Panini con pecorino e olive perfetti per il pranzo di Pasqua anche come segnaposti. Sarà che in questi giorni a Milano sembra primavera avanzata, sarà che, anche se non me ne rendo conto [...]
L'articolo Pollo ripieno e Carmignano Rosso proviene da Lavinium. I polli migliori da allevamento hanno da 3 a 4 mesi di vita. Quelli in commercio interi pesano da 1,2 a 1,4 kg, quelli [...]
di Marina Betto Bolgheri è un toponimo toscano sinonimo di vino prestigioso e dal sapore internazionale. Il Sassicaia docet e così questo angolo di Toscana prospicente il Tirreno è diventato [...]
Il recente viaggio a Cannes organizzato dall’ente del turismo francese mi ha dato lo spunto per riproporre la farinata durante una lezione, con grande successo! Come tutti sanno la farinata è [...]
Enrico Gerli, chef e patron del ristorante I Castagni nella campagna di Vigevano, si definisce “cuoco bevitore”. Cuoco sì perché, ci tiene a precisare, nonostante la stella Michelin e [...]
La sfida è tosta, specie per un vino le cui ambizioni sono pari al suo grandissimo successo nelle scalate all’olimpo dei fine wines mondiali. In un mondo che va verso la leggerezza delle [...]
MED COOKING 2019 parte quest’anno con la prima tappa di Castellammare di Stabia, i prossimi 24 e 25 marzo. L’edizione 2019 del Mediterranean Cooking Congress, evento organizzato [...]
Se vieni chiamata per una degustazione di vini nuovi e se chi ti chiama è una amica che conosci e di cui ti fidi del gusto.... sai già che sarà un successo.Qualche giorno fa sono stata a [...]
Indice Brezza di mare che arriva dall’Adriatico e brezza di montagna direttamente dalle Alpi. Uno dei segreti che rendono il Prosciutto di San Daniele DOP un’eccellenza da [...]
Cara, vecchia Toscana, una delle regioni più amate dai turisti britannici e americani, sempre più à la page per celebrities del cinema e della musica di calibro internazionale, che sembrano [...]
La buona notizia di oggi è che, dopo il trionfo del Genova Wine Festival in tandem con la corazzata Papille Clandestine, Intravino torna in pista, di nuovo nelle Langhe, di nuovo [...]
Questa è una delle poche ricette che cucino solo ed esclusivamente per San Giuseppe o come viene definita dai più, la festa del babbo per chi è toscano e del papà per il resto d'Italia. [...]
Ah, l’Octopus vulgaris! Carpaccio, in insalata con le patate, a la Gallega, alla griglia… sempre ma sempre buono e apprezzato. Il re dei banchi delle rosticcerie insieme ad arancini [...]
Un lungo bancone che tra salumi e formaggi offre una panoramica di quanto di meglio sia stato prodotto dagli artigiani del gusto toscani, ma anche francesi e da altre regioni d’Italia, mentre [...]
Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze vista da Palazzo Gondi Non è nel mio costume polemizzare, infatti non è questo lo scopo del mio titolo, piuttosto quello di spingere [...]
Da buona napoletana e con la passione per la scoperta deIla nostra città ho deciso di fare una gita agli Scavi di Pompei. Posto favoloso che ti lascia senza fiato: Pompei, a causa [...]
I crostini neri toscani sono forse il piatto tipico aretino più conosciuto e più amato in tutta Italia. In ogni famiglia che si rispetti il pranzo della Domenica si apre rigorosamente con [...]
Muffin con piselli e pecorino toscano e il brunch diventa goloso.Okkei, sto già pensando ad un sacco di cose piacevoli e primaverili. Partiamo dai pic nic sul green, lo sapete vero, che li [...]
A 20 anni dalla prima edizione, esce la Guida agli Extravergini edita da Slow Food, che censisce così i migliori oli extravergine d’oliva italiani, in una guida che sarà presentata in [...]
[...]
Segnatevi questa data: il 3 aprile 2019 apre ufficialmente il Mercato Centrale di Torino. Il Mercato è stato realizzato all’interno del PalaFuksas (Porta Palazzo) e sarà suddiviso su tre [...]
Il vino occupa un posto di enorme prestigio nel settore enogastronomico, in moltissime culture del mondo. È un elemento molto diffuso nella vita di tutti i giorni per larghe fette della [...]
L’istituto di ricerca Iri ha rivelato quali sono i vini più venduti in Italia, in riferimento al canale della grande distribuzione organizzata. Secondo i dati svelati come anticipazione [...]
Conoscete già i biscotti quaresimali toscani? Durante i giorni che precedono la Pasqua è usanza, nelle varie regioni italiane, quella di preparare dei biscotti "consentiti" con [...]