Avete presente quella cosa brutta e masochista chiamata dieta dimagrante? Sì, quella che dovrebbe essere assegnata da nutrizionisti ma che alcuni si autoinfliggono come quota [...]
Catena di riflessioni, pensando ai barbagiuaidi Gabriella Molli(con la ricetta dei Grafignun di Faggiona) Leggo la ricetta dei barbagiuai di Daniela e mi vengono in mente i [...]
Quelle sono le manine del mio ometto, che ha voluto subito assaggiarle!Bacche di Goji essiccateHo il piacere oggi di parlarvi di una nuova collaborazione con le mitiche Bacche di Goji! Io [...]
P: Spesso e volentieri abbiamo la pigrizia o la cattiva abitudine (più corretto), di utilizzare prodotti fuori stagione, ignorandone completamente la stagionalità e utilizzando prodotti [...]
Qualche settimana fa è iniziata la mia avventura per Vetrina Toscana, un progetto della Regione Toscana a cui sono stata invitata a partecipare e che mi ha fatto riscoprire [...]
Oggi devo ringraziare l’Emmentaler DOP: quando mi sono iscritta al contest #noicheesiamo non credevo che mi avrebbe regalato tanto. La vita fa strani giri, stavolta la ricetta del cuore e il [...]
Redazione di TigullioVino.it Produrre di più, in maniera più rispettosa dell’ambiente, con meno superficie coltivata a disposizione: si chiama “intensificazione [...]
Parliamo di alimentazione. In primavera a Londra si son svegliati con una ricerca di Food Standards Agency che sosteneva che alcuni kebab londinesi fossero a base di topo, cane, gatto. Il vice [...]
Redazione di TigullioVino.it Renaissance des Appellations è un’associazione di vignaioli creata da Nicolas Joly nel 2001. Attualmente raggruppa oltre 160 produttori da tutto il [...]
Lo chiamiamo Cru pranzo, ma altro non è che la nostra pausa pranzo in ufficio, niente di più (poco tempo fa una persona mi ha chiesto quanto costava pranzare con noi, giuro). Certo che non [...]
Ieri, alla presentazione della Guida Michelin 2015 c’è stato un last-minute gossip, un’indiscrezione dell’ultimo momento: il ristorante di Carlo Cracco ha perso una stella. [...]
Ogni martedì, dal 4 al 25 novembre, Cascina Cuccagna ospiterà l’Aperitivo Agricolo, nell’ambito del progetto “un posto a Milano“, nato nel 2012 con lo scopo [...]
Oggi vi propongo un secondo vegetariano, un ottima alternativa all’hamburger tradizionale, degli hamburger fatti con miglio e ceci ingredienti ricchi di proprietà benefiche. I ceci [...]
Halloween. La notte delle streghe, degli zombie, dei fantasmi e dei festeggiamenti pagani fino a tarda notte chiede il suo pegno in dolcetti. Una festa social da consumare a tavola di [...]
Nel 2011 a Montepulciano venne presentata, su iniziativa dell’azienda agricola Salcheto di Michele Manelli, la Carta di Montepulciano. La Carta di Montepulciano può essere considerata il [...]
Il mio Salone del gusto, fuori dallo stress di un’esibizione, solitario, in sordina è stata una rivelazione; ho vagato senza meta, usando i sensi, facendomi trasportare solo [...]
Dito puntato contro il cibo spazzatura: sarebbe responsabile anche di scarsa intelligenza L’ultima puntata – ma solo in ordine cronologico - della crociata contro il cibo spazzatura, risale [...]
Le cronache riportano che il palco della Leopolda sia stato allestito come un garage, un garage pieno di oggetti a far da scenografico fondale alla performance teatrale di Matteo Renzi. Dicono [...]
Per il decimo anno consecutivo, Il Salone del Gusto e Terra Madre, torna dal 23 al 27 ottobre 2014 a Torino. L'evento, organizzato da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino, in [...]
Inizia oggi la decima edizione del Salone del Gusto - Terra Madre. Stamattina alle ore 11 l’inaugurazione presso il Lingotto Fiere di Torino. 4.000 delegati delle Comunità del cibo di [...]
Il Salone del Gusto è alle porte, importantissimo momento turistico per la città di Torino, che dal 23 al 27 ottobre diventerà crocevia delle culture gastronomiche di tutto il mondo.Le [...]
L’appuntamento con il Salone del Gusto e Terra Madre 2014 è ormai alle porte e Torino si prepara ad accogliere gli amanti della buona cucina con un programma ricchissimo di [...]
C'è chi va a funghi nel bosco e chi se li produce a casa, potrebbe essere questo il motto di questo post, un idea proposta al Sial 2014 a Parigi. C'è molto di più dietro quest'idea c'è il [...]
Oltre la pizza e oltre Napoli. Oggi Gino Sorbillo apre la sua nuova pizzeria a Milano con diversi modi e tipi di pizze. Non in un luogo qualsiasi, ma al centro della città all’ombra del [...]
Anche il secondo appuntamento dell'Italia nel Piatto del mese d ottobre è dedicata al vino. La tradizione della tradizione delle vite e comune a tute le genti del suolo italico ed in particolar [...]