Guai per la Coop di Coverciano, a Firenze: qui i residenti protestano per il troppo rumore dei compattatori. Il fatto è che i camion dei compattatori Alia sono attivi di prima mattina. La Coop [...]
Spostiamoci a Padova: qui sono stati sequestrati alimenti venduti senza autorizzazione e sprovvisti di etichetta da un B&B. In realtà la struttura in questione era già stato sottoposta a [...]
La Kraft Heinz ha stipulato un accordo per acquisire Companhia Hemmer Indústria e Comércio, azienda brasiliana specializzata in condimenti e salse. I termini finanziari della transazione non [...]
Siamo a San Mauro, una piccola frazione di Gorizia e precisamente in località Villa Vasi da cui prende il nome l’azienda del giovane Gianluca Pelizzon. Gli ettari da lui coltivati a vigna [...]
Il miele è molto apprezzato e utilizzato in cucina, sia per il gusto dolce che per le sue mille proprietà benefiche che gli sono riconosciute fin dall’antichità. In particolare dal [...]
Era il 2005 quando Stefano Callegari si lanciava ad occhi ben aperti nel mondo della ristorazione. La sua prima creatura, Sforno, diventa presto un riferimento per i romani. La zona è [...]
Con l’arrivo in Gazzetta Ue della domanda di protezione della menzione tradizionale “Prosek”, presentata dalla Croazia “tutte le parti interessate disporranno di un termine di due mesi a [...]
Le novità di questo inizio di autunno a Milano sono soprattutto pizzerie e – nuovo trend da seguire – le gastronomie di quartiere. Per quanto riguarda le pizzerie, registriamo i nuovi [...]
Su Instagram è arrivata una nuova funzione che si rivela essere particolarmente utile per cercare i ristoranti di zona: si tratta della feature “Cerca sulla mappa”. In realtà [...]
Mercoledì sera, quartiere San Lorenzo, Roma. Seduti a un tavolo di una pizzeria ci sono un oncologo, un sommelier, un tatuatore, un ristoratore e un ministeriale, ovvero il sottoscritto. Pare [...]
Le cozze, buonissime da mangiare, magari alla tarantina o in una bella impepata, sono molluschi bivalvi che si prestano a mille ricette. In Italia ne esistono tantissime varietà [...]
Red Moon®. I risultati del recente studio del Centro di Sperimentazione Laimburg aprono la strada al possibile riconoscimento delle mele a polpa rossa come functional food. Negli areali [...]
Il poggio Cuculaia è là dove non te l’aspetti, con una delle più seducenti viste su Cortona, un grande spettacolo che cogliamo grazie ad un bellissimo tramonto di fine estate su una terra [...]
Gli occhiali graffiati sono davvero ingestibili, non solo da un punto di vista estetico, possono infatti creare problemi alla vista. Chiunque possieda un paio di occhiali sarà sicuramente [...]
Non so se vi ricordate, ma qualche giorno fa si parlava di quel tasso di Modena finito in coma etilico dopo aver mangiato troppi fichi. Ebbene: ora sta bene ed è stato liberato. Il tasso in [...]
CapaToast, il 36esimo punto vendita in Italia del franchise che ha rivoluzionato il concetto del toast rendendolo unico e innovativo, il 22 settembre apre a Ferrara un nuovo store. Un [...]
Oggi vediamo come fare le ricette con il Parmigiano più sfiziose per i vostri menu speciali. Il Parmigiano Reggiano è una vera e propria eccellenza italiana conosciuta, [...]
L’autunno è la stagione perfetta per mangiare i funghi porcini in Abruzzo. Anzi, tutti i tipi di funghi. Funghi che qui in Abruzzo accompagnano con la irrinunciabile pasta: [...]
Spostiamoci in Sicilia: qui un bar di Siracusa è stato danneggiato dal lancio di una bomba. Secondo i Carabinieri si tratterebbe di una storia di racket. Il locale in questione si trova proprio [...]
A Treviso un bar è stato chiuso: il cameriere lavorava senza mascherina ed era sprovvisto del necessario contratto di lavoro. Inoltre anche il titolare del locale non indossava il dispositivo [...]
Viaggiando per l’Italia non è certo inusuale imbattersi in prodotti tipici la cui produzione non solo è limitata, ma è stata negli anni oggetto di riscoperta e salvaguardia. Ortaggi, [...]
Sacrifici, tanta passione e attaccamento per la propria terra: questi alcuni dei valori emersi dalla bella verticale organizzata dall’azienda Capitoni. Di verticali se ne fanno tante [...]
Quante cozze esistono in Italia? Anche andando a memoria possiamo contare la tarantina, la pelosa, la salentina, il pedocio triestino, la cozza di Olbia, quella del Golfo di Napoli e il mosciolo [...]
A Napoli apre finalmente la Food Hall nella Stazione Centrale: come avevamo preannunciato qualche giorno fa, si tratta di circa 4mila metri quadri tutti dedicati alla ristorazione e alla [...]
Sono saliti a 15 gli ulivi infetti da Xylella ad Alberobello: gli alberi in questione si trovano in teoria nella zona cuscinetto, a due chilometri di distanza dalla frazione di Coreggia. [...]