Panini con cannella, uva passa e cioccolato Sono nella mia cucina immersa nella preparazione del pane. Le bellissime note di 1.Outside si diffondono nell'aria, canticchio con David, ma più che [...]
Patate, cipolle e speck: ecco la farcitura, semplice e gustosa delle mie Dinnede senza glutine. Una ricetta da dispensa che ci teletrasporta subito tra le gioiose bancarelle dei mercatini di [...]
Se mangiate le lenticchie solo a Capodanno con il cotechino forse è perché, oltre ad avere un’incrollabile fiducia nel futuro, non sapete che le ricette con protagonista questo prezioso [...]
Come riescano a starci 254 formaggi in una pizza, ce lo stiamo chiedendo tutti in sala, ma è tutto vero: una nuova pizza da Guinness è stata sfornata in Francia. Non siamo sicuri che possiate [...]
Il suo nome è noto in Italia per condire la pizza. Ma i suoi usi sono molteplici. Ha un aroma fresco e intenso. E si può usare sia fresco che essiccato.Ecco come fare:Quale usare: nelle [...]
Oggi una ricetta golosa da pausa merenda. Settimana scorsa ho pubblicato sul mio account instagram (@cravatteaifornelli) un nuovo progetto di dolci per il pomeriggio o meglio per il The su una [...]
Apre il Centrale, lo storico bar di piazza san Giovanni 3 a Trieste. La data è il 4 dicembre 2020! Due giovani, Giovanni e Nicole, con una buona dose di coraggio, stanno aprendo in questo [...]
Questa è una vecchia ricetta di famiglia che ora ho adattato al Bimby® seguendo le modalità di una simile di cookidoo.Li faccio raramente anche se sono buonissimi, perché pulire i [...]
No vabbè. L’Unione Europea ne ha combinata un’altra, una che non ci si crede. Hai voglia a dichiararti europeista convinto, questi fanno di tutto per mettere alla prova le tue convinzioni [...]
La staycation, cioè dormire in albergo per usufruire del ristorante annesso, è l’unica formula possibile per cenare ai tempi del Covid-19 e dell’Italia a zone. Il nuovo Dpcm [...]
Per riportare un pizzico di spensieratezza a queste festività così particolari, presentiamo una selezione speciale di cofanetti made in Italy. Gift box e idee regalo sfiziose, buone, di alta [...]
E’ comparso un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: questa volta è stato ritirato dal commercio un lotto del Formaggio a latte crudo – Formaggella di Chiarelli Pierluigi a causa di [...]
Da quando ho iniziato a scrivere questo blog, ormai molti anni fa’ non vi ho mai parlato di un piatto speciale: uno dei piatti della città di Messina e della sua provincia. Nata molti [...]
"Mare o monti per la cena delle feste?"E' iniziato il mese di dicembre, le feste natalizie si stanno avvicinando ed anche se quest'anno non sarà il solito Natale, noi della rubrica L'Italia nel [...]
Pasta Sgambaro e chef Bruno Barbieri si uniscono per proporre due nuovissime ricette. Ovviamente si tratta di due primi piatti d’eccezione, ideati dal famoso chef romagnolo, con la Pasta [...]
Ravioli con robiola di capra e salvia Preparare la pasta all'uovo mi piace, lo trovo molto appagante. In special modo mi piace fare la pasta farcita, adoro elaborare il ripieno e realizzare la [...]
Sperlari, storica azienda italiana simbolo del made in Italy in tutto il mondo, ha lanciato il suo nuovo shop on line spaccio.sperlari.it e si riconferma vera specialista di torrone e mostarda. [...]
Le stelle di pasta sfoglia con mousse di mortadella, sono un’idea veloce per realizzare degli squisiti bocconcini ideali per un aperitivo, un antipasto, un buffet o una cena in piedi. Una [...]
Polpette di zucca, ricotta e patate cotte al forno, con un cuore filante di formaggio. Golose e leggere, anche per l'aperitivo o l'antipasto di Natale The post Polpette di zucca e ricotta al [...]
Oggi una ricetta golosa da pausa merenda. settimana scorsa ho pubblicato sul mio account instagram (@cravatteaifornelli) un nuovo progetto di dolci per il pomeriggio o meglio per il Tea su una [...]
Una ricetta tanto insolita quanto gustosa: ecco la mia pizza al cotechino, arricchita da croccanti broccoli al vapore, cremoso stracchino e un filo di olio piccante a chiudere il cerchio. [...]
Per tutti quelli che non abitano a Milano, procurarsi del cibo etnico, o meglio del cibo che vostra nonna non riconoscerebbe come tale è un’impresa abbastanza ardua. Il negozio di [...]
Vini e formaggi, abbinamenti possibili. La bocca non è stanca se non sa di vacca. Il fatto che questa espressione sia stata declinata dialettalmente in molte regioni, la dice lunga sulla [...]
L'articolo Vellutata di patate e porri con mezzi paccheri integrali proviene da Ricette della Nonna. La ricetta di oggi è a base di ingredienti da dispensa, un’idea alternativa per [...]
Oggi si affronta l'argomento crépe e crespelle, quelle deliziose frittatine da farcire con ingredienti dolci o salati... o con un mix, a vostro piacimento! E sì, perchè il bello delle crépe [...]