Caro Melo Osteria, a Donnalucata, in provincia di Ragusa è il nuovo ristorante di Carmelo Chiaromonte, a Donnalucata, nonché nuova vita da stanziale dello “chef errante”. Ci siamo [...]
Iniziamo questo lunedì con questa ricetta Turca: un antipasto che con nomi diversi si fa un po' in diverse parti del Medioriente. Lo si può mangiare anche in Libano e in Palestina ad esempio. [...]
«La bellezza è la somma di tutte le parti messe insieme, in maniera tale che non è necessario aggiungere né togliere niente, né alterare.» (Leon Battista Alberti) Que votre Dieu, quel [...]
Il carpione è un pesce. Raro, anzi, rarissimo. Nuota nelle acque del lago di Garda e solo lì (per inciso, è presidio Slow Food e definito, dagli stessi pescatori locali, una chimera). La sua [...]
Priocca dà l’addio a Margherita Brignolo, detta Rita, che nel 1956 fondò il celebre ristorante Il Centro. Per tutti, infatti, era semplicemente “Rita del Centro”, un pilastro di quel [...]
di Marco Galetti …chi scrive ha attraversato, come tutti, un periodo “particolare”, uno degli aspetti più colpiti quando vengono a mancare certezze e riferimenti, mentre il tempo di [...]
Se anche voi siete delle buone forchette, il ristorante “Dal Pescatore” a Canneto sull’Oglio sarà il luogo perfetto dove trascorrere i vostri momenti di pace all’insegna della [...]
Roscioli, la nota salumeria-gastronomia-ristorante di Roma cerca una soluzione agli spazi piccoli di via dei Giubbonari e si trasferisce. La soluzione si chiama Rosciolino, una trattoria con la [...]
di Floriana Barone Si chiama Rosciolino ed è la nuova trattoria all’aperto di Roscioli Ristorante Salumeria, protagonista dell’estate romana dal 3 giugno fino a settembre in una grande area [...]
Segnali positivi dalla ristorazione di Roma. A Fregene ha appena aperto le porte Casa Carmen, l’ultima creatura di Lorenzo Biancolella (La Dispensa dei Mellini insieme a Susanna Sipione), [...]
Il 2 giugno riapre il ristorante di Angelo Sabatelli. Lisa Foletti ci è andata poco prima del lockdown e questa è la sua recensione. “Le hai mangiate le orecchiette?” “E i [...]
Mi sono imbattuta in un video turco che mostrava queste treccine e me ne sono subito innamorata. Mi piace tantissimo sperimentare forme nuove e queste treccine al latte secondo me sono davvero [...]
di Renato Rocco E venerdì ha riaperto anche Taverna Estia di Francesco e Mario Sposito. Alla riapertura del ristorante di Brusciano in provincia di Napoli hanno contribuito in maniera fattiva [...]
Clotilde Brera riparte! Nella scenografica Piazza San Marco e nel cuore di Brera, sono tante le novità in vista della bella stagione! Nella terrazza più romantica di Milano se le [...]
Il meglio dei ristoranti e delle trattorie che consegnano nelle case di Milano, Roma e Torino in tre pdf gratuiti realizzati dai curatori de I Cento Per sederci ai tavoli delle nostre trattorie [...]
Che io stia seguendo un percorso di dimagrimento ormai l’ho detto e ridetto; è questa la ragione che per molto tempo mi ha tenuto lontana dal blog. Ma poi, vuoi la quarantena vuoi il maggiore [...]
INGREDIENTI : 1 Kg di trippa - 1 carota - 1 costa di sedano - 1 cipolla- polpa di pomodoro- 80 g di pecorino romano -1 bicchiere di vino bianco - mentuccia romana - sale [...]
Un piatto tipico di Bolzano sono gli spaetzle, degli gnocchetti fatti di acqua farina, uovo ed eventualmente spinaci da condire con formaggi oppure con il tipico speck. Per realizzare questi [...]
Iniziata da qualche giorno la Fase Due del Lockdown dovuta al Coronavirus Sars-Covid 2, nulla sarà come prima intitolano le testate dei quotidiani, ma sarà proprio cosi?Questo periodo sarà [...]
Nelle mie peregrinazioni internaute alla ricerca di ricette nuove, mai fatte e poco conosciute, mi sono imbattuta in questo meraviglioso pane turco che sembra quasi un cuscino trapuntato. Una [...]
Aprire appena sarà possibile o attendere tempi migliori? Sarà la domanda dei prossimi giorni in attesa che le linee guida sul come fare riaperture di bar, ristoranti e pizzerie, dal 18 maggio [...]
Ultimamente sono tornata al mio grande amore, complice più tempo libero causa quarantena: sperimentare i piatti della cucina mondiale. Tra le mie cucine preferite ci sono senza dubbio la cucina [...]
Indice In questi mesi di quarantena durante i quali il Coronavirus ha stravolto la quotidianità, sono in molti ad aver approfittato per sperimentare in cucina. Le ragioni sono diverse: [...]
Ci sono effetti imprevisti a causa dell’emergenza Covid-19. Se ne sono accorti sul Lago di Garda dove è stata pescata una trota record da 10 kg. La pesca sportiva è ripresa anche sul [...]