#parolegolose. Merenda. Dal latino merenda, plurale neutro del gerundivo del verbo merēre ‘meritare’; propriamente significa. “cose da meritare”. Parola attestata dal XIV secolo. [...]
Per tradizione la Pasqua è una festività da passare tradizionalmente con la famiglia, grande e conviviale la tavola della stessa Pasqua è da sempre arricchita da piatti della tradizione, [...]
Oggi cracker facili fatti in casa visti e rifatti immediatamente in una rivista che ....non ricordo perchè in questi giorni di isolamento quarantena da coronavirus compro più riviste del [...]
I waffle salati sono la versione irresistibilmente saporita delle famose cialde belga, les gauffres, di norma servite in chiave dolce con zucchero, frutta fresca o cioccolata. Una ricetta [...]
Frittata di carciofi e emmentalUna giornata di primavera limpida e tersa. La prima dopo un inverno non freddo, ma umido e piovoso. Troppo piovoso, perfino per la mia predilezione per freddo e [...]
BICENTENARIO ARTUSIANO. Una parmigiana speciale che porta in tavola i profumi dell'estate. La trasformazione in millefoglie monoporzione la arricchisce ulteriormente. La ricetta ci è stata [...]
A lungo fuori dai circuiti turistici, la Basilicata vive un buon momento. La valorizzazione dei borghi d’entroterra, il valore aggiunto di una gastronomia non falsata dalla moda del momento e [...]
La kunafa, conosciuta anche come Kanafeh è una specialità del mondo arabo, le cui varianti, del nome e ricetta, sono moltissime e arrivano fino alla grecia, passando per la Turchia. La kunafa [...]
Questa quarantena ci sta dando tantissimi spunti di riflessione.. Tutto questo tempo a disposizione ci permette molte valutazioni, ci permette una certa crescita interiore, ci permette di [...]
Alzi la mano chi come me, a causa della quarantena forzata, sta per trascorrere la Pasqua 2020 (ma anche la Pasquetta solitamente dedicata a grigliate in compagnia) in solitudine. In una [...]
Casatiello: quasi un vezzeggiativo, una canzonatura. Con tutta probabilità questo nome deriva da “cacio”, ossia da caseus latino, “caso” in dialetto, cioè formaggio. [...]
Ci sono nato in mezzo (alle mozzarelle), averle a tavola ottime e fresche era la normalità, durante i viaggi, capitava di fermarci presso qualche caseificio dove ci lasciavano afferrare le [...]
Il termine english muffin può trarre in inganno e portare a pensare alle famose piccole tortine dolci, famose con il nome di muffin, e invece no! Gli english muffins sono dei piccoli panini di [...]
A Macerata e provincia sono tante le attività che decidono di consegnare cibo a domicilio tra ristoranti e negozi. A renderle note il sito SpacciMarche: Camerino – Ristorante Pizzeria [...]
Come pane arricchito da tante squisitezze come non suggerirvi di preparare il casa il classico Casatiello napoletano? Soffice, speziato e ricco cosa c’è di meglio per rendere unico il [...]
Parliamone: Pasqua 2020, una bellissima giornata chiusi in casa. Quest’anno capita così, ma guardate il lato positivo: se prima non c’era tempo per organizzare granché, gli amici [...]
Se per questa Pasqua non preparate Colomba né Pastiera (e ormai non credo facciate neanche a tempo), potete optare per una torta veloce, con carote, mandorle e un frosting al formaggio [...]
La shepherd’s pie è un piatto tipico irlandese conosciuto in tutto il mondo, si tratta di uno spezzatino di agnello, che viene cotto lentamente nella birra scura e ripassato poi in forno con [...]
AOC Salers , del 1961, é uno dei miei formaggi preferiti, uno di quelli molto duttili dove ci ci scatena con una varietà di abbinamenti. Un formaggio che proviene dai monti Cantal, nella [...]
L’Osservatorio di Tuttofood ha delineato le tendenze gastronomiche prevalenti in questa Pasqua 2020, che ci costringe a restare in casa, evitando ristoranti (ormai tutti chiusi) e gite [...]
Nella Pasqua che ci piace la colomba vola libera nel cielo, l’agnellino ha una speranza di vita pari a quella del nostro gatto e nessun coniglietto viene sfruttato per portarci le uova di [...]
Il Mannarino, nuovo concept di ristorazione nato a Milano lo scorso anno grazie alla capacità creativa ed imprenditoriale di tre giovani, si reinventa con il delivery e punta a superare le [...]
#parolegolose. Manuela d’Andrea ci ha proposto un goloso Croque madame tutto friulano con prosciutto friulano, formaggio Montasio e “uova delle nostre galline 🐓”. Abbinato a una [...]
Un palazzo storico nel cuore di Roma, un affaccio diretto su uno dei parchi più belli di Roma, una terrazza esclusiva sullo skyline della capitale: questo e molto di più è il Sofitel Villa [...]
Se vi state arrovellando sul menu di Pasqua perfetto, nonostante la quarantena, vi assicuro che non esiste. E non tanto perché al supermercato durante una pandemia si compra quel che [...]