Avete presente il Guggenheim Museum di New York, il museo di arte moderna e contemporanea fondato nel 1937 da Lloyd Wright per esporre le avanguardie artistiche dell’epoca? Adesso pensate alla [...]
Torta al Cioccolato con Crema al Caffè INGREDIENTI PER 8 PERSONE Per la torta al cioccolato: 150 g di farina 00, 75 g di nocciole tostate in polvere, 4 uova a temperatura ambiente, 150 g di [...]
«Il sistema numerico è come la vita umana. Per cominciare ci sono i numeri naturali. Sono quelli interi e positivi. I numeri del bambino. Ma la coscienza umana si espande. Il bambino scopre il [...]
I fusilli salsiccia e funghi sono un piatto facile e saporito ideale nella cucina di tutti i giorni. Ne possiamo anche preparare una quantità superiore a quella che serve perché la pasta [...]
Quando un locale nasce dalla passione per il vino di due amici, Ivano Antonini e Luca Martini, e delle loro consorti, e quando questi due amici risultano essere Miglior Sommelier d’Italia [...]
Il colpo di coda degli ultimi due mesi dell’anno (1 miliardo di export contro circa 920 milioni dello scorso anno) ha riportato le esportazioni italiane di vino a una crescita leggermente [...]
Annunciata sul Palco di Identità Golose 2016 la partenza della 6° edizione del PREMIO BIRRA MORETTI GRAND CRU 2016 il concorso per giovani chef under 35. Consegnato il Premio Birra in Cucina [...]
Lo ammetto, anche io per un determinato periodo sono entrato anche io nel vortice del lievito madre. Ne avevo sentite e lette troppe per non provare in prima persona gli incredibili risultati [...]
Mentre la lista di prodotti senza olio di palma s’infittisce, la lunga disputatio sul grasso vegetale va avanti. Circa L’Istituto superiore della sanità, il Ministero della Salute e [...]
Luciana Mosconi: una case history tutta marchigiana che ha surclassato molti ex leader e oggi ispira le scelte produttive dei ‘big’ dell’agroalimentare italiano. La sfoglia ruvida, tenace [...]
Pizza & Fritti 700 giorni dopo. Tanto è trascorso dall’apertura dell’ambiente friggitoria e pizzeria di “Famiglia Principe 1968” in via Santacroce a Nocera Superiore. Era il 5 [...]
Il distillato di vino ha avuto un uso medicinale in diverse epoche: si tratta di una storia interessante che vi racconterò per una volta da dietro il bancone dello speziale, ma con il bicchiere [...]
Taverna Parioli aperta nel 2009 dopo il successo del Rugantino, in zona colonne di San Lorenzo, propone in zona Porta Venezia a Milano una cucina italiana, mediterranea, con qualche piccola [...]
Di ricette di torta della nonna, la classica con frolla, crema e pinoli se ne conoscono diverse versioni.Alcuni la preparano con un guscio di pasta frolla, farcito di crema e coperto solo [...]
La casa dei miei nonni, che si trova nel centro del paese di Farigliano, non ha il riscaldamento. Non lo ha mai avuto, se si fa eccezione per una vecchissima stufa a cherosene piazzata a ridosso [...]
AGNOLOTTI DEL PLINUn pizzicotto pieno di gustoTanti sono i tipi di agnolotti in Piemonte, una varietà tra le più famose è sicuramente quella degli "Agnolotti o Ravioli del [...]
L’unica area dedicata a etichette selezionate per qualità superiore all’interno del congresso di Identità Golose 2016 sarà la Merano Award Selection, curata dalle commissioni The Wine [...]
Imperdibile appuntamento per assaggiare grandi vini in modo molto femminile sabato 5 marzo ore 18 “Una rivoluzione al femminile – spiega Donatella Cinelli Colombini – nel [...]
Birra Moretti La Bianca, Birra Moretti alla Pugliese e Birra Moretti alla Lucana. In occasione del congresso al via anche la sesta edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru. Birra Moretti, [...]
Questo blog non ha mai postato una ricetta per la festa delle donne anche perché penso che non serva una festa per ricordare quanto sia importante il ruolo delle donne.Comunque la torta [...]
La primavera è già nell’aria: tra i colori e il profumo di mimose, il sole che scalda e le giornate che si allungano, un altro sentore del cambio di stagione è il fitto calendario di [...]
Azienda Agricola Ofanto Tenuta I Gelsi Uva: aglianico Fascia di prezzo: 16,00 euro in enoteca Fermentazione maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non [...]
L’artista giapponese Yutaka Sone firma le speciali etichette della serie limitata e numerata di bottiglie di grande formato di Ornellaia 2013, nell’ambito del progetto “Vendemmia [...]
Andar per asparagi, ma in carrozza! Lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige, dal 31 marzo al 31 maggio 2016 torna la kermesse dedicata a una raffinata produzione di nicchia: gli asparagi di [...]
Azienda Agricola Du Cropio Uva: gaglioppo Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione [...]