Febbraio 2020 sarà un mese speciale. Sì, perché, dopo quattro anni, avrà un giorno in più, un giorno in più per divertirsi e approfondire il mondo del tè Degustazioni, corsi, assaggi, [...]
Un tweet circolato su internet ha dato inizio a un effetto domino di questo tipo. Nel tweet si riportava un grafico di Wine Economics sulle esportazioni di vino sfuso, dal gennaio 2016 ad agosto [...]
Un vero inno al comfort food: questa vellutata di cavolo nero profuma di inverno, di casa e di coccole. L’olio aromatizzato alla paprika aggiunge una nota hot, mentre i funghi shiitake, un [...]
500 gr di petto di pollo tagliato sottile50 gr di pecorino toscano150 gr di pancetta a fette1/2 spicchio d'aglioprezzemolopane grattugiatoTagliare finemente prezzemolo e aglio.salare i petti di [...]
Da chi fa maturare i grappoli d’uva appena raccolti negli abissi marini per accelerare il processo di fermentazione e purificarli a chi “coltiva” abiti eterni che durano tutta la vita, da [...]
Siamo a Greve in Chianti, nei Tenimenti Toscani del Gruppo Vinicolo Santa Margherita. Una zona di cui la famiglia Marzotto vuole sfruttare a appieno le potenzialità, pensando a un progetto di [...]
Ormai sarà anche vero che ci sono più manifestazioni sui vini naturali che etichette di vini naturali ma il mercato reagisce semplicemente a quello che il pubblico chiede sempre più a gran [...]
La parola “Trapizzino” mi piace così tanto (e non solo a me, a giudicare dalla quantità di imitazioni che può vantare) che a volte mi metto a improvvisare mentalmente quei giochetti di [...]
La pasta con la verza a casa nostra è un classico primo piatto invernale. In questo post ve ne propongo una variante più ricca e calorica ma ugualmente veloce: pasta con verza, crema di [...]
Anche quest’anno, per il tradizionale cenone di Capodanno, gli italiani hanno preferito un brindisi all’insegna della convivialità e dei grandi prodotti enologici della nostra penisola. Lo [...]
A Cecilia Scisciani e Matteo Pomposini di MC77 il premio Birraio dell’Anno per il 2019, affiancati da Vincenzo Follino di BONAVENA nella categoria “Emergente”. Succedono rispettivamente a [...]
Si chiama My Selection, ed è la nuova serie di panini di McDonald’s (pubblicizzata da Joe Bastianich) realizzata con le Dop, le eccellenze e i consorzi italiani. Ma, paradosso del [...]
U' funnateglie è una ricetta tipica del Molise.Questa è la mia versione perché in Toscana non trovo la salsiccia sotto sugna.Per la ricetta originale guardare [...]
My Selection Chef è l’iniziativa lanciata da OrigIn Italia, Qualivita e McDonald’s con l’obiettivo di promuovere i prodotti DOP IGP tramite un concorso riservato ai [...]
La pasta con crema di zucca, funghi e piselli è un primo piatto semplice, ricco e gustoso che richiama l’autunno (per via della zucca e dei funghi) ma che, grazie alla presenza dei [...]
L’Associazione Nazionale Le Donne del Vino si prepara a un intenso calendario di attività per il 2020: il tema scelto per quest’anno è Donne, Vino e Ambiente con l’avvio del progetto [...]
Lanciato a Vinitaly 2019, il Progetto Future cresce e si espande a livello internazionale. Un ventaglio di opportunità formative proposte dalle aziende delle Donne del Vino italiane alle under [...]
Siamo a L’Ortone, ristorante di via Ghiberti a Firenze, che per motivi diversi riesce a distinguersi nel panorama gastronomico fiorentino. La nostra recensione. Firenze è una piazza [...]
Manca poco a decretare l’acquisizione di Petti (Italian Food) da parte di Barilla. A dover esprimere un parere è ora l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm). In seguito, [...]
Indice Fettuccine o pappardelle: voi quali preferite? Per me è una bella lotta, ma forse le ultime sono la mia prima scelta. Tipiche di alcune zone d’Italia, come l’Umbria e la [...]
Per la ventesima edizione “Festival Italiano della cucina con la cozza tarantina” e prodotti della gastronomia pugliese abbiamo invitato a Gallipoli i più famosi chefs nazionali ed [...]
Indice L’Italia è la patria della pasta, si sa, e sono centinaia le ricette tradizionali che troviamo passando da una regione all’altra, da Nord a Sud, in tantissime e differenti [...]
La Guida Michelin 2020 premia la Toscana con 6 nuovi ristoranti stellati, a fronte di due stelle perse, per un totale di 40 premiati dalla “Rossa”: 1 tre stelle Michelin, 4 due [...]
Che ci fanno due vignaioli seduti al tavolo, sul palco di un teatro? In primis bevono, senza dubbio. Per il resto, direte voi, dipende dai vignaioli. Nel nostro caso si tratta di Corrado [...]
di Antonio Di Spirito La Val d’Orcia è quella zona collinare della Toscana Centrale in cui scorre il fiume Orcia, nella sua prima parte e molto prima che si tuffi nell’Ombrone, a sud della [...]