Il tema del contest #noiCHEESEamo, contest che si svolge in collaborazione con il blog Peperoni e Patate e Formaggi della Svizzera è : "Le ricette del cuore". Ho deciso di rivisitare un [...]
Mentre fuori il maltempo impazza e io sono bloccata in casa senza poter far nulla delle mille cose in programma per il sabato (sostituire i copertoni alla bici, stendere il bucato, estirpare le [...]
Si fa presto a dire olio. Esistono tanti tipi d’olio. Quello di cui vi parlerò oggi è l’extravergine d’oliva e più precisamente, quello che si produce nella zona del lago di Garda. A [...]
Sempre per il concorso NoiCHEESEamo a base di formaggi svizzeri Emmenthaler e Gruyère DOP in collaborazione con Teresa di Peperoni e Patate, ecco la seconda ricetta del mio cuore.Che appunto è [...]
Spezzatino di manzo cocaramello enta Oggi un piatto che più tradizionale non si può: spezzatino di manzo, ovviamente in rosso e piccante, accompagnato dalla classica polenta, condita con burro [...]
di Antonella D’Avanzo Il caseificio Antico Casale è a Mondragone, città che sorge sulla riviera domitia, situata tra la piana del Volturno e quella del Garigliano, meta rinomata per [...]
L'autunno è la stagione della zucca, non c'è altro ortaggio che mi venga in mente in modo tanto immediato (a tal proposito: li avete provati i bocconcini da "Aperitivo zucca e coppa" che [...]
Tre ingredienti: il lago di Garda, di una bellezza struggente sotto il sole, delicata sotto la pioggia, malinconica con la nebbia. Un paese molto attivo che ha costruito la propria [...]
La rete, in costante espansione, continua a stupire. E che la food experience online continui ad interessare una fetta sempre più grande di abitanti della rete è arrivato pure alle orecchie [...]
Il tema del contest #noiCHEESEamo, contest che si svolge in collaborazione con il blog Peperoni e Patatee Formaggi della Svizzera è : "Le ricette del cuore". Io adoro la pasta ed apprezzo [...]
La cucina è sempre stata il cuore della casa, quel luogo dove si svolgevano tutte le attività di famiglia, dove mia madre cucinava, riceveva le amiche per il caffè o preparava il thè allo [...]
Seconda ricetta per il contest #noiCHEESEamo, la squadra è la medesima Formaggi Svizzeri e Peperoni e Patate il formaggio scelto questa volta è l'Emmentaler [...]
Quanto ne sappiamo di aceto balsamico? fino a poco tempo fa, io veramente poco. Grazie all'acetaia Vecchia Dispensa un gruppo di foodblogger dell'Aifb ha avuto il piacere e l'onore di [...]
É stato tutto naturale: da quando viviamo a Milano il risotto è entrato nel nostro bagaglio culinario come se fosse da sempre stata una delle ricette dell'infanzia, di quelle con cui siamo [...]
Considerata tra le più varie e raffinate del Mediterraneo, la cucina turca è profumata e ricca di spezie e offre una serie di gustose specialità. Uno degli ingredienti più diffusi, spesso [...]
Ciro Picariello Uva: fiano Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 Ricapitolando: [...]
Mariella Belloni Obicà propone un evento gustoso e gratuito in programma giovedì 6 novembre in otto Mozzarella Bar d’Italia, in occasione del suo decimo compleanno A tutti [...]
Sarà l’innovativo locale napoletano “Muu Muuzzarella Lounge” dei giovani e brillanti Salvatore Maresca e Vincenzo Guarino ad ospitare giovedì 30 ottobre la prossima tappa del “Guappa [...]
Un primo piatto per gli amanti del pesce e delle paste veloci: spaghetti (rigorosamente da pesce) con un sugo rosso di calamaretti spillo, gamberi, scampetti e pomodori confit. Un sugo ricco [...]
Invidia no, meglio ammirazione. Sono i cibi che dal Salone del Gusto rinforzeranno ancora di più l’immagine dell’Italia. Messaggeri di quel modo di vivere mangiando bene che è una [...]
Il 9 ottobre a Napoli c'è stata una cena speciale, la prima delle venti cene previste dal progetto GNAM – cucine aperte. Grazie a Mauro Bochicchio del Consortim Paris. chef italiani e [...]
Il sempre prezioso blog I numeri del vino propone alcuni dati statistici di grande interesse sull’andamento dell’export italiano nel primo semestre di quest’anno. Non stupisce la grande [...]
Questo mese la sfida di MTChallenge verte sulla lasagna, ricetta fantastica scelta da Sabrina...da buona romagnola, anche se di adozione, non potevo certo mancare! Avendo chiuso proprio questo [...]
In una Torino accesa dal sole e dall’aria frizzantina il Salone del Gusto 2014 è stato subito stretto nel caldo abbraccio (ancora non soffocante, ma sabato ne riparliamo) degli [...]
Le lasagne.... il piatto più buono del mondo!Lo diceva anche Ciuchino, uno dei protagonisti del film Shrek, bastava la parola lasagna per farlo sbavare...Molto probabilmente questo [...]