Con Gemme di gusto a maggio, in Trentino, sboccia la primavera Ogni weekend del mese un’ampia scelta di appuntamenti per soddisfare tutti i target di ospiti – dalle coppie, alle [...]
Dissapore regala, nuovo atto (inaudito, stiamo regalando al ritmo delle promesse di Renzi). Stavolta si beve. Indefessamente e senza remore. Soprattutto bene. Mettete da parte qualsiasi proposta [...]
Oggi, in abbinamento con Beer Road, la rubrica del nostro blog ospitata da Fuudly , proponiamo una Crostata con crema alle mandorle e lamponi. Questa ricetta, che si trasforma in un dolce che [...]
Oliver Piras e Alessandra Del Favero sono nomi che negli ultimi anni hanno risuonato nei discorsi di critici, esperti e semplici appassionati dell’alta cucina italiana. Sardo lui, veneta lei, [...]
Fino a un attimo prima dell’inizio non sai mai come va a finire, e il grande classico è che all’ora del ritrovo per il Meeting di Intravino al Vinitaly 2017 – per il secondo [...]
Il krapfen è quella dolce tentazione a cui non sappiamo resistere quando li troviano caldi, fragranti ed appena sfornati. Oggi il Calendario del Cibo italiano ci delizia dedicando la gn a [...]
Data importante per AQUALUX Hotel SPA Suite&Terme, l’esclusiva struttura di Bardolino che permette all’ospite di vivere un’esperienza unica e completa di benessere nell’ambito di un [...]
I Fiori di sambuco «Il sambuco in Alto Adige fiorisce dopo metà maggio nel fondovalle e all’inizio di giugno in montagna, oltre gli 800 m. Il fiore di sambuco va colto in un luogo non troppo [...]
di Lorenzo Colombo Nel 2009, Peter Dipoli e Michela Carlotto, pubblicarono un volumetto dedicato a Mazzon ed al suo Pinot nero. In un’ottantina di pagine veniva descritto il percorso cha ha [...]
A Milano ha aperto il Thun Caffè. Non è il Thun del miele, e nemmeno la cittadina svizzera omonima: la casa madre è proprio Thun, quella degli oggettini un po’ >> The [...]
Mariella Belloni Dal 26 aprile il nuovo corso avanzato del Seminario Veronelli dedicato ai territori, ai vitigni e ai vignaioli d'eccellenza Protagonista della prima sezione sarà [...]
Quellenhof Resort, cinque stelle di riferimento della val Passiria, circondato da un meraviglioso paesaggio alpino altoatesino, si distingue per l’attenzione alle materie prime: uova, [...]
A Nord le Alpi, a Sud il sole e il mare, in mezzo le grandi città d’arte. Contando su questi capisaldi, il turismo italiano vive di rendita e, malgrado più di qualche flessione dovuta a [...]
La primavera è la stagione della rinascita e dei prodotti della terra, fra loro ci sono sicuramente gli asparagi, sbucano dal terreno per regalarci prelibatezze . Nella valle dell'Adige nel [...]
Siamo a Prowein, ma per una mattina ci ritroviamo immersi nelle nebbie e nel clima particolarissimo dell’Oregon, in quella Willamette Valley che è solo una delle tante AVA nello stato che fa [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la giornata degli spatzle, quei deliziosi gnocchetti tirolesi tutti diversi uno dall'altro, ma che sono accomunati dalla forma allungata e un [...]
Summa, storico appuntamento enologico di importanza internazionale, organizzato da Alois Lageder a Casòn Hirschprunn e Tòr Löwengang a Magrè, festeggia 20 anni.
"Mamma scusa ma che è sto odore? Cosa va nel Bimby?""Sto preparando una vellutata per questa sera...""Ma c'è odore di canna di bambù!!!""Quando mai hai assaggiato la canna di [...]
A Lana e dintorni dal 26 aprile al 14 maggio le erbe selvatiche saranno le protagoniste della Primavera con un ricco programma di eventi, che daranno l’opportunità a turisti e [...]
Una fitta agenda di appuntamenti accompagnerà la ventesima edizione di Summa, la kermesse organizzata dalla Tenuta Alois Lageder a Casòn Hirschprunn e Tòr Löwengang (Magrè, BZ) e dedicata [...]
Mariella Belloni 9 aprile 2017 Tenuta Alois Lageder, Casòn Hirschprunn & Tòr Löwengang Magrè (BZ), Alto Adige Champagne Boizel, la nota maison francese nata a [...]
Noemi C, Rieti: Perché si mettono nitrato e nitriti nei salumi?Sandro G, Sassari: I nitriti nei salumi fanno male?Nicola D, Udine: Si può produrre prosciutto cotto senza nitriti?Quando io ero [...]
Ci avete chiesto di destinare una delle nostre classifiche, compresi assaggi, informazioni e prezzi, ai prodotti della linea Fior Fiore Coop. Vi abbiamo ascoltato. Poi ci avete sfidati a trovare [...]
a questa torta ho dedicato anche il video su fb che trovate caricato sul mio account Anna Maria Anselmi dove c’e’ anche tutto lo svolgimento tra [...]
Lunedì 10 aprile 2017 a Vinitaly si svolgerà un seminario speciale dedicato ai vini bianchi della Val Isarco. In degustazione dodici vini di dodici produttori. Dalle 14 alle 16, presso il [...]