Questa per me è proprio un’insalata evergreen, di cui non mi stanco mai, e ora che finalmente stanno tornando i pomodori ne preparo sempre quantità industriali con cui iniziare il pasto! [...]
L’ambiente è luminoso e accogliente, le vetrine, benché in allestimento sono un trionfo di dolci, finger food e uova di cioccolato, eleganti e fantasiose, il profumo di agrumi, con le [...]
Per svecchiare il classico semifreddo alla nocciola c'è un semplice modo, ossia quello di renderlo un dolce da consumare sia caldo che freddo; il trucco sta tutto nell'usare il contenitore [...]
Si avvicina la Pasqua e abbondano i consigli per cosa mettere in tavola, affidandosi molto alla tradizione gastronomica italiana. Io vorrei invitarvi a fare un passo in più. La Pasqua, come [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di filetti di salmone 200 g di filetti di sogliola il succo filtrato di 1 limone 1 cucchiaino di Worcestershire Sauce 60 g di [...]
Ingredienti per 4 persone 200 gr. di farro, un rametto di rosmarino, un rametto di santoreggia, un finoccchio, una piccola cipolla bianca, 20 olive verdi schiacciate e condite¹ (in mancanza [...]
Ho un debole per la scarola con le alici e le olive; con piccole variazioni (aggiunta di altri ingredienti) è stata protagonista già di due torte salate: una di pasta matta l’altra di una [...]
Questa insalata è nata per esigenze di recupero, utilizzare del cappone lesso (ma poteva essere pollo o tacchino), e del pane. Il cappone lesso l’ho unito ad un’insalata di scarole, [...]
Il primo tutorial dedicato alla Sugar Art, le cupcakes decorate. Fabrizia del blog "Le sucre et Moi" spiega passo passo come realizzare facilmente una coppia di 'ricci'. [Mamma che [...]
Candele, farfalle, fusilli, gemelli, lasagna riccia, mafalde, mezzemaniche, penne a candela, pennone rigato, radiatori, rigatoni, scialatielli, taccozze: questa una parte della linea di [...]
Ingredienti per 6 persone: Per l’impasto: 300 g di farina 00, 200 g di farina di semola, circa 250 ml d’acqua tiepida, 3 cucchiai d’olio (o 25 g di strutto o margarina), ½ cubetto di [...]
Viaggi, incontri, scoperte, abbinamenti, amicizie, gemellaggi, questi sono gli ingredienti di “Il vino è il viaggio…il bicchiere il suo mezzo”, appuntamenti che Carlo Vischi, giornalista, [...]
Ricette Pasta Bufala e Fantasia 2014 Con questa ricetta Sabina Fiorentini partecipa al Contest delle Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia”. Organizzato in collaborazione con [...]
Più volte ho desiderato preparare le lasagne al profumo di mare. Non avendo mai assaggiato questo piatto ho cercato di documentarmi, ma sinceramente ho visto ricette che non mi [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di filetto di salmone1 pompelmo rosa1 pompelmo giallo30 g di pistacchi sgusciati200 g di insalata ricciaolio e.v.o.pepe rosasale355 calorie a porzioneEliminate le [...]
E' tempo di carnevale e quindi di fritti, ma invece di cimentarmi nei soliti dolci tradizionali e non, mi sono dedicata ad un fritto salato dalle origini Malesiane. Non so come mi sono imbattuta [...]
Sono indeciso. Dopo aver assaggiato tutta la produzione di Franco Pepe al suo Pepe in Grani, mi è difficile indicare una e una sola pizza a chi non conosce ancora questa pizzeria. [...]
L’impresa storica di mappare le migliori gelatiere italiane – e i suoi risultati record – ci hanno riempito la testa di zuccheri. E non c’è giornata in cui riusciamo a placare [...]
Eccellenze Campane si parte. Il benvenuto te lo danno Pasquale Buonocore e Roberto Battaglia con la mozzarella di bufala. La foto simbolo del nuovo polo gastronomico di Napoli a via Brin è [...]
Ho finito l'anno con queste Mini SACHER, ho iniziato l'anno nuovo con questi deliziosi biscotti alla Nocciola, e oggi invece cambio con una ricetta salata. In pratica inizi l'anno con la [...]
La pizza di scarola è un piatto rustico e tradizionale della cucina napoletana.Prima di mettermi all'opera, dopo aver già apprezzato la scarola sopra la normale pizza con la mozzarella, mi [...]
La voglia di scoprire cose nuove spesso contrasta con l'essere abitudinario, un po' chiuso, con qualche - malcelato - pregiudizio.A me la pizza piace con 1) pomodoro 2) formaggio (mozzarella, [...]
La scarola imbottita rappresenta un piatto tipico della cucina napoletana e campana La tradizione vuole che sia presente su tutte le tavole nel cenone della vigilia e in tutte le feste [...]
Listmania 2013: i ristoranti più sopravvalutati e più apprezzati dell’anno non sono bastati. Figurarsi le migliori nuove aperture. Nemmeno il meglio e il peggio del 2013 dedicato a [...]
Ad un paio di giorni dal Natale si devono fare i conti con gli avanzi. Sfido chiunque a dirmi di avere consumato tutto quello che aveva preparato, dall’antipasto al dolce. Quello degli [...]