In un periodo dove anche fare la spesa è diventato un’impresa e proprio per questo si cerca di razionalizzare tutte le materie prime al meglio per non sprecare nulla, io ho deciso di [...]
Come ho scritto più volte ho una passione per gli agretti o barba di frate che sono disponibili solo in questo periodo dell'anno. Così li ho utilizzati per condire gli spaghetti, insieme [...]
Quando l'anziano dottore morì, arrivarono i suoi tre figli per sistemare l'eredità: i pesanti vecchi mobili, i preziosi quadri e i molti libri. In una finissima vetrinetta il padre aveva [...]
Il pollo con peperoni alla romana è uno dei grandi capisaldi della cucina capitolina, pollo rosolato con aglio e rosmarino e poi amalgamato con dolci peperoni in padella, un piatto semplice e [...]
Adoro realizzare ricette con le erbe primaverili , purtroppo in questo brutto periodo non è possibile andare in campagna per reperirle e cosi' ho relizzato questo risotto con quel poco che sono [...]
Lo chef Franco Aliberti ci propone una ricetta semplice da rifare in casa, all'insegna della lotta allo spreco e con ingredienti di prima qualità possibilmente certificati. Vellutata di [...]
Musement celebra l’anniversario dei 500 anni dalla morte di Raffaello lanciando un messaggio forte e chiaro: non dimenticare la cultura, soprattutto in occasione di questa importante [...]
VELLUTATA DI PISELLI CON LE VONGOLE DI CHEF FRANCO ALIBERTI MSC Pesca Sostenibile suggerisce due semplici ricette d’autore per rendere meno pesante #iorestoacasa. Marine [...]
Con polpette più piccole di quelle dei cugini italoamericani, ecco la mia ricetta degli spaghetti con le polpette di carne. Una mia personale rivisitazione degli “spaghetti with [...]
Nel suo giro d’Italia lo scorso gennaio per presentare il libro “Chianti Classico e Figlio di Mezzadro” Silvano Formigli ha fatto tappa da Burde e ci ha raccontato 800 anni [...]
Oggi una ricettina molto facile e veloce, sfiziosa e sana, tutta vegetariana: rapanelli al forno con salsa allo sciroppo d’acero e limone. Un contorno un po’ diverso dal solito che [...]
Questo Crostone è con il cremoso di Norcia che è un salame spalmabile tipo Ciauscolo marchigiano e la misticanza o mesticanza che nel territorio laziale indica un insieme di erbe [...]
Indice Gli studi lo confermano: una dieta ricca di fibre riduce il rischio di ammalarsi delle più comuni patologie cronico-degenerative, diabete e cancro. Ecco perché il Fondo Mondiale [...]
Le carote alla scapece sono un pezzo di memoria della cucina napoletana casalinga. Non propongo questi piatti solitamente, il ristorante ha altri compiti, ma le carote mi piace prepararle [...]
Conoscete le bietole colorate?Questa particolare varietà, molto decorativa, forma lunghi steli che vanno dal rosso intenso all'arancione chiaro e il fogliame è verde scuro o marroncino.Sono [...]
Questa ricetta, proposta da Samantha Severinatne, arriva dagli Usa, precisamente da una testata come il New York Times : buon segno, perchè significa che la conoscenza e l'apprezzamento [...]
La Rianata è una pizza del trapanese il cui nome deriva da “rianu” origano in dialetto, si può tradurre in italiano con il termine “origanata”, per la presenza abbondante [...]
Le file ai supermercati diventano ogni giorno chilometriche e non sempre quando si riesce ad accedere agli scaffali si trova quello di cui realmente abbiamo bisogno. E’ il caso del lievito di [...]
da una ricetta di Peppe Guida dell’Antica Osteria Nonna Rosa a Vico EquenseDosi per 4 personeIngredientiPane raffermoUn barattolo di ‘E Pacchetelle Gustarosso150 gr di fior di [...]
Indice Molti piatti tipici delle Regioni italiane derivano dall’esigenza di far di necessità virtù, e anche la ricetta di cui vi parliamo quest’oggi non fa eccezione. Ci troviamo in [...]
Cosa centra la birra con lo spazio e la fisica atomica? La domanda è legittima, e la risposta è: molto più di quanto ci si potrebbe aspettare! E più si approfondisce il discorso più si [...]
Ieri vi ho proposto dei gamberi fritti in pasta phillo con mango, peperoncino e menta fresca perché ero in vena di una coccola particolare, oggi, proseguo su questo filone cercando cotture [...]
E’ uno strudel salato di pasta sfoglia ripieno di verza stufata in padella con l’aggiunto di ‘nduja.Ingredienti:1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare o circolare600 - 700 g di verza1 [...]
Indice Aprile si avvicina, e tra le verdure di stagione, gli asparagi sono senz’altro una di quelle che ci accompagneranno nei prossimi mesi e che compariranno di più sulle nostre tavole, [...]
Buon pomeriggio , vi presento il piatto che ho realizzato oggi per il pranzo ; un piatto abbastanza elaborato ma il risultato è stato molto gradito dalla mia famiglia , certamente questa pasta [...]