La tutela del paesaggio e dell'ambiente, la valorizzazione dei prodotti tipici e la sinergia fra agricoltura e turismo che sono settori vitali per l'economia del Salento leccese; settori ricchi [...]
Berlingaccio è una festa che si celebra a Firenze e nei comuni limitrofi, il "Giovedì Grasso" ovvero il giovedì precedente l'ultimo giorno di Carnevale Nota di pranzo di Pellegrino [...]
Un primo piatto molto gustoso e profumatissimo. Pochi ingredienti vi permetteranno di portatre in tavola una ricetta da grande ristorante. Il tocco finale lo renderà davvero speciale, una [...]
Stavo riflettendo su un libro che suggerisco a coloro che non hanno avuto ancora il piacere di leggerlo: Bevo dunque sono, dello scrittore- filosofo britannico Roger Scruton, una delle teste [...]
Il luogo della memoria della gastronomia d’elezione del capoluogo pugliese: la Pignata. Centrale nel cuore di molti gurmè baresi, centrale anche geograficamente, centrale proprio nella [...]
Cominciamo con un avvertenza: se avete intenzione di andare presto al Fat Duck, non leggete questo articolo. Il grosso del divertimento nel mangiare dal leggendario, tristellato, pluripremiato [...]
Scroll down for English versionNon mi dite che avete già finito i panettoni? E vabbè, vorrà dire che questi pasticcini li farete l'anno prossimo. Peccato però, sono così originali... :-D Ci [...]
Questo è il mio primo articolo di una rubrica che spero diventi appuntamento abituale per tutti gli appassionati che non possono o non vogliono spendere molto per emozionarsi con un vino. [...]
La macchina rotola silenziosa sull’asfalto, se avessi un centesimo per i chilometri che percorro sarei ricco… I bambini dietro rumoreggiano, guardano, per l’ennesima volta, alla ricerca [...]
Bollita, grigliata, arrostita, ed anche fritta; la polenta è un piatto incredibilmente flessibile nell' uso e ricette! Si puo' abbinare con quasi tutto e si puo' mangiare in qualunque stagione. [...]
Bodum, azienda che mette sul mercato prodotti dalla linea moderna e innovativa per gli amanti della cucina. Visitate il loro sito, troverete tante cosine carine che vi piaceranno sicuramente. [...]
Mi sono svegliata alle 5 e non sono più riuscita a chiudere occhio. Approfittando dell’insonnia mi sono messa a cercare qualche dolcino da proporvi come dessert di San Valentino. [...]
Buona domenica col racconto di Bruno Bianco “Punteggio: diciannove ventesimi” per “La gaia mensa”, quarto concorso letterario di Villa Petriolo.Bruno Bianco, di Montegrosso d’Asti [...]
Ormai tutti sanno della mia adorazione folle per i tortelli di patate e poterli finalmente rifare è sempre una gioia.. soprattutto se abbinati al tartufo! Per l'occasione ho rispolverato una [...]
Buon sabato a tutte/i.... oggi su Roma non splende un bel sole come avrei sperato visto i giorni scorsi.. mi sembra che mi prenda anche un pò in giro.. fa capolino dietro una nuvola.... e poi [...]
Il San Valentino gastronomico all'InterContinental De La Ville Roma. E' 'fast e slow cuisine' per San Valentino all'InterContinental De La Ville Roma.Roma, 11 febbraio 2011 - E' fast cuisine [...]
Anche oggi una giornata stupenda, anche oggi uno splendido sole a riscaldare gli animi e i cuori. Non si può non essere di buon umore quando al mattino aprendo le finestre di scorge un [...]
INDICEBudino di riso ai formaggiCrema di risoRiso al fornoRiso alla contadina-Riso alla crema di caroteRiso alla frittata e piselliRiso alla scamorzaRiso alle patateRiso ai funghiRiso con [...]
Tartufi o truffles, come li chiamano negli Usa: dalla terra al piatto, passando per il web. L'iniziativa è della Urbani Truffles corporation, che distribuisce i prodotti dell'italiana Urbani [...]
Tra pochi giorni sarà la festa degli innamorati. Comunque la pensiate in merito, non ci sta male una cenetta a due, magari a lume di candela… se ci tenete a un finale a sorpresa, [...]
Confagricoltura, Cia e Copagri dell'Emilia Romagna difendono il diritto di proprietà e la libertà d'impresa nella coltivazione dei tartufi: chieste alla Regione procedure semplificate di [...]
Redazione di TigullioVino.it I vecchi “cavatori” partivano nel cuore della notte protetti dal buio e dall'anonimato. Il mestiere di cercatore di tartufi era custodito da un riserbo [...]
I vecchi 'cavatori' partivano nel cuore della notte protetti dal buio e dall'anonimato. Il mestiere di cercatore di tartufi era custodito da un riserbo rigoroso. Pochi ne conoscevano i nomi e la [...]
Sabato 12 febbraio il prossimo appuntamento con Giococucina. Con Giococucina, il corso di cucina per bambini del ristorante Il Rigoletto di Reggiolo, i baby chef scopriranno il lato 'cioccoloso' [...]
La lingua: il racconto di un viaggio che dura circa un’ora, ma che parte molto più da lontano. Da Nerano, estate 2010. I saraceni vengono fuori al sole a tormentarmi, offendono: si [...]