Apriamo questa nuova settimana che ci dovrebbe portare verso la primavera, ma che almeno in quel di Torino, al momento sta portando solo pioggia e notevole freddo…con un primo [...]
La località di Castelluccio di Norcia è un piccolo gioiello all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini in Umbria. Questa terra verdeggiante, circondata dagli altopiani di [...]
Eccoci al nuovo appuntamento con la rubrica dell'Italia nel Piatto che questo mese accoglie tra le sue fila un nuovo membro, che sicuramente in tanti di voi conoscerete. Si tratta di [...]
Tentar non nuoce, forse. Dal salto nel buio con lo Chablis del Penny Market è passato qualche mese e fortunatamente l’esperienza non fu così malvagia. Stavolta invece sono andato di [...]
Tutte le strade del mondo portano a Roma, ma alcune pure a Modena. La nostra Emilia è una terra complessa e di opposti, di lavoro e di festa, di fabbriche e campagna, velata da fitte nebbie [...]
Quando si parla di Prosecchi, delle loro caratteristiche e dei sapori, si fa riferimento ad un vino bianco DOC (Denominazione di Origine Controllata) oppure DOCG (Denominazione di Origine [...]
di Egidio Mosca Trattoria Nannì, una delle antiche trattorie tipiche del cuore pulsante di Napoli, a pochi metri da via Toledo e Piazza del Gesù. Una realtà gastronomica a conduzione [...]
Da qualsiasi punto di vista la si consideri, la fortezza di Castel del Monte, costruita nel XIII secolo a 540 metri di altezza sul sommo di un’altura delle Murge occidentali in Puglia, nel [...]
Conosci la crescionda? Mentre preparo un articolo per il numero di marzo di qb (spoiler: riguarda la gastronomia longobarda) mi imbatto in un dolce che non solo non ho mai assaggiato (urge [...]
A Lana in Alto Adige esiste dal 1890 un panificio diventato un punto di riferimento per i locali e per i turisti per la bontà dei suoi prodotti da forno. Con il tempo, ha aperto nuove sedi e a [...]
Ogni volta che guardo un film western penso che da un momento all’altro potrebbe apparire sullo schermo Sam Elliot nel ruolo di qualche cowboy o mandriano, riconoscibilissimo soprattutto per [...]
I ravioli sono uno dei piatti immancabili per festeggiare il Capodanno cinese, in particolare nella zona settentrionale… I Ravioli sono un piatto che viene sempre preparato per le [...]
Oggi una torta super golosa ho fatto una versione un po’ particolare della torta pere e cioccolato. Ho usato il vino porto che è buonissimo e le piccole pere martin sec. Le pere martin [...]
Che fai, attendi o stappi? Non so se capita anche a voi, ma ogni tanto quando riesco a mettere le mani su un grande vino, invece di prendere e gustarmelo alla prima occasione utile, ci penso e [...]
Anche da noi in Italia sono molto apprezzati i dolci della cucina francese, e siccome sappiamo che i più golosi tra i nostri lettori amano anche provare sempre nuove idee, ecco che [...]
di Andrea Petrini Se parliamo di sangiovese toscano inevitabilmente la nostra mente enoica si dirige verso importanti e storiche denominazioni come il Chianti Classico, il Brunello di [...]
di Andrea Petrini Blend di nerello mascalese e nerello cappuccio coltivati nella zona sud-est dell’Etna, tra Fleri e Trecastagni. La versione base del rosso di questa piccola cantina etna si [...]
L’Antica Trattoria Monviso è il locale della solare ed appassionata Rinuccia. Una donna che sa raccontare il territorio con i suoi piatti… A Dicembre, ho scoperto a Carmagnola la [...]
Tra i vari banchetti del mercato rionale qui in Lombardia si nascondono meravigliose delizie come questo particolare formato di pasta siciliana che ho scelto di usare per preparare un goloso [...]
La Pizz e foje è un piatto abruzzese della tradizione contadina della zona di Chieti, in particolare di Lanciano. “Pizz” indica una sorta di pizza bassa fatta con la farina di mais, acqua [...]
di Giovanna Pizzi L’Honoris causa a Reggio, il cuore e la passione nella zona vinicola più importante in Calabria. Crescono i riconoscimenti, non diminuiscono spirito ed amore per il vino. Il [...]
Un twist, una rivisitazione d'autore in chiave giapponese per il classico French 75, realizzato da Riccardo Martellucci, bartender di QVINTO a Roma, un drink pensato per la fascia di aperitivo, [...]
“Amo il gusto della birra, la sua schiuma bianca, viva, la sua profondità ramata, il mondo che sorge all’improvviso attraverso le pareti brune e umide del vetro… la spuma negli [...]
Il Consorzio di tutela del Bardolino entra in campo assieme all’Unione Montana del Baldo-Garda, all’associazione Marchio del Baldo e a Mag Verona per promuovere i vini del distretto [...]