Non tutti sanno che nell’Unione Europea è stato scoperto un traffico illegale di 350 milioni di anguille verso i paesi asiatici. La cifra vi sembra imponente? Beh, pensate che si tratta [...]
Indice Maschere, coriandoli e stelle filanti. Come ho già avuto modo di raccontarvi a proposito del menù di Carnevale, questa festa mi ha sempre messo tanta allegria. Chi lo dice, poi, [...]
Meglio guru che paraguru, dice il saggio, ma l’unica domanda a cui Paolo non ha risposto fra le tante che gli ho fatto in una serata di chiacchiere e vino è proprio questa: “come [...]
Barilla e Petti si fermano. Stop alle trattative commerciali che avrebbero portato il colosso della pasta a comprare il pomodoro di un big italiano della filiera agricola. Nella nota congiunta [...]
Svolta biologica per il vino in Toscana. Su un totale di 59mila ettari vitati, 16.720 sono coltivazioni bio e biodinamiche. I dati provengono dalla decima edizione di Buywine, evento B2b tra 260 [...]
Il consorzio del Pecorino toscano dop ha registrato il proprio marchio nel Regno Unito, al fine di continuare a essere valido il riconoscimento e l’identificazione della denominazione [...]
Donald Trump usa Twitter per cacciare i collaboratori. Enzo Vizzari preferisce Facebook. Così fece con Albert Sapere che ebbe il torto di scrivere che la Michelin è la migliore guida, così [...]
Mi sono lanciata nell’ignoto, o quasi.A Natale dello scorso anno a Filippo hanno regalato una bellissima scatola in legno piena di prodotto di eccellenza della toscana. Legumi, [...]
Sono i piccoli dettagli a creare l’hotel perfetto e le dotazioni di lusso sono la ciliegina sulla torta. Siamo tutti d'accordo?Io quando viaggio guardo alla pulizia e al comfort. Se queste due [...]
E’ stata confermata l’acquisizione di Italian Food (Petti) da parte di Barilla: è arrivato il via libera dell’Antitrust. L’Authority ha dato il suo ok per questa [...]
Per chi ama la buona cucina, i prodotti di qualità e 100% Made in Italy, l’azienda italiana Costa d’Oro propone il suo nuovo olio “L’Italiano”, un olio che offre la [...]
La ricetta originale della ribollita toscana: protagonisti i fagioli cannellini e il cavolo nero. La ribollita è uno dei piatti simbolo della Toscana e vale bene 3 giorni di attesa per [...]
Scopriamo un po’ i carciofi, le 12 varietà da assaggiare senza dubbio: dal carciofo romanesco, al precoce di Chioggia, allo spinoso sardo. Tutti buonissimi! Prima di entrare nel vivo [...]
Squadra che vince non si cambia. I prossimi sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo 2020 (dalle 11 alle 20), a Palazzo Ducale di Genova, nei meravigliosi saloni del Maggior e Minor Consiglio, [...]
D.C. è un giovanissimo chef italiano, proprietario di un ristorante a Chinatown a cui è stata sfondata una vetrina probabilmente per razzismo. L’irruzione è avvenuta nel weekend, ma il [...]
Sempre più centrale il ruolo dell’enogastronomia nel turismo: il 71% delle persone in viaggio vuole vivere esperienze enogastronomiche che siano memorabili, mentre il 59% dei turisti dichiara [...]
Non vi racconto nulla di nuovo con questa ricetta, lo so, però, questo è il tipo di alimentazione che preferisco in assoluto. Grazie al mio lavoro mi diverte e mi incuriosisce mettermi [...]
Il colosso del lusso Luis Vuitton sarebbe in trattativa per acquistare Castello Banfi, storico borgo vitivinicolo a Montalcino. La tenuta, fondata nel 1978 dalla famiglia Mariani, conta 2830 [...]
Non ho le traveggole!!!! Si avete letto bene il titolo di questa deliziosa ricetta; oggi parliamo del latte fritto siciliano, un dolce povero ma delizioso che si prepara nel periodo carnevalesco [...]
Nuovo appuntamento con il team dell'Italia nel Piatto che per il mese che accoglie il Carnevale non poteva non proporvi un tema a base di fritti gustosi, sia dolci che salati.In Campania, per [...]
Tra qualche settimana è Carnevale e L'Italia nel piatto ha pensato di proporre come tema del mese "Ricette fritte dolci o salate della tradizione".Questo tema ci dà l'occasione di far [...]
Firenze e la Toscana intera brindano al gradito ritorno in città delle pizze di Giovanni Santarpia che, dopo la burrascosa vicenda di Largo Annigoni, rende felici tutti gli amanti della pizza [...]
Indice Se dovessimo utilizzare una parola sola per descrivere febbraio probabilmente tutti (o quasi) diremmo “carnevale”; nell’immaginario collettivo, infatti, questo mese è fatto [...]
di Stefano Tesi Stappare, versare, assaggiare: sono le tre cose da fare prima di leggere la (retro)etichetta. E capire che tutto ti saresti aspettato in gradevolezza, finezza e equilibrio salvo [...]
Quante volte si sente la nostalgia di sapori antichi che non si riescono più a trovare, profumi autentici di una cucina che non ha abbandonato le tradizioni del passato. La magia di una tavola [...]