a leggere le [...]
Come già scritto qualche tempo fa, saper leggere l’etichetta dei prodotti alimentari è il primo presupposto per fare scelte alimentari sane e corrette. L’etichetta consente infatti alle [...]
Il tema è sempre quello: riuscire a interpretare un territorio e le sue tradizioni gastronomiche senza stravolgerle, ma senza nemmeno cadere nella retorica. Per farlo, la strada imboccata da [...]
Cartocciate ai Wurstel INGREDIENTI PER CIRCA 18 CARTOCCIATE Per l’impasto: 1 kg di farina 00, 40 g di lievito di birra fresco, 80 g di zucchero, 130 g di strutto a temperatura ambiente, [...]
Pochi giorni al Natale ed è già tempo di pensare al nuovo anno e al nuovo calendario da appendere in cucina. E se, per una volta, ci dimenticassimo di mici e micetti e ci facessimo [...]