La mozzarella di latte vaccino nasce intorno al XVI secolo nelle masserie della Murgia. Si dice che inizialmente questo prodotto fosse riservato soltanto ai padroni e agli ammalati, grazie alle [...]
Tra poco meno di due ore sarà ora di pranzo. Avete già pensato a cosa portare in tavola oggi, Festa della mamma, o rientrate nella schiera dei ritardatari, non avendo ancora stabilito il [...]
Sinceramente non ricordo se ho sempre avuto la passione per i gusti speziati oppure se l'ho scoperta durante uno dei miei viaggi a Zanzibar (chiamata, appunto, l'isola delle spezie).Si narra [...]
Ogni tanto mi piace mettermi a pasticciare per creare qualcosa di divertente e sfizioso, bello da vedere ed invogliante da mangiare.A dire il vero, non c'era un occasione particolare quando ho [...]
Ecco a voi un menu completo con le migliori ricette per le mamme che allattano Trovare ricette nutrienti, saporite e magari non troppo caloriche per mamme che allattano non è sempre [...]
- …pronto!? Ehi, ciao ma'! - Ma dove stai? Ho visto su Facebook che sei a Londra! - Si, ma', te l'avevo detto! Vado alla cerimonia di "The World's 50 Best Restaurants" - ...di che? (Se a mia [...]
Mentre sarò in treno in direzione Parma, il post programmato andrà online e io, assonnata sul sedile mentre il panorama intorno scorre, prenderò il mio Iphone per controllare che tutto sia [...]
Mi piace la cucina orientale, quando posso vado a mangiare giapponese in un ristorantino super collaudato di Trieste dove mi rimpinzo di maki e altri piatti caratteristici. Ovviamente la cucina [...]
Oggi in Giappone è Kodomo no Hi ( 子供の日 ) ovvero la festa dei bambini (il 5 maggio).E' proprio festa nazionale, si sta a casa e si festeggiano i bimbi con carpe colorate, dolcini ad hoc [...]
Siamo abituati a pensare alle carote come amiche della tintarella, in quanto ricca di betacarotene, precursore della vitamina A, che favorisce la produzione nell'epidermide del pigmento [...]
Approfittando di una bella anche se piuttosto rara, specie nelle ultime settimane, giornata di sole, mi sono dedicata alla preparazione di questi pomodori ripieni di tonno al forno. Ricetta [...]
Per essere di ottimo umore e piena di energia mi è bastata una passeggiata nell'orto.Il mio orto, quello capace di creare magie ed emozioni preziose quanto regali.Parti per lavorare e [...]
Un piatto semplicissimo, che sa di estate, per implorare una stagione che non ne vuole sapere di arrivare. Ancora ora, mentre scrivo ascoltando il concerto del primo di maggio, sta diluviando. [...]
cliccare sulle foto per ingrandirle La seconda edizione del contest gastronomico “Dalle parole ai piatti. Quando la politica serve... a tavola!", si è svolto ieri all’ dell'IPSAR "L. [...]
Per il calendario culinario La France à Table nel mese di maggio ci fermeremo in Lorena.Una regione di confine… anzi, di più, l’unica regione della Francia che confina con ben tre nazioni [...]
Vediamo un po'..ci sarebbero infiniti modi per introdurre in un post di cucina un prodotto come questo.La pasta sfoglia alla panna. Per me, golosa più di qualunque bombolone o altra diavoleria [...]
"Confusione è parola inventata per indicare un ordine che non si capisce" da Tropico del capricorno, di Henry Miller Frutta tropicale... il mio ideale di frutta. Amo i gusti [...]
I giorni trascorsi lontana dalla città mi hanno regalato dei momenti bellissimi, da condividere con i piccoli e da custodire gelosamente per un po' di tempo. Ne farò tesoro per far fronte ad i [...]
La settimana precedente la Pasqua è stata bellissima, intensa, piacevole, divertente e piena, mooolto mooolto piena.A Milano c'è stato il Salone del Mobile e relativo Fuorisalone. Ho [...]
Non avevo mai postato la ricetta perché è un dolce che non faccio spesso, troppo lunga la preparazione e molti i rischi di insuccesso, quando è così preferisco comprarlo in pasticceria visto [...]
Dolci leggeri e nutrienti per soddisfare i desideri anche dei più piccini Le 5 ricette per torte adatte ai bambini piccoli I vostri bambini piccoli hanno voglia di dolce? Per soddisfare i [...]
Forse non tutti lo sanno, ma i crauti sono delle verdure conservate e si ottengono dalla salatura e fermentazione lattica del cavolo cappuccio crudo. Caratteristici della cucina dei paesi del [...]
Maido Okonomiaky è un piccolo localino sorto da qualche tempo nell’affollata via Savona al civico 15, quasi non lo noti se non ti soffermi un attimo. È l’indirizzo che fa per [...]
Il post di oggi, che è il 25 aprile, il giorno-simbolo della fine della Seconda Guerra Mondiale, trova nella Resistenza il suo lato romantico. Anche se, per dirla tutta, nella guerra di [...]
Pane dei 5 minuti, si prepara in 5 minuti e si conserva per 15 giorni....Sperimentazione numero 2 : dopo 5 giorni di frigo l'impasto ha cambiato colore e consistenza, è molto più umido e [...]