La salsa al tartufo è quella buonissima che mi porto da Gubbio, invece i vol au vent sono completamente fatti in casa ad iniziare dalla “sfoglia semplice” nella versione di Lorenza [...]
Cosa fai dopo una visita sotto alla pioggia dei Royal Botanic Gardens di Melbourne?Pensi con piacere dove andrai a pranzo ma la scelta non è facile, la citta è molto grande e allora opti per [...]
Iniziate col tagliare a cubi il caciocavallo e la caciotta, poi versate in una pentola la panna, il latte ed il formaggio precedentemente tagliato. Mettete tutti gli ingredienti a bagnomaria e [...]
Il nome spiazza: F-r-a-n-k R-i-z-z-u-t-i. Il pensiero va subito allo stereotipo del gangster italo-americano negli anni del proibizionismo, alle foto segnaletiche in gessato, il borsalino [...]
E al terzo viaggio in Australia, in una serata invernale di pioggia a catinelle - la foto che vedete è istituzionale - finalmente andiamo da Tetsuya's, il ristorante che ha fatto scoprire [...]
Le cose da sapere per non essere un ristoratore fallito sono così ovvie che mi sento pure scemo a ripeterle. Ma siccome le persone si ostinano, e pure ieri, chiedendo consigli, un tizio mi ha [...]
Quando si parla dei riesling tedeschi (guarda qui la classificazione dei Riesling) della regione della Mosella spesso ci si dimentica degli affluenti Saar e Ruwer dove, invece, insistono [...]
Nella prima giornata australiana sono stato a pranzo nel ristorante al 26° posto della classifica 50 Best Restaurants 2011.E' il Quay di Sydney, che avevo già visitato lo scorso anno, [...]
Indovina chi cucina il 28 luglio al I° Festival dei Gemellaggi Gastronomici di Alberobello? Gli chef del Salumificio e del ristorante di Dante Renzini che, come per le altre cinque cene della [...]
Piove, fresco, anzi proprio freschino…. polenta! Ingredienti (per 2 persone): polenta istantanea 100 gr olio evo tartufato verdure miste estive 500 gr olive all”aceto balsamico 10 pz [...]
INGREDIENTIPer il panettone250 g di zucchero8 uova160 g di farina80 g di cacao amaro50 g di burroper la crema200 g di panna liquida200 g di cioccolato fondente50 g di zucchero150 g di burro2 [...]
Come avevo previsto l’articolo sul ragù alla (quasi) bolognese ha originato un bella discussione nei commenti, dove in molti hanno descritto il “loro” ragù. Soprattutto ha destato [...]
Ingrediente Principale: Pasta Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: [...]
Ingrediente Principale: Tacchino Ricetta per persone n. 6 Note: Per evitare che la farcia sappia troppo [...]
Ingrediente Principale: Riso Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: [...]
Raffaele Vitale ha spopolato in Versilia. Eccolo in foto con Jessica Adami poco prima della sua perfomance nella quale lo aiuta Pasquale Torrente. Superato l’obiettivo massimo dei cento [...]
Quando a primavera un paio di informatissimi insider compilavano per Dissapore la “Guida Michelin” della pizza romana, non potevano sapere che la famosa “Rossa” [...]
Una cornice d'eccezione, il parco storico di Villa Brandolini d'Adda di Vistorta di Sacile, farà da cornice il 20 luglio al secondo Dinner Show organizzato da Friuli Venezia Giulia Via dei [...]
Tra la gastronomia del Fino e le note di Gerschwin. Due eventi particolarmente freschi coinvolgeranno nei prossimi giorni i frequentatori di Ekk Abruzzo in sintesi, la struttura di riferimento [...]
VENERDI’ PROSSIMO UN INCONTRO-DIBATTITO SUL MONDO DEL TARTUFO La Condotta Taburno di Slow Food, in collaborazione con l’Associazione Aglianico del Taburno , l’Associazione Tartufai [...]
INGREDIENTI4 fette di carne di vitelloa fette di prosciutto crudo80 g di burro100 g di parmigiano in scaglie2 uova1 tartufo piccolopangrattato2 cucchiai di brodopepesalePreparazioneBattere bene [...]
Fichi al Forno con Olio al Rosmarino e Speack CroccanteHo preso 2 fichi ed tolto un pezzetto della parte a punta giusto il mondo di metterlo ben dritto dentro la terrina e poi li ho incisi [...]
Sei più indulgente, con un locale appena aperto. Perchè alle cose nuove ed implumi non puoi mettere tra le braccia l’incudine di aspettative colossali. E sei incline al perdono: perchè [...]
Buongiorno... "ma che caldo fa.. ma che caldo fa".. non era così la canzone di Nada? ah no.. quella faceva "ma che freddo fa.." e non è proprio il caso...ahahah scusate... l'afa mi sta dando [...]
Ottima l'affluenza domenica 3 luglio in via Sestrière a Moncalieri per la Mostra Mercato Enogastronomica con produttori e coltivatori del territorio e non.Più di trentamila persone sono [...]