Zia è il nostro ristorante a Trastevere. Crediamo nella qualità dell’ingrediente, nel gusto di un piatto e nella verità di un sorriso. La nostra cucina è come noi, sincera ed [...]
Oggi una torta dedicata senza dubbio agli amanti del cioccolato: torta mousse al cioccolato fondente e brownie con fragole al vino, cardamomo e anice stellato. Difficile da fare? Assolutamente [...]
È stato un impegno importante, quattro anni di lavoro e di approfondito restyling, e ora il relais Bianca splende di nuovo candore, dopo un’onorata carriera di più di 60 anni di [...]
Dover rinunciare ad alcuni alimenti per necessità non è mai semplice, specialmente se si parla di uova che sono l’ingrediente principale di diversi dolci. Ma non bisogna mai disperare [...]
Non solo la vista si abbina al gusto in tavola, ma si fa strada con una certa prepotenza anche il tatto. Con il piacere un po' infantile di mangiare con le mani. Da anni questa strada è [...]
Marco Riccetti, head bartender dell'Inside Restaurant & Cocktail Bar di Torino ci propone un drink ispirato a quello che il Tenente Mitchell (Maverick, interpretato da Tom Cruise) beve durante [...]
Vivere il confinamento ai domiciliari con una creatura di meno di tre anni, significa passare da un flashmob domestico e privato all’altro, praticamente h24. Si passa con naturalezza dal [...]
Ricetta Suino alla Dong Po INGREDIENTI per 4 persone: 500 g di pancetta di maiale con cotenna 2 l di acqua 125 ml di salsa di soia 100 ml di vino di riso 300 g di zucchero 2-3 fette di [...]
Le origini semiotiche, romane e cristiane delle zeppole di San Giuseppe: storia completa e varianti regionali (rigorosamente meridionali) del dolce fritto di Napoli. When in Naples, do as [...]
Nel capoluogo di quella che è la regione gioiello più piccola d’Italia, e l’unica completamente montana, all’interno di un vero baluardo storico della ristorazione cittadina; [...]
Dedicato all'8 marzo ma buono tutti i giorni, per volersi bene con i buoni prodotti del territorioBarbabietola al forno e carote nere per ottenere un cremosissimo risotto dal colore inconsueto. [...]
San Gimignano ha sempre avuto una apertura al mondo e ai traffici e la Sala Dante durante le anteprime toscane ospita, da anni, vini da tutta Europa e Italia. Per la prima volta si apre anche [...]
Se ne potrebbe fare un thriller, quasi. Metti insieme una villa edificata da Traiano in persona per la sorella che diviene la dimora preferita di Orson Welles e Tyrone Power quando di passaggio [...]
Alla fine di tutto un bicchiere di nocino ci sta sempre. Il liquore aromatizzato alle noci è un ammazza caffè italiano al 100 percento: la sua storia discende dai rituali per la festa di San [...]
Non solo Brunello in questi giorni in assaggio ma anche tanti altri vini a base sangiovese tra cui il vicino prossimo, separato da poche decine di metri di strada, il Montecucco, territorio [...]
Preambolo “Uno” perché ne ho tre. In ordine di comparizione: una è l’ostessa, l’ho in casa; uno ha bottega nel Municipio II; uno è lui, quello che interrogo nel seguito. Quartieri [...]
Avete appena fatto una bella torta all’arancia: perfetta, alta, soffice, bella umida, con succo di arancia e anche la scorza per conferire ancora più profumo e sapore… ma è [...]
Si chiama anche cumino dei prati, carvi o anice dei Vosgi. È una spezia nativa dell’Europa e molto diffusa in Germania e nei paesi anglosassoni. Si usa per profumare torte, pane e cibi [...]
Il Montalcino è come Raffaello secondo Vittorio Sgarbi o un territorio che parla secondo Federico Buffa, lo storyteller d’eccellenza scelto dal Consorzio per raccontare questo vino [...]
Le pere al vino rosso sono un dolce leggero e sfizioso, ottimo per concludere in dolcezza una cena impegnativa o anche solo per una coccola serale. Una ricetta semplice che affonda le sue radici [...]
Se ormai le “stelle” alle annate lasciano il tempo che trovano è anche colpa di rating spesso anche troppo generosi e a Montepulciano purtroppo l’annata 2017, quella in [...]
Ah le crostatine di mele, uno dei dolci più amati da sempre, semplici ma non semplicissime, ci sono errori da non fare mai se volete ottenere una merenda perfetta, come mettere le mele sulla [...]
L’annuale degustazione in sala Dante per l’Anteprima Vernaccia 2020 prevedeva un approfondimento su cosa si intende per “classicità” nel mondo del vino oggi e le [...]
Indice Quando a febbraio inoltrato il freddo si fa ancora sentire, spesso mi piace passare la domenica pomeriggio in casa, in totale relax. Di tanto in tanto, poi, mi va di coccolarmi con [...]
La marmellata di limoni è una bontà da tenere sempre in casa, perché particolare e versatile sia per le pietanze dolci che per quelle salate. Noi la adoriamo perché adatta a molti [...]