Attorcigliato nel sestiere di San Polo, a Venezia, il percorso di avvicinamento alla trattoria meta di questa recensione, Ai 4 feri storti, è disseminato di tracce che sono come le briciole di [...]
La pasta alla norcina è un primo piatto tradizionale della cucina umbra, deve suo nome deriva dalla famosa città di Norcia, nota per la produzione dei salumi di alta qualità e da cui proviene [...]
Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 40 minuti Ingredienti 1 Kg di alici già eviscerate 700 gr circa di pane casereccio 3 uova 100 gr di formaggio di [...]
Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 40 minuti Ingredienti 1 kg di alici farina 00 olio extravergine di oliva aceto di vino bianco menta [...]
Trota impanata con quinoa soffiata, un secondo diverso dal solito La trota impanata con quinoa soffiata è un secondo molto particolare, come si può notare dal nome. Il riferimento è [...]
Questo è un ottimo antipasto, capesante avvolte dal lardo di collonata,su crema di patate e pistacchiIngredientiper 4 persone8 capesante8 fette di lardo di colonnata2 patate olio evobrodo [...]
Cosa ha di speciale il riso croccante alle verdure? Il riso croccante alle verdure non è il solito risotto, anzi se guardiamo al metodo di cottura non può nemmeno essere definito tale. A [...]
Quella del Piccolo Buco a Roma è una pizza famosa, tra i nomi di crescente notorietà, essenzialmente per due fattori. Il primo è l’essere posizionato essenzialmente a una manciata di passi [...]
Tagliatelle col pesto di ricotta e noci Ieri, la mia vicina, una ragazza simpatica, molto creativa, attiva, dinamica, mi raccontava della sensazione che quest'estate, sia stata strana, trascorsa [...]
Serata messicana tra amici con burritos di pollo, guacamole e buona birra. Nelle calde ed afose serate estive certe volte sembra davvero di trovarci vicino al deserto!.Nelle calde ed afose [...]
Ho mangiato una cosa del genere qualche anno fa in un ristorante e quando un piatto mi piace molto cerco di riprodurla a casa costruendomi la ricetta secondo i miei gusti.Anche questa [...]
Il Caffè La Crepa a Isola Dovarese è tra gli indirizzi della Guida Michelin che certificano la granitica solidità delle sue indicazioni. Dall’altra instilla un dubbio. Mi spiego meglio. [...]
Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 60 minuti Ingredienti 700 gr di alici fresche e grandi mollica di pane raffermo leggermente tostato (circa 250 gr) 1 [...]
Pasta, dieta e indice glicemico: cosa ci fanno queste tre parole nella stessa frase? Dunque, vediamo. La pasta è vittima di un’esagerata ossessione anti-carboidrati. Eppure non tutti i [...]
La pasta al ragù bianco con funghi è un primo piatto che punta tutto su un binomio ben collaudato, quello dei funghi e del tartufo, il tutto amalgamato da un ragù bianco, una base perfetta [...]
Lo dico subito: ho portato un carnivoro a mangiare vegetali, tuberi e radici. Anzi: VEGETALI, TUBERI E RADICI, forse il più tematico e maiuscolo dei percorsi gustativi del Berton al lago, [...]
Continua la serie delle zuppe 'confort food' e vado dritta verso la meta nonostante in questi giorni sia tornata una temperatura decisamente troppo alta per i miei gusti. Ma non mi lascio [...]
La ripresa autunnale dopo il Covid è una linea di partenza che mette tutti i ristoranti alla pari, nuove aperture e realtà storiche come Terrazza Ciampini. Lo dimostra il fatto che un [...]
Pasta fredda melanzane, pomodorini e feta By Giovanna Bianco 16 Settembre 2020 [...]
Pezzi di frisella vagano soli soletti in quel sacchetto, cosa farne? Ecco due idee semplici, veloci e gustose…. Non è un caso se non trovate quantità precise in questa ricetta con la [...]
Il pesto alla siciliana è un condimento per la pasta che si rifà ai frutti tipici della nostra bella Sicilia: pomodoro, basilico e ricotta. C’è chi prepara questa ricetta con i pomodori [...]
Pizza con mozzarella, fichi e noci Vorrei che i fichi fossero presenti sui banchi del mercato tutto l'anno, nello stesso tempo vorrei che fossero presenti nel breve periodo dell'autunno, proprio [...]
Il farro toscano Integrale biologico – DEL COLLE Ecco la recensione del farro toscano integrale, dell’azienda DEL COLLE. Prodotto certificato VEGANOK e biologico, ottimo da usare come base [...]
Non ho mai amato le insalate condite con olio ed aceto ma sono sempre stata una grande estimatrice di dressing saporite e cremose. Una tra le più versatili è la salsa ranch, famosissima in usa [...]
Da Morris e Marco Mori testimoniano che osteria e oste non sono figure mitologiche. L’osteria è forse scomparsa dai radar di molti gastronomi lombardi, ma ne esistono ancora pochissimi [...]