Da dicembre 2018, cioè da quando la FDA (Food and Drug Administration), scrupolosa agenzia governativa americana che vigila sulla sicurezza dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha modificato [...]
A guardarli viene quasi il dubbio che siano gemelli, tanta è l’intesa che li lega. Due corpi, quattro mani, ma una sola mente e un solo pensiero, come del resto è inevitabile che accada [...]
Ha una forma e un gusto caratteristici. E tante varietà con cui sbizzarrirsi. Il cavolo è un ingrediente versatile che si può usare in ricette molto diverse. Ecco come si prepara e gli usi [...]
Pasticcio di radicchio tardivo e salamella. Il radicchio tardivo di Treviso è veramente una grande risorsa in cucina, si presta a mille preparazioni sia crudo che cotto e da sempre molta [...]
Sartù di riso vegetariano, leggero e goloso.L’occhiata che mi ha lanciata mio marito, alla mia proposta di un sartù di riso vegano è stata molto eloquente. 😃 D’altra parte, io stessa [...]
I bocconcini di rana pescatrice agli agrumi sono un secondo piatto o un antipasto sfizioso e diverso dal solito, perfetto per rendere ancora più delicato il gusto di questo pesce dalle [...]
Chi ha ragione sul prezzo del caffè, che nei 150mila bar italiani costa in media 0,75 euro? I baristi, che per i 7 grammi di caffè necessari a ottenere un espresso parlano di cifre bloccate [...]
Centralissimo, tra Campo dei Fiori e Piazza Navona, dall’esterno il Pantaleo sembra confermarsi come l’ennesimo locale di tendenza, accuratissimo negli arredi, una carta dove ostriche e [...]
Indice È tra le cucine più acclamate degli ultimi anni, più seguite e più esportate in tutto il mondo: la cucina peruviana è un trionfo di sapori lontani ma accessibili a [...]
La pappa al pomodoro è una ricetta tradizionale toscana resa celebre prima da “Il Giornalino di Gian Burrasca” (Vamba, 1907) e successivamente da Rita Pavone che nel 1965, in [...]
Indice Gli spinaci sono legati indissolubilmente, nell’immaginario collettivo, alla figura di Braccio di Ferro che, mangiandoli direttamente dalla scatola di latta, diventava [...]
crudoLa ricetta originale è per un fornetto Versilia di 28 cm di diametro, io ho ridotto la ricetta calcolando 4 uova per cuocerlo nel mio fornetto di 24 cm.E' lievitato molto. Ho fatto la foto [...]
Che giornatina… E meno male che è sabato e ci si dovrebbe riposare!Questa mattina alzata di buon'ora per andare a visitare una villa storica che ospiterà, più avanti, una manifestazione e [...]
Se l'idea di dedicarvi alla realizzazione di una ricetta crudista vi ispira, perché non dare una possibilità a questi tartufi che, tra i dolci raw con datteri, meritano sicuramente un [...]
“Finalmente anche Milano avrà il suo Grezzo Raw Chocolate. Dopo Roma e Torino anche la città più mitteleuropea d’Italia si apre al ‘non raffinato’ e naturale. In una parola: [...]
Struffoli in Campania, pignoccata nella Sicilia occidentale, pignolata in quella orientale e in Calabria, pinos in Sardegna, cicerchiata in Abruzzo e in Umbria. Le ricette di dolci di Carnevale [...]
Nell’immaginario degli italiani il cibo è convivialità, relazione, passione, ma sempre più anche fonte di salute e benessere. Se, infatti, da un lato si accorcia il tempo dedicato dagli [...]
Proprio un bel giretto. Freddino eh, erano i giorni della merla e si sono fatti ben sentire. Ma davvero un bel giretto.Mi riferisco al tour fatto nelle Terre Del Vescovado. Tra borghi, [...]
Siamo nel cuore della città vecchia di Palermo, il quartiere più antico della città siciliana, sulle sue vie si affacciano alcuni degli edifici più noti e apprezzati della città, palazzi [...]
Il St. Regis di Piazza Ognissanti infatti è una delle più prestigiose insegne cittadine, un palazzo Quattrocentesco progettato dal Brunelleschi che col passare dei secoli è diventato un hotel [...]
San Valentino 2019 nel primo Love Restaurant d’Italia. Sala con 8 tavoli e 87 candele. Dal 14 al 17 febbraio 2019 a Al Borducan Romantic Hotel & Restaurant quattro serate di intenso [...]
Quando si è trattato di scegliere il nome della sua prima attività in proprio, Giuseppe Geraci non ha esitato un istante, scegliendo di chiamare il suo ristorante come il suo artista [...]
Non poteva che essere la raffinata Sala La Scala a ospitare la cena di gala dell’edizione 2019 di Io Bevo Così Milano, una consuetudine ormai consolidata come il sodalizio che, sin dalla [...]
Se Sono bianchi o neri. Dal sapore leggermente amaro e molto croccanti. I semi di sesamo si usano tostati su tantissime ricette. Danno un tocco scenografico, fanno da contrappunto al dolce e si [...]
Una crema di cavolfiore perfetta per le cene invernali arricchita dalle code di gambero alla paprica e mandarino. Sfatiamo il mito del cavolfiore che troppo spesso è visto come una verdura [...]