Ricordate la via Gluck? Proprio quella della famosa canzone di Celentano. Esiste davvero e si trova a Milano, vicino alla stazione Centrale. Al civico 10 si trova l’Antica Osteria di Via [...]
La prima ricetta che Yotam Ottolenghi pubblicò nella sua rubrica sul cibo vegetariano per il Guardian –era il lontano 2006– riguardava l’hummus. Ottolenghi vegetariano non era ma, essendo [...]
Cosa c'è di meglio che ritrovarsi in tavola, tutto fumante, un piatto di risotto patate e rosmarino come questo, che proviene dalla trasmissione Cotto e Mangiato? La ricetta, facile e [...]
L'articolo Le 10 migliori ricette con i fagioli proviene da Ricette della Nonna. Chi dice ricette con i fagioli, dice sapore autentico della tradizione. I legumi più diffusi e consumati del [...]
Ci sono tipologie di articoli che vengono spasmodicamente riprese dai social: le classifiche dei migliori panini di Milano, gli omicidi truculenti, le storie strappalacrime che mandano in [...]
Il territorio, tra tradizione e innovazione, sarà il filo conduttore della fiera gastronomica del Nordest che ritorna con una nuova formula dal 9 all’11 febbraio .Ecco le prime [...]
Le polpette sono un piatto molto diffuso spesso utilizzate per recuperare cibi avanzati ai quali dare una nuova identità. Nel caso specifico il cavolfiore che era stato semplicemente cotto al [...]
La ricetta dei medaglioni di verdure di Cotto e Mangiato ci regala un'idea sfiziosa, sana, leggera e decisamente invitante, per un secondo vegetariano adatto a tutta la famiglia. Non [...]
Redazione Olio di oliva nei dolci, da oggi si può. Per alleggerire rispetto al burro, ammorbidendo le punte di gusto soltamente più aspre dell’evo, per gratificare anche i palati [...]
Il territorio, tra tradizione e innovazione, sarà il filo conduttore della fiera gastronomica del Nordest che ritorna con una nuova formula dal 9 all’11 febbraio 2019 alla Fiera di [...]
Li chiamano spring rolls, ma in questa versione con verdure invernali i miei involtini alla vietnamita più che spring rolls potrebbero chiamarsi winter rolls. Croccanti e sani possono essere [...]
La ricetta dell'hamburger di ceci e carote, facile ed alla portata di tutti, proviene da Detto Fatto ed è davvero a prova di principiante. Si tratta di burger senza carne, a base di [...]
Un'analisi approfondita di 243 studi pubblicata su Lancet rilancia l'importanza del ruolo delle fibre nell'alimentazione.Sembrerebbe che la quantità di fibra ingerita possa incidere sulla [...]
Di ritorno da un viaggio stupendo ho ancora nel cuore la bellezza di una città che ha avuto un ruolo importante nella storia europea: Porto.Conosciuta soprattutto per il commercio del vino [...]
Come ogni anno ecco il nostro post dedicato ai Food trend del 2019, dopo avere letto di tutto sui media dagli insetti ai licheni, (anche che no, grazie ), mi permetto d'esprimere un punto di [...]
Indice Dopo avervi fatto innamorare delle torte salate vegane ecco due ricette per preparare altrettante torte salate vegetariane: un modo semplice per portare in tavola due piatti [...]
Mariella Belloni Bologna Fiere - 16 e 17 gennaio 2019 - Pad 26 Stand B5 Probios, l’azienda toscana impegnata da 40 anni nella lavorazione di ortaggi biologici, presenterà le ultime [...]
La ricetta del cous cous tunisino ci regala uno dei piatti conviviali per eccellenza, uno di quelli da porre al centro di una numerosa tavolata e dal quale ogni commensale può attingere [...]
In collaborazione con Lavazza È primavera a Torino, da circa un anno. La ristorazione sabauda è interessata da una specie di risorgimento gastronomico, come già scritto dal nostro Luca [...]
All’insegna di selvaggina e idromele (bevanda alcolica fermentata ottenuta dal miele), a Milano, sui Navigli, ha aperto Valhalla, primo ristorante vichingo d’Italia. [...]
reIndice Il digitale è ormai arrivato anche a tavola, o meglio ci porta a tavola piatti, cibi e prodotti in maniera veloce e smart. Sono migliaia, ormai, le start up dedicate [...]
Poteva mancare tra i miei suggerimenti per le feste natalizie del 2018 il menu siciliano? Assolutamente no! E quindi, dopo quello vegetariano, ecco il menu made in Sicily, per chi vuole davvero [...]
Indice Quando un prodotto diventa di tendenza, possono cambiare radicalmente sia le sue modalità di consumo che, soprattutto, la sua accessibilità in termini di [...]
Il budino di casa di una volta, il dolce della domenica. E quando c'erano anche cacao e amaretti era una gran festa. “I termini bonet [bunèt], piemontese, e bonetto [bunétu], ligure, non [...]
Uno dei vari punti a favore del vegetarianesimo è legato alla sofferenza animale. Cioè: perché facciamo soffrire delle creature, le uccidiamo e ce le mangiamo? Il tema è molto ragionevole, [...]