Il terzo appuntamento della 35esima edizione di CocoFungo, ispirata ai favolosi anni Sessanta, si è svolto martedì 4 ottobre 2011 da Celeste - Casa Gobbato a Volpago del Montello (TV), alla [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
Castagne e derivati nell’arte culinaria. Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]
La materia prima ce l 'ho, un bel tartufo nero dell appennino piacentino, che se ne dica ha un profumo inebriante.Quindi ho deciso di "regalarmi" una giornata tutta a base di tartufo. A pranzo, [...]
di Leo Ciomei Settembre e ottobre sono i mesi in cui l’autunno si avvicina (e pure i tartufi !) e anche se quest’anno dal caldo che fa sembra di essere al 66 di agosto gli indefessi [...]
Mi ricordo, sì, mi ricordo… (1) Alexander (2) Ananas al maraschino (3) Antipasto di bresaola con grana e aceto balsamico (4) Amaro del Carabiniere (5) Banana flambè (6) Banana Split (7) [...]
i profiterolesContenti?Noi, di più: intanto, perchè siamo di fronte ad una gran ricetta. La Porca Figura declinata ai massimi livelli, con una difficoltà contenuta, che vale la pena di [...]
Appuntamento alle 20.00 di sabato 8 ottobre presso la Trattoria Leon d’Oro di Zibello per un’originalissima cena dal “carattere piccantino” (in tutti i sensi è proprio [...]
Fiera del Tartufo, Pergola capitale dell'enogastronomia e del turismo. Dopo un'estate da incorniciare dal punto di vista turistico, a Pergola è tutto pronto per la 16esima edizione della Fiera [...]
"In Sicilia abbiamo tutto. Ci manca il resto" -Pino Caruso- Esattamente poco più di un anno fa, scrivevo della Sicilia, su questo blog. E vi raccontavo in tre post (qui, qui e qui) cosa [...]
L'autunno è arrivato! È tempo di sapori caldi, di profumi di bosco, di vino buono ed olio nuovo. La stagione porta in tavola la carne in tutte le sue declinazioni, i funghi e i tartufi, le [...]
Nel nuovo centro benessere della Fattoria del Colle di Trequanda di Donatella Cinelli Colombini anche il paesaggio fa parte del wellness, come i grandi vini, le verdure dell'orto, le passeggiate [...]
Chiariamoci subito: 38 € per un menu completo a Via Boncompagni, sciccosissima strada della Dolce Vita a Roma, sono un regalo. Te lo assicura Andrea Fusco, chef à penser dello stellato Giuda [...]
Buongiorno e buona domenica!!!!..inutile ripetermi sul tempo.. su Roma splende un bel sole.. fa caldo ed il cielo è azzurro!!! :-DChe si fa quando una sera si rientra tardi o si è troppo [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 20 minuti circa INGREDIENTI 100gr. di olio 150gr. di burro 6 spicchi di aglio 5 acciughe diliscate 1 tartufo cardi [...]
Tre appuntamenti imperdibili per i foodies e i gastrofighetti con gli eventi di ottobre 2011. Il tartufo ad Alba, il Cioccolato a Parigi, le tapas a Barcellona. Sua maestà, il tartufo di [...]
In tilt dieta mediterranea, da frutta a verdura, da vino a olio. Le zanzare sono ancora in circolazione alla fine di un mese di settembre che ha sconvolto la natura con una temperatura massima [...]
Associazione Calyx SAPOR DI FUNGHI E TARTUFI 16 E 23 OTTOBRE RIVANAZZANO TERME (PV) Passeggiata didattica sulla ricerca e raccolta di funghi e tartufi, con pranzo a tema e lezione di [...]
Registrazione della puntata del 3 giugno 2011, in studio con Paolo Maggioni (JallaJalla – Radio Popolare), dedicata alla storia delle zucchine ripiene. 3 giugno 2011 – ragù [...]
Piccole delizie al cioccolatoVoglia di dolce. Voglia di cioccolato. Carenza affettiva? Nel mio caso credo si tratti di pura gola. Nulla da fare, quando il pensiero si [...]
(English version below) Un buon risotto autunnale, il risotto ai funghi è quasi un rituale di stagione. Questa volta però ho aggiunto 2 tocchi magici, uno l'ho apprezzato con il mio [...]
Vi dico battagliera che avete un preciso dovere morale. Starmi a sentire. Non sono impazzita e questo NON E’ un comizio elettorale. Ma citando Giorgio Gaber, vi chiedo: cos’è la [...]
I funghi ed i tartufi non si trovano ma in compenso si iniziano già a raccogliere le prime castagne per effetto del caldo torrido e della scarsa pioggia di fine estate che ha fatto impazzire la [...]
Un tributo all'eccellenza nel giornalismo enoagastronomico. E' quello che l'11° Festival della Cucina Italiana, patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, [...]
La sensazione di essere sempre sull’orlo dell’evento ti alita addosso per il tempo che passi all’Osteria. I piatti si susseguono collocati da qualche parte tra [...]