Arriva in Europa nel 1579 diventando il piatto principale della dieta dei più poveri. È la patata, oggi regina della tavola a Leonessa che festeggia la 22° edizione della sagra dedicata al [...]
NB Le foto di questo post si riferiscono tutte a Cheese. Quelle del pranzo casalingo, infatti, sono rimaste nell'etere, fra un civico e l'altro, visto che il file della Dani è troppo pesante [...]
Bruschette al tartufo nero Ingredienti: dosi per 4 persone 4 fette di pane – 100 g di tartufi neri sia interi sia in patè – olio extra vergine d’oliva – sale, 1 [...]
Cenare a Villa Pastenella non è un'esperienza qualsiasi, non fosse altro perché immersi nel cuore del Taburno più remoto (Tocco Caudio) ci si immerge in un'allegria napoletana che si [...]
Con le tappe al Golf Club Brianza, Rimini e Lignano si è chiuso un settembre all'insegna del Golf & Food con l'Acetum Balsamic Golf Trophy.Altri 12 amici si uniranno a tutti quelli che nella [...]
Una delle cose belle di esser blogger è poter scoprire i segreti di chef, aziende, produttori e, a volte, anche di grandi multinazionali come lo è la Nestlé. E ancora più bello è che questo [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 3 bei tartufi neri 100gr. di prosciutto crudo 6 champignon 1 carota 1 costola di [...]
Dosi per: 8 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 3 ore circa INGREDIENTI 1 tacchino di circa 3kg. 150gr. di salsiccia 1 rametto di rosmarino sale pepe 1 rametto di [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Media Tempo di preparazione: 2 ore circa INGREDIENTI 1 costola di sedano 2 carote 1 grossa cipolla 4 cucchiai di olio 150gr. di carne di manzo [...]
Studio del particolare al ristorante Alla Torre di San Zenone degli Ezzelini (TV) per la prima tappa della rassegna CocoFungo: musiche sofisticate del passato, cotture moderne e dessert con [...]
Non c’è nell’arte figurativa pittore più citato, riprodotto, copiato, rivisitato di Giuseppe Arcimboldo. Curioso che l’artista abbia in realtà lasciato un catalogo [...]
Piazza Duomo dello chef Enrico Crippa era già da tempo tappa irrinunciabile del mio background mangereccio. Soprattutto dopo gli assaggi rock della Scorticata di Torriana. È stato quindi [...]
Buongiorno.. finalmente è venerdì!!!!! ho bisogno di questo fine settimana per riposarmi.. questo tempo così strano.. mi sta causando delle fortissime emicranie...Qualche domenica fa Riccardo [...]
L’autunno è alle porte e io sono al lavoro nell’elaborazione del nuovo menu autunnale. Una nuova carta pietanze dove di certo non mancheranno i piatti al Tartufo di stagione. Sto parlando [...]
Avere una mamma che cucina bene è una grande fortuna e una notevole comodità! Capita a tutti di non avere molta voglia di stare ai fornelli e di gradire invece la coccola di un [...]
All'Una Hotel Il Molino cena gourmet al sapore di zucca e visita ai luoghi delle Janare.Benevento è nota come la città delle "streghe", una credenza popolare che affonda le sue [...]
Giusto per farsi due risate.Ogni giorno faccio il mio giro per siti e blog, la consueta rassegna stampa e tra i tanti, vado sul sito della Coldiretti.Il 17 settembre scorso leggo questa notizia [...]
E' proprio il caso di dire 'Va dove ti porta il fiuto': a Bagni di Pisa Palace & Spa tutto è pronto per una battuta di caccia molto particolare, dove l'ambita preda altri non è che il [...]
Funghi e tartufi non si trovano, è boom nocciole e le castagne sono già pronte. I funghi ed i tartufi non si trovano ma in compenso si iniziano già a raccogliere le prime castagne per effetto [...]
Come ogni due anni a Bra si ripete la magia targata Slow Food. La città si riempie di tende bianche a conetto, i 24.000 abitanti triplicano dalla sera alla mattina, appassionati e profani [...]
E’ un classico della cucina umbra, la pasta al tartufo di Norcia, un prodotto della terra così particolare e unico e soprattutto raro (specialmente il bianco) e costoso. Inutili le mezze [...]
In tutti i film su tornadi uragani trombe d’aria c’è sempre il genialoide pazzerello di turno che comunque la sapeva lunga, aveva previsto sapeva già tutto, e che invariabilmente [...]
Dopo le critiche rivolte dal popolo del web alla manifestazione Taste of Milano per il quasi unanime disastro (ma anche no) dell’edizione 2010 causa pioggia, affollamento, file, cambio [...]
Questa è una ricetta che mi ha sorpreso per la capacità di salvaguardare l’aroma del tartufo estivo (normalmente evanescente) esaltando la carne del piccione. Molti infatti non sanno [...]