Gli gnocchi alla parigina, o gnocchi à la parisienne in francese chiamati anche gnocchi soffiati, a causa della loro consistenza soffice e ariosa, sono un primo piatto importante, adatto alle [...]
I cornetti buoni, a Roma, esistono? A domicilio, per giunta? Qualche giorno fa mi sono imbattuto nelle Instagram stories di Luca Ravenna (non conoscete Luca Ravenna? Dateci un’occhiata, è [...]
Il formaggio Dolomitenkönig di Mila, “il re delle Dolomiti”, è un prodotto caseario unico, perchè viene realizzato utilizzando solo il latte 100% altoatesino senza OGM [...]
Carter Oblio è una nuova, audace, apertura sulla scena di Roma. Nasce in via Giuseppe Gioachino Belli 21, nel cuore del quartiere Prati, pronta a stravolgere le classiche etichette. Non [...]
Preparare un aperitivo a casa, per concedersi un momento di relax dopo una giornata di lavoro, è facilissimo… se seguirete i nostri consigli! Ci sono delle ricette che sono [...]
Patate farcite con gorgonzola, radicchio e noci, un vero comfort food Sto leggendo Il Buddha delle periferie di Hanif Kureishi, ascolto musica rock british e qualche sera fa ho rivisto in DVD [...]
Torna la schiscetta in ufficio per più di 1 italiano su 2 (53%) spinta dalle nuove limitazioni che stravolgono la pausa pranzo per le chiusure dei locali, i timori del contagio, la necessità [...]
Se non avete mai provato il plumcake salato è ora di farlo! Ottimo per un brunch da accompagnare a formaggi ed affettati. Plumcake salato alle mandorle e pomodori secchi Rustico, goloso, [...]
L’iniziativa dell’azienda casearia Arrigoni Battista, di lanciare una collaborazione con chef Claudio Sadler, scuole di cucina e influencer per la creazione di ricette con i tre formaggi DOP [...]
La nuova linea di formaggi Despar Premium è il frutto di una selezione di alta qualità che vuole mettere in luce la varietà del territorio e della cultura enogastronomica italiana. [...]
Zia Restaurant è il nome del ristorante di Antonio Ziantoni e Ida Proietti nel cuore di Trastevere a Roma. Il clichè di ristorante turistico del quartiere che lo ospita viene spazzato via [...]
Poter assaggiare l’olio fresco di frantoio appena spremuto è un vero e proprio privilegio. La ricetta migliore per assaporarlo rimane la bruschetta semplice, quella che in Toscana [...]
Arrivano i nuovi canederli Koch in pack 100% riciclabile, come indica il bollino verde presente sulle confezione, che sottolinea l’impegno dell’azienda Koch nei confronti dell’ambiente e [...]
Pasta e zucca è un classico insostituibile della cucina napoletana. E può essere un’ottima base di partenza per partecipare al contest indetto dalla Guida Michelin. Un tuffo tra le [...]
Amore incondizionato: muffin e cupcake sono piano piano diventati i migliori amici di moltissimi golosi, da chi ama i dolci ma non sa cucinare e quindi cerca quelli più semplici da fare, a chi [...]
Siamo in autunno e pare che per certi versi siamo tornati alla primavera scorsa. Fuori sono mutati i colori, le foglie scricchiolano sotto gli stivali ed io mi ritrovo a vivere le stesse [...]
Oggi vi voglio parlare del minestrone, so che molte/i di voi comprano il misto di verdure confezionato e congelato al super ma io ero abituata a rifornirmi del misto di verdure pulite e fatte a [...]
La polenta è un piatto antichissimo, presente sin dai tempi dei Sumeri. Piatto povero ma super saziante, ne esistono diverse versioni che connotano bene il paese di provenienza. La polenta, [...]
La besciamella è una salsa delicata che si prepara con tre ingredienti principali: farina, latte e burro. Viene utilizzata per condire tantissimi piatti tradizionali della domenica come [...]
Dopo i dazi USA voluti da Donald Trump, adesso tocca ai dazi UE imposti ad alcuni prodotti Made in USA. I ministri del Commercio dell’Unione Europea, dopo l’ok ricevuto dalla Wto, [...]
Il Consorzio Grana Padano ha mandato a Joe Biden, il prossimo presidente degli Stati Uniti (che Donald Trump si metta l’anima in pace), una forma di formaggio dipinta per metà con i [...]
Anche quest'anno ho avuto la possibilità di preparare il mio amato Sburlon, un liquore digestivo tipico delle colline parmensi, (qui trovate la ricetta), grazie alla generosità di amici che mi [...]
Con le verdure, lo zafferano, il pesce o il formaggio. Il risotto è un primo piatto versatile che si addice a tanti gusti e permette di creare tanti abbinamenti diversi. Ma per una [...]
Un piatto che racchiude molti dei prodotti tipici ed antichi del Cilento, firmato da una delle cuoche cilentane che meglio ha saputo raccontare questo territorio negli ultimi vent’anni. [...]
Ormai è passato un anno da quando ho scoperto Cogne e alcune delle sue bellezze. Questo è un luogo #dovevorreitornare! La scelta per una prima gita in Valle d’Aosta è ricaduta su [...]